Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da max5640
Innanzitutto io sono un ingegnere elettronico che lavora presso un grande centro di ricerca nel settore elettronico...in più sono consulente sui sistemi di trasmissione e ricezione in impianti di un certo livello sat e TV
già: anche il mio notaio mi stava facendo pagare 4.000 euro in più nella transazione dell'appartamento, per fortuna che mi sono informato, IO che ho la terza media
Citazione:
Non mi sembra che non esista alcuna normativa che afferma di non collegare alcuna terra all'impianto TV e SAT o no? se ne hai dimmi la norma? Da quanto in qua la non messa a terra crea problemi di non sicurezza...?
non ho trovato un traduttore abbastanza evoluto per la frase in oggetto, cmq la normativa richiede la realizzazione di una gabbia di faraday, altro che messa a terra, la sai fare una gabbia di faraday? sai posizionare le bandelle di acciaio a distanza da passaggio di persone e da conduttori?
Citazione:
Se pensi che gli attuali centralini metallizzati hanno l'obblico di inserire il morsetto di messa a terra qualcosa significa o fanno errori anche loro??? o li inseriscono per sport???
l' obblico serve a mettere a massa la calza dei cavi, si chiama messa a terra di contatto e non é a contatto con il palo dell'antenna, presupporre una normativa da un accessorio di un prodotto commerciale é un pò spannometrico da parte di uno che lavora presso un grande centro di ricerca nel settore elettronico in più consulente sui sistemi di trasmissione e ricezione in impianti di un certo livello sat e TV
Citazione:
Comunque ognuno è libero di fare quel che vuole....
...comunque tu puoi parlare con chi vuoi......
é un ottimo curriculum da aggiungere al ... che lavora presso un grande centro di ricerca nel settore elettronico in più consulente sui sistemi di trasmissione e ricezione in impianti di un certo livello sat e TV
caro il mio max5640 che lavora presso un grande centro di ricerca nel settore elettronico in più consulente sui sistemi di trasmissione e ricezione in impianti di un certo livello sat e TV se sei così sicuro di te, sei disposto a firmare una dichiarazione di conformità per il nostro amico che abita in aperta campagna in modo da rassicurarlo ed eventualmente fare da garante nel caso l'assicurazione voglia dimostrarsi indisposta ad un eventuale risarcimento?
non ti sei nemmeno informato per sapere in che zona abita per conoscere l'incidenza dei fulmini, le dimensioni del fabbricato e la vicinanza ad altre strutture, non per ultimo il passaggio di persone civili
mi sembra una dimostrazione di pochezza da parte di uno che lavora presso un grande centro di ricerca nel settore elettronico in più consulente sui sistemi di trasmissione e ricezione in impianti di un certo livello sat e TV
e sputi sugli elettricisti che non voglio fare il loro lavoro? ma chi sei dai sputa il rospo... per chi lavori e che fai per vivere?
scusate ma finché si sparano idiozie su plasma e tv va bene ma stiamo parlando di sicurezza e che cacchio!
-
Dai, non polemizziamo... :)
Quello che voglio sapere è: come metto a terra la massa del cavo d'antenna?
Collegando a terra il palo dell'antenna, oppure collegando a terra la calza del cavo d'antenna?
Che poi, essendo l'antenna morsettata direttamente sul palo, mi sa che "elettricamente" è la stessa cosa... Ma sicuramente non è la stessa cosa dal punto di vista dei percorsi dell'eventuale scarica e anche dal punto vista delle sezioni di rame implicate...
In definitiva che fò? :)
Ciauzzzz!
-
Se Lanzo è un'installatore professionista, perciò responsabile del suo operato e perciò informato su tutte le normative vigenti..... ho detto tutto ;)
-
Mirco ma alla fine a te funziona tutto??? cioe' ampli tv etc etc?
Hai una dichiarazione di conformita' di chi ha fatto l'impianto???
e chettefrega allora...
La messa a terra è richiesta per tutte quelle apparecchiature, quadri o quant'altro contenga all'interno parti alimentate a tensioni superiori a tot volt e che abbiano parti metalliche esposte al possibile contatto dell'utente, quindi nel televisore notoriamente in plastica non servono, e l'antenna non è alimentata.
Distinti Saluti
Raffaele
P.S.
Se avete problemi con i sensori abs delle vostre auto io sono un elettronico progettista che lavora presso un grande centro di engineering nel settore automotive...e faccio consulenze sia al mio meccanico che al mio gommista su queste problematiche.. (il 25% dei sensori abs del mondo passa da me...) :D :D :D
-
x Mirco T
Bravo mirco...hai capito benissimo...comunque se vuoi puoi collegare la calza del cavo a terra, altrimenti basta collegare come ti ho detto la palina .... è più che sufficiente per il tuo caso.
Si collegano le calze solamente in impianti di grande distribuzione..(grandi palazzi, alberghi, ecc) questo perchè entrano in gioco i percorsi multipli (ci sono in quel caso delle barrette dove si inserisce all'interno in cavo e posiziona a terra solamente la calza).
X IANZO:
Si vede che hai la terza media...non sai neanche leggere ciò che ti ho scritto.....e la cosa più importante non sai forse che il polo freddo (non so se sai cos'è) è connesso direttamante sulla palina dell'antenna tramite le zanche....quindi a sua volta anch'essa è connessa a terra...basta che prendi un tester è verifica se non mi credi....inoltre se mi dai un tuo indirizzo di e-mail...ti invio delle normative che obbligano a montare sulle nuove paline il galletto di terra....
Quello che dici sulla gabbia di faraday è verisimmo ma si effettua se si vuole proteggere l'intero edificio da fulminazioni dirette non da scariche atmosferiche...che sono un'altra cosa...mi confermi quanto ti ho detto prima...non hai capito quello che ho detto...(in quel caso con il programma che ho si inserisce la zona di appartenenza per sapere l'incidenza della zona alla caduta di fulmini ed altri parametri....ma CARO la dichiarazione la firmo volentieri, perchè se vado a calcolare la necesità di installare una gabbia di faraday per una casetta in aperta campagna di piccole dimensioni il risultato è che non necessata nulla perchè non è un edificio adibito a scuola o altro, non è eccessivamente grande è quindi ha un bassissima probabilità --0,0001% che venga a cadergli un fuilmine ---ti ricordo che il 30-40% dei fulmini vengono a cadere sui fili elettrici della rete di distribuzione---quindi dopo queste considerazioni posso tranquillamente certificare l'impianto...ma non posso esimermi di mettere il filo di terra sull'intero impianto).
La messa a terra della palina non garantisce la protezione del fulmine......(capito!!!!) ma crea un uguale potenziale sugli impianti interni dell'edificio (cosi si fa anche per le tubazioni di acqua) e protegge i centralini, le tv ecc da eventuali scariche atmosferiche.
Basta pensare alla moltitudine di impianti per telefonia mobile (BTS) dove la palina delle antenne e posizionata su quattro ruote (impianto mobile) hanno anche loro la palina di terra ma non hanno il parafulmine!!! o la gabbia di faraday.....
E' comunque non mi interessa scendere sul tuo piano....quindi chiudo...non è nel mio indole offendere le persone come stai facendo tu e ponendoti, per dar forza al tuo operato, sotto altri utenti....
-
Citazione:
Originariamente scritto da max5640
X IANZO:
Si vede che hai la terza media...non sai neanche leggere ciò che ti ho scritto
Noblesse Oblige!
-
Citazione:
Originariamente scritto da max5640
Non mi sembra che non esista alcuna normativa che afferma di non collegare alcuna terra all'impianto TV e SAT o no?
Litote e go go, eh!
Nè più mai toccherò le sacre sponde. Ove il mio corpo fanciulletto giacque. Zacinto mia che te specchi nell'onde [...]
Quello però era un Poeta, non un Ingegnere elettronico.
:D :D
Lanzo wins.
Riccardo (5a elementare)
-
Un altro voto per Lanzo!
:D ;)
Stefano (qualche pomeriggio all'asilo.. poi basta...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da max5640
cut
X IANZO:
Si vede che hai la terza media...non sai neanche leggere ciò che ti ho scritto.....cut
E' comunque non mi interessa scendere sul tuo piano....quindi chiudo...non è nel mio indole offendere le persone come stai facendo tu e ponendoti, per dar forza al tuo operato, sotto altri utenti....
max5640 si può discutere ed avere opinioni divergenti, ma non è ammesso mancare di rispetto:
Citazione:
Non sono consentiti:
1b - provocazioni, insulti personali e liti tra utenti;
ti diamo qualche giorno di tempo per rileggerti il regolamento
Paolo
-
Per tutti:
evitate gli OT e le guerre di religione
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da acris
Mirco ma alla fine a te funziona tutto??? cioe' ampli tv etc etc?
Hai una dichiarazione di conformita' di chi ha fatto l'impianto???
e chettefrega allora...
...
Per funzionare funziona, però se tocco il telaio dell'amplificatore o del lettore dvd (entrambi metallici) sento una leggera scossa... il che non è bello, ti pare?
Quanto alla messa a norma dell'impianto elettrico di casa: la casa è vecchia e l'impianto pure, però dove è connesso l'impianto ht (e dove è connesso il pc) ho provveduto a mettere le opportune protezioni (anche qualcuna in più del necessario) e a passare un bel cavo di terra con relativa palina di 2 metri interrata nel regolare pozzetto.
Però sia l'amplificatore che il lettore dvd non hanno il terzo polo, quindi il loro telaio non è messo a terra (scelta di mamma Marantz), ergo la ddp presente sulla massa del tv si propaga sui telai dei Marantz.
Che non sia pericoloso, lo spero... che non sia bello, ne sono sicuro.
Qui non mi preoccupo per la leggera scossa che sento (non molto almeno...) mi preoccupo del fatto che la ddp della massa del tv venga azzerata attraverso i telai dei Marantz e del prossimo Parasound che arriva...
Andando per logica, se la soluzione è che la calza del cavo antenna sia messa a terra, mi sembra logico che ciò avvenga collegando a terra il palo dell'antenna: soprattutto per motivi di sezioni di rame coinvolte, ma anche per evitare dei percorsi "di scarica" quantomeno discutibili...
Però io non sono esperto di elettronica e non sono un elettricista: per questo motivo chiedo consiglio a chi ne sa di più.
Ciauzzzz! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da max5640
Non mi sembra che esista alcuna normativa che afferma di non collegare alcuna terra all'impianto TV e SAT o no? se ne hai dimmi la norma? Da quanto in qua la non messa a terra crea problemi di non sicurezza...?
......
Vado a memoria, se non erro è la n.168 del 1968 e successive.
Appena ho tempo controllo.
oops, la 186
Antonio
-
Mirco, innanzitutto non basta piantare un palo a terra ma bisogna misurarne l'efficacia, potrebbe rendersi necessario spostarlo o andare molto più in profondità
quello che mi fa sorridere é la concezione di risolvere un problema di tensione sullo chassis del tv mettendolo a terra, e già che ci sei collegarci pure il palo dell'antenna così iddio saprà che esisti la prossima volta che decide di sfoggiare la potenza della natura nei pressi di casa tua
la stessa intelligenza la ritroviamo a livello comunale quando bloccano il traffico per risolvere il problema dell' inquinamento
la normativa dà ragione ad entrambe le parti poiché una antenna messa a terra è di fatto un parafulmine e dimmi se oggi si installano i parafulmini sulle case...
certo che andarlo a dire all' ingeniere o all' architetto dopo tutti quegli anni passati a studiare rendendo orgogliosi i genitori é davvero cattivo ma non meno di chi disprezza le categoria di chi lavora in maniera professionale sul campo ed é quello che io e le persone con le quali collaboro cerchiamo di fare da sempre
poi forse nel paese dove vive il nostro amico ingeniere l'artigiano fa quello che può e si guadagna solo col pezzo di carta, in Emilia é diverso e di periti, ingenieri ne ho consultati a dozzine in diverse occasioni e la soluzione di maggior buon senso compatibilmente con la controversa normativa é quella di non mettere il palo dell'antenna sotto terra
e ti garantisco che fare una messa a terra del palo esterna all'abitazione sono soldi facili caro mister "sotutto" e ribadisco che il tuo atteggiamento é di chiusura mentale come il più bieco e retrogrado degli artigiani che io abbia mai conosciuto
ma ti voglio bene perché io sono DUCL
-
ops non mi ero accorto che era sospeso, mi sento in colpa sospendete anche me
-
@ Lanzo
Magari editare le parti che ritieni non adatte al nuovo stato di cose ?
Ciao