Re: Un ultimo consiglio.....
Citazione:
Originariamente inviato da av-joe
P.P.S. Ma tu la scena di matrix della sparatoria l'hai gia sentita con altri impianti 5.1? Avevi rilevato questi difetti neigli altri impianti? Come erano composti? Te lo chiedo perchè mi interessa veramente, non per retorica.
l'ho sentito con collegate le monitor audio :mad: :mad: ma con lo stesso ampli. Anche a me, che non sono un audiofilo di razza, è balzata subito all'orecchio la differenza!! Davvero tanta.
Altro ninsò.
Subito dopo sono stato al MW a sentire "altro" ma posso dirti che non c'è paragone...è chiaro che in un negozio piccolo non puoi attaccare e staccare le casse in continuazione e velocemente soprattutto dall'amply.
Comunque io gliel'ho detto in faccia il discorso dell'amplificatore costruito nei paesi dell'est e lui ha ammesso che è così...ma mi ha anche detto che i componenti che lui ha visto li dentro non ci sono in nessun amply da 500 euro (tipo l'alimentatore toroidale).
Ora non so cosa farò ma mi sa che la strada da percorrere è questa anche perchè io vorrei ascoltarci anche musica in stereofonia. (mannaggia al budget sempre risicato:mad: )
Ciao
Ho appena sentito un amico...
ho appena sentito un amico e mi ha confermato l'ottima qualità dei nuovi prodotti Luxman. E' una gamma di prodotti a costo contenuto ma con degi ottimi componenti. Sono appena arrivati freschi-freschi e tra breve se ne sentirà parlare...o meglio...si faranno sentire sul mercato.
Ciao
Re: Re: Re: Re: Re: Grazie
Citazione:
Originariamente inviato da Puka
Scusa, ma il taglio del sub è da preferire "aperto", piuttosto che dargli una sovrapposizione, perchè questo può provocare delle risonanze indesiderate e code fastidiose a lungo termine e spesso anche a breve.
Premessa: il discorso è valido se i satelliti, sono in grado di emettere gli 80 hz, con una buona linearità e non arrivarci con un'elevata attenuazione.
A questo punto, IMHO, è meglio regolare il sub a freq. inferiori e in genere mai salire sopra i 70 hz, meglio se più in basso, per due motivi.
Il primo è che il sub ha un suono più "secco", poca coda e non sporca le frequenze superiori, per questo è bene che la pendenza di taglio del sub sia la più ripida possibile.
La seconda è che gli spostamenti d'aria maggiori si hanno a frequenze inferiori e quindi se scendiamo con la frequenza di taglio, possiamo "alzare" il volume del sub, per riprodurre queste frequenze in misura maggiore, intervenendo in modo minore sulle freq. più alte e aumentando l'effetto "terremoto".
Un'ultima cosa, la frequenza di incrocio (di un sistema acustico, in generale) è direttamente proporzionale alla pendenza del filtro e per sapere come calcolarla con precisione, almeno in via teorica, dobbiamo avere i due parametri, sempre ammettendo che la risposta dei trasduttori sia la più lineare possibile.
Ad es. se taglio i satelliti a 80 hz con una pendenza di 12 db/oct avrò riprodotti i 40 hz attenuati di 12 db, i 20 di hz di 24 db; viceversa se taglio il sub a 80 hz, i 160 hz, saranno attenuati di 12 db/oct (sempre se la pendenza di taglio è di 12 db/oct), i 320 di 24, ecc..
Quindi il taglio effettuato, non è un colpo di mannaia, ma ha anche ripercussioni sulle freq. adiacenti, ed è per questo che consiglio un taglio aperto, in genere si preferisce impostare i tagli in freq., dove questa risulta attenuata di 6 db/oct.
Ciao e spero di aver spiegato bene i concetti, che capisco possono sembrare di difficile comprensione, ma che poi non lo sono:D :D
non è che tu ti sia spiegato tanto bene, o forse sono io a non aver capito tutto, ma per quello che ho capito, non sono daccordo!
Io penso, a meno di non avere dei diffusori tanto "profondi", da scendere a tali freq., che sia sempre meglio aiutarsi con il sub, sopratutto in questo caso, che si parlava di Aliante CMN, Monitor Audio Bronze e Chario Piccolo, che non risultano tanto presenti in gamma bassa. In riferimento al taglio del sub, ho consigliato di provare a quella freq., anche se sarebbe meglio farlo con dei segnali test. Forse sbaglierò ma in questo caso ( e in tutti quelli che presentano diffusori non propriamente estesi in gamma bassa) io trovo che sia più comodo fare tali settaggi che adottare una sol.
diversa.
L.