Visualizzazione Stampabile
-
ma perchè dite che la visione di un 15 khz fa schifo?
perchè non dite (forse più onestamente) che bisogna accontentarsi di un'immagine più piccola?
anche perchè i problemi che nascono con proiettori così piccoli non sono solo legati alla visione delle linee.
e cmq anche se la scelta di chi ha iniziato il trehead è stata già fatta:
due metri di base col panny o un metro e trenta col 15khz ? solo gli occhi, la stanza, la voglia di smanettare con trimmer o con i driver e il possesso del tipo di computer possono essere i veri giudici
non c'e' niente di assoluto in questa comparazione
Luigi
-
Citazione:
Originariamente inviato da LucaV
L'errore che spesso viene fatto (anche Aurelio ha fatto lo stesso errore in un altro post) è quello di considerare le linee di scansione legate a doppio filo con il fuoco assimilandole alla griglia di un LCD. Così non è: sebbene siano influenzate da una giusta operatività del fuoco, le linee di scansione dipendono principalmente da fattori quali la risoluzione del segnale in ingresso in combinazione con la dimensione dei tubi, il tipo di lenti e la distanza di proiezione.
In pratica, per "correggere" le linee di scansione nei tritubo non si opera sfuocando come per la griglia degli lCD.
Saluti
Luca
Non volevo mettere in relazione diretta le linee di scansione con il fuoco; l'analogia con la zanzariera mi è scappata a causa del contesto di quel thread;)
Quello che volevo dire è che l'eliminazione delle "rasoiate" richiede segnali e/o settaggi tali da compromettere, credo inevitabilmente, il fuoco potenzialmente raggiungibile con quella macchina; la messa a fuoco non è lo strumento per intervenire sulle linee ma, piuttosto, la conseguenza negativa del suddetto intervento.
Comunque, ai miei occhi, le linee di scansione di un crt in interlacciato sono più fastidiose della griglia di un lcd, se non altro perchè rovinano un'immagine ben più godibile di quella di un lcd.
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
[i]
p.s.: ti interessa un Cine 7 di 200 ore, praticamente nuovo? :D [/B]
Solo se ti prendi il PANNY In permuta e mi ospiti da te nel frattempo che mia moglie mi faccia avere sue notizie tramite avvocato :)
Cari Tritubisti, perche' poi darvi un' etichetta ?.....bhe' cari possessori di Tritubo, è solo per ragioni di spazio e credetemi, qualcuno che è stato a casa mia puo' confermare, che non ho preso un Tritubo, esclusivamente per motivi FISICI dell'appartamento. Viviamo in 3 + un cane piccolo in 72MQ....
Il giorno che avro' spazio, mi mettero' alla ricerca di un buon tritubo ...........
Saluti
-
intervengo perchè mi avete tirato dentro per la giacchetta.
Io avevo detto in un thread precedente che sul maxivideo entry level si vedono le linee di scansione. E' vero, ma questo ragazzi è il vero segnale come entra ed il fatto di vedere le linee è solamente indice di qualità. Più le vedi più il segnale è pulito ed il vpr ne ripruce bene gli impulsi. Che poi abbiano inventato i raddoppiatori per eliminarle è un' altro discorso. Il digitale deve necessariamente trattare il segnale pertanto se vogliamo dirla tutta lo deve "rovinare" Lo stesso maxivideo entry level di qualche generazione fà non permetteva di vedere le famose righe che ripeto considero un pregio se le vedi. (Poi a dir il vero io mi sono preso una versione con il processore interno...) ma per iniziare non ho dubbi che prendere comunque un 15 kHz CRT. Il sony1000 con cui si è iniziato il thread era un bell' apparecchio quando lo hanno fatto ma avrà un bel 15 anni! E scommetto che già si vedevano le linee di scansione! Cosa che su un LCD non è possibile in quanto le linee le elaborano per poi "trasferirle" in qualche modo nelle cellette. Permettete che qualcosa vada perso! Sul fatto che l' LCD sia molto più luminoso e qui spezzo una lancia in suo favore, su questo non ci piove.