No vinny...è proprio l'extender che viene visto solo sui palmari ipaq.
Cosi è scritto sul sito...c'e' anche scritto che pdawin sta lavorando per farlo funzionare anche con altri palmari (compreso il mio futuro dell).
A tutti
Renato
Visualizzazione Stampabile
No vinny...è proprio l'extender che viene visto solo sui palmari ipaq.
Cosi è scritto sul sito...c'e' anche scritto che pdawin sta lavorando per farlo funzionare anche con altri palmari (compreso il mio futuro dell).
A tutti
Renato
Non lo sapevo che erano fatti specificamente per ipaq...Citazione:
Originariamente inviato da renea
No vinny...è proprio l'extender che viene visto solo sui palmari ipaq.
Cosi è scritto sul sito...c'e' anche scritto che pdawin sta lavorando per farlo funzionare anche con altri palmari (compreso il mio futuro dell).
A tutti
Renato
Ma tu come farai se prendi il Dell?
Io prendo il Dell per tante altre cose.
Se poi funzionerà pure da telecomando ben venga :p
Renato
Grazie Peter, ma non mi pare che la pigrizia sia un aggettivo che ti si addica... ;)Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Veramente molto carino ed elegante.
Congratulazioni per il lavoro di grafica da uno che per pigrizia s'è limitato a far apprendere al Pronto le funzioni base ;)
Ragazzi se andate su www.remotecentral.com trovale l'impossibile! Tutte le info che volete, tutti i ccf, tutti i codici di controllo degli apparecchi.
Anche tutto sulla emulazione palm o pocketpc.
L'unico problema che ho avuto con il mio ipaq è stato che l'emulatore non rileva la pressione continua di un tasto (FFw). La cosa è abbastanza seccante...certo con 100 euro ti fai un telecomando universale (palmare usato) e quindi si può sopprassedere....
L'ho visto .......278 Euri, da come ho letto basta che sia POCKET PC per fungere da Remote, perche' credi non vada bene ?Citazione:
Originariamente inviato da renea
Io prendo il Dell per tante altre cose.
Se poi funzionerà pure da telecomando ben venga :p
Renato
Fammi sapere se lo prendi,magari ti seguo a Ruota, basta c'ho 10 telecomandi in giro sul divano !!!!!!!
... se questo palm (vedi fotos) digerisce il "pronto lite" o altri software x poterlo utilizzare come telecomando univ.Citazione:
Originariamente inviato da renea
Per Palm OS, ma solo alcune versioni, esiste il software della philips.
Mi pare che il suo nome sia "Pronto Lite" o qualcosa del genere.
Si può scaricare la trial version sul sito del Pronto.
A tutti
Renato
P.S. x Vinny: Veramente carini i layout...appena compro il DELL mi passi tutto :D
Qualch'1 lo possiede?
Grazie,
fleed.
....
un dettaglio.
Secondo me il lay out è molto carino.
... non possa essere utilizzato come remote c. una possibile, anche se + onerosa, soluzione potrebbe essere questa:
oppure c'è qualche altra soluzione + economica?
Una pecorella smarrita,
Fleed.
P.S.Scusate x tutte queste img. ma purtroppo non potevo mettere i link perchè si tratta di pagine che richiedono password.
A quanto mi risulta tutti i palm anche quelli vecchi funzionano come remote.
Il "prontolite" di philips per palm è però scarsamente personalizzabile e non carica i file ccf. Ci sono alternative però.
Se avete dei dubbi vi consiglio di cercare in rete l'emulatore del palm per pc sul quale potete fare tutte le prove che volete.
Ciao
Scusate per il ritardo nelle risposte ma non mi ero accorto che il thread era andato avanti.
Allora:
x Cutellone: Procederò all'acquisto del DELL entro il 28 febbraio (poichè entro tale data regalano la borsa in pelle).
Il software funziona perfettamente come tu hai detto, quello che non funziona è la schedina compactflash per l'estensione della porta infrarossi che ti permette di operare da grande distanza e senza bisogno di una grande direzionalità.
x i Palmisti: Come ha detto dukefleed29 il pronto lite è un software "embrionale" e scarsamente utilizzabile come reale sostituto del pronto. Poi funziona solo su sistemi operativi vecchi e non so se ha la compatibiità con quelli nuovi.
Per maggiori informazioni www.pronto.philips.com
x dukefleed29: Purtroppo il problema della pressione continua è noto ma, come hai visto, l'investimento rispetto ad un pronto pro è minimo.
A tutti
Renato
Hai ragione Renato, confermo il problema dell'impossibilità di tenere premuto un tasto in maniera continua. Io finora non ci sono riuscito. L'unico limite, a mio parere, rimane l'uso della funzione volume che, proprio per questo problemino, deve essere regolato di un punto alla volta. Le altre funzioni generalmente hanno bisogno del singolo tocco per funzionare, comprese quelle di avanzamento veloce o moviola, funzioni tra l'altro tutt'altro che indispensabili durante la fruizione di un film...Citazione:
Originariamente inviato da renea
Purtroppo il problema della pressione continua è noto ma, come hai visto, l'investimento rispetto ad un pronto pro è minimo.
A tutti
Renato
Ciao,
V.
Volevo solo sapere se, usando l'ipaq come remote C., è anche possibile riconfigurare le funzioni legate ai tasti "reali" presenti sul fronte del palm(quelli sotto al display x intenderci).
Se sì quindi è possibile assegnare a quei tasti funzioni come:
+ o - volume dell'ampli e di p+ o p- sul tuner del tv?
Grazie a tutti,
Fleed.