Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sollui
Ciao Happy, vedo che sei molto costante nel perorare la causa dei retroproiettori, in modo speciale il Sony in oggetto. In effetti a suo tempo avevo preso anch'io in considerazione l'acquisto, poi scartato più che altro per motivi estetici. Però, mi (e ti) chiedo: perchè, nonostante questi rpt abbiano tante qualità, sono così poco venduti? Perchè non c'è dubbio che abbiano quote di mercato marginali. C'è qualcosa che mi sfugge?:confused:
Ciao sollui penso di poterti rispondere io, senza togliere nulla al maestro HAPPYMAU :D, i RPT sono poco considerati nonostante siano degli ottimi prodotti perchè:
1° si vedo solo ( bene ) in stanze buie.
2° l'estetica non piace quasi mai a nessuno
3° prova a mettere un RPT da 50" in una sala piccola e chi lo vede dice " hu guarda una stanza intorno al televisore " ( è molto grande e ingombrante ( senza alcuna offesa HAPPY )
4° Molti seguono solo la moda del momento perhcè se andavi a dire 4 aani fà che ti eri comprato un plasma ti prendevano per scemo perchè dicevano che il mivar era uguale, ora invece ce lo hanno tutti, ora se lo chiedi a qualcuno ti risponderà " ma il RPT è vecchi e si vede male:D "
quindi sono dei poveri cretini;)
a mio parere è un'ottimo prodotto difatti lo preferisco agli LCD, io dal mio ho preso un plasma però per problemi di spazio
-
Citazione:
Originariamente scritto da sollui
Ciao Happy, vedo che sei molto costante nel perorare la causa dei retroproiettori, in modo speciale il Sony in oggetto.
Però, mi (e ti) chiedo: perchè, nonostante questi rpt abbiano tante qualità, sono così poco venduti?
Perchè quei prodotti vengono venduti per lo più da incompetenti, che non sanno nemmeno che cosa stanno vendendo, e ti parlano di tecnologia superata. In alcuni negozi.. i soliti media store, ho sentito delle eresie pazzesche.. ma davvero pazzesche!! :mad:
Poi c'è un'altra categoria.. quelli che "spingono" i prodotti dove guadagnano di più.. e tieni presente che su marchi come sony, il margine di guadagno è più basso rispetto a marche meno famose. Infine, è evidente che anche se avessero lo stesso ricarico in percentuale, se vendono un bel plasmon o LCD da 3000-4000 euro (i 50" ottimi costano anche di più), guadagnano il doppio rispetto ad un sony da 1800-2000. Per non parlare poi di tutte le vecchie ciofeche che hanno ancora sugli scaffali, e che sono da sbolognare allo sfortunato di turno.