Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Parlavo di 720p reali e non ottenuti tramite "esperimenti" visto che la maggior parte della gente non ha voglia di fare lo smanettone :)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Parlavo di 720p reali e non ottenuti tramite "esperimenti" visto che la maggior parte della gente non ha voglia di fare lo smanettone :)
io direi il 99,9% della gente.....insomma il JVC è tra i migliori televisori CRT 32" 16/9 in commercio.....forse il migliore in asssoluto (l'unico che compete è il panasonic PD50 ma costa 500 €. in più..) io penso quindi che sia il caso di goderselo senza troppe "seghe mentali" su risoluzioni e simili...altrimenti si rischia di rimanere insoddisfatti.......;)Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Ciao eastside,
volevo chiederti un paio di cose sul jvc..
Da vicino l'immagine come si vede? Nelle tv trinitron solitamente si apprezza un'immagine complessivamente ottima ma poi da vicino si notano come tante righine nere orizzontali(distanze dei fosfori?).. mentre negli lcd o nei monitor non si vedono.. Diciamo, rispetto ad un lcd quali sono le differenze nella qualità dell'immagine?
Un'altra cosa, per la visione dei dvd la qualità migliore in assoluto si ha col component in progressivo? Come si vede entrando non in component e facendo scalare alla tv l'immagine col dist, molto peggio?
Rispetto ad altre tv che hai avuto, provato, visto, cos'è che lo rende così migliore? :p
Spero di aver fatto un buon acquisto, non compro mai a scatola chiusa!
Grazie!
Lorenzo
Citazione:
Originariamente scritto da Flamming
per quanto riguarda le righine non l'ho mai notate...considera che guardo la tv da circa 2,5 mt...vagari oggi dò un'occhiata da vicino e ti dico...
per la visione dei dvd la migliore connessione è quella component, la cosa è nettamente visibile e ti consiglio di reperire subito un cavo di questo tipo (io ho preso un J&BL da 2 mt...il modello bianco)...considera che non tutti i segnali che invii in component vengono lasciati passare ma solo quelli a 1080i quindi si suppone che tu abbia già un lettore dvd (Es. denon 1920) che fornisca questa risoluzione con uscita component...quindi il D.I.S.T. funziona praticamente sempre....questo scaler è a detta di tutti un ottimo congegno ed io ne sono soddisfatto...devi solo smanettare un pò con tutti i filtri e le varie opzioni per rendere l'immagine come la vuoi tu, magari scarica dal mulo un dvd test di Merighi 142 mb e lo usi per il settaggio dvd, per le altre utenze tipo antenna tv e sat devi fare ad occhio....
prima di questa tv avevo un Pana 29" 100 Hz quindi un ottimo prodotto...dirti che nell'uso quotidiano ci sia un abbisso sarebbe mendaceo in quanto attualmente la tv 4/3 è imbattibile punto e basta...ma quando vedi un dvd le immagini sono "vive" non c'è paragone....per le altre utenze devi avere un segnale abbastanza pulito altrimenti i filtri elettronici creano più problemi che migliorie ed inoltre se sei ammogliao dovrai spiegare perchè adesso le immagini sono schiacciate.....questo se usi la funziona panorama...altrimenti puoi anche vedere in 4/3 o 14/9 ma a me personalmente non piace neanche un pò...con la visione panoramica l'unico fastidio sono i tioli che scorrono sotto ad esempio nei tg questi vengono tirati ai lati dello schermo....comunque te ne accorgeri tu....
per quanto riguarda l'uscita del dvd player io ho preferito quella interlacciata anche perche la progressiva può generare problemi (anche sul manuale del jvc c'è una nota su questo problema) ed inoltre penso che fornendoal Tv color un segnale già interlaciato si evita una doppia conversione.....comunque bisogna fare tante prove ed io al momento non ho potuto smanettare a dovere...
bye bye
Ciao,
intanto grazie per le info..
>considera che non tutti i segnali che invii in component vengono lasciati >passare ma solo quelli a 1080i quindi si suppone che tu abbia già un >lettore dvd (Es. denon 1920) che fornisca questa risoluzione con uscita >component
:eek: Io ho un lettore dvd che esce in component progressivo a 525p- 625p, dunque non posso vedere i dvd in component??! ma non è la tv a scalare a 1080i? Non capisco..:confused:
>quindi il D.I.S.T. funziona praticamente sempre....
Ma non si diceva che veniva bypassato in caso di ingresso component progressivo? Solo a 1080i?
Grazie
Ciao!
guardate e piangete:
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...tSKU=KD36XS955
Ha anche l'hdmi (ma forse non lo vedremo mai in Italia, almeno che non si decidano a trasmettere i segnali televisivi in alta definizione, ma purtroppo l'italia è un paese tecnologicamente avanzato solo sui cellulari).:)
Se Sky trasmetterà i mondiali in HD e permetterà la visione di diversi canali alla faccia se ne verrà la candela, ECCOME....si tratta di sapere come caspita trasmetterà, che decoder utilizzerà,se i 1080i li utilizzerà per sempre....Citazione:
Originariamente scritto da eastside
Per xbox360 già stiamo apposto credo che visto che i 1080i sembrano essere supportati bene,ps3 credo che sarà la stessa cosa anche se li è tutto da accertare se la ps3 avrà l'uscita component..
Citazione:
Originariamente scritto da Flamming
seleziona l'uscita interlacciata sul tuo lettore e sei a posto...se lasci quella prog è tutto ok ma potresti e sottolineo potresti avere una cattiva visualizzazione.....la JVC sul manuale lo dice chiaramente....
il D.I.S.T. funziona SEMPRE tranne che nel caso in cui gli mandi un segnale 1080 tramite component ma SOLO in questo caso....Lorenzo82 dice anche 480p ma io non te lo confermo...forse si tratta di una risoluzione da x-box abilitable tramite formato NTSC e cavo high definition....
per il Sony c'è poco da piangere ,oltre al fatto che pesa più di 100 kg e che è veramente un BESTIONE difficilmente inseribile nel contesto di una casa mediopiccola italiana, il mercato CRT in Italia è in decomposizione per cui sognamoci questi prodotti...all' italiano medio ormai il tubo piace corto....:D
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
per i miei gusti ci sono troppi SE e MA.....io le cose che mi piacciono le voglio ORA per godermele ORA...QUANDO e SE diventeranno vetuste allora si vedrà il da farsi......;)
Per l'ennesima volta, il JVC hv 32p37 come l'hv 32p40 hanno le stesse caratteristiche e lo stesso funzionamento del D.I.S.T., cioè entra in funzione solo con materiale pal/ntsc INTERLACCIATO. Pertanto un segnale a 1080i o pal/ntsc progressivo non vengono elaborati bensì visualizzati così come sono.Citazione:
il D.I.S.T. funziona SEMPRE tranne che nel caso in cui gli mandi un segnale 1080 tramite component ma SOLO in questo caso....Lorenzo82 dice anche 480p ma io non te lo confermo...forse si tratta di una risoluzione da x-box abilitable tramite formato NTSC e cavo high definition....
Questo non lo dico solo io, ma tutti quelli che conoscono o posseggono suddetti televisori.
Questo è un fatto, è così e basta.
Io lo uso tutti i giorni in progressivo, sia 480p che 576p, e il D.I.S.T. non interviene mai.
Ti dirò di più, in 576p si vede, a mio parere e di parecchi altri, molto ma molto meglio che facendo elaborare alla tv il segnale interlacciato come dici tu.
Ma prima di parlare almeno hai provato a vedere un filmato in progressivo e a fare un raffronto?
Inoltre per i problemi segnalati sul tv a 480p, c'è una semplice modifica da effettuare nel menu di servizio del televisore che risolve completamente il problema.
Lorenzo.
Citazione:
Originariamente scritto da coser
Ma se comperiamo all'estero fuori Europa, che problemi potremmo incontrare oltre al costo del trasporto?
Che la filiale italiana del marchio del prodotto acquistato non riconosca la garanzia per acquisti fuori dal territorio nazionale.
E' successo a diversi...
Lorenzo.
è vero ho sbagliato.....ho omesso di dire che il JVC accetta segnali 480p 576p tramite component...sul manuale c'è scritto chiaramente ed io devo aver fatto un pò di confusione..chiedo venia per il lato squisitamente tecnico.....comunque sottolineo che io ho espresso pareri assolutamente personali sulla visualizzazione (infatti ho scritto di non aver avuto tempo per smanettare a dovere..) magari si vedrà meglio in altri modi ma in ogni caso (visto che parliamo di tv color non di vita o di morte) ti chiedo cortesemente di evitare di alzare i toni in questo modo.....Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
visto che iniziavo a pensare di aver cannato completamente le impressioni di utilizzo ho passato l'ultima ora a fare il RAFFRONTO...bene...PER ORA resto della mia idea iniziale......PER ME e sottolineo PER ME meglio il segnale elaborato a 1080i dal D.I.S.T. che quello fornito dal lettore a 576p....il lettore è un DVDR Pioneer 630...magari è lui che è una chiavica chissà.....in ogni caso di solito il confronto da quel poco che ne sò si fà tra 1080i e 720p....576p mi sembra un pò poco o no? è la metà della risoluzione difficile che sia qualitatvamente superiore al max sarà più riposante per gli occhi...in ogni caso degustibus....la verità assoluta in questi casi (per fortuna) non esiste.....
Anch'io ho acquistato il 32P40bu. Come dvd ho un semplice lettore con chip mediatek a suo tempo acquistato per i divx. Confermo che anche nel mio caso l'immagine è meravigliosa collegandolo in component con cavo jb&l e l'uscita impostata in progressivo. Riguardo all'entrata in funzione del DIST, la prova di AF Digitale di dicembre 2004 sosteneva che entrava in funzione sempre, tranne quando si visualizzava immagini 1080i a 50/60hz. Sinceramente, considerata la qualità del televisore e le immagini che riesce ad offrire, non mi importa sapere se il DIST è in funzione o meno. Alla fine è il risultato quello che conta!