Giusto per provare, se hai una scheda audio integrata ti consiglierei di provare quella... così fughiamo ogni dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
Visualizzazione Stampabile
Giusto per provare, se hai una scheda audio integrata ti consiglierei di provare quella... così fughiamo ogni dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
Tanto per dare una fine a questo post e anche per dare un'aiuto a chi un giorno avrà lo stesso problema, dico come ho risolto questo e altri problemi.
Ho cambiato lo slot pci della prodigy dal 2 al 3, tutto è cambiato, htpc stabilissimo, veloce e reattivo, niente rumori strani dalle casse, niente stutter, fluidissimo e niente silenzio dopo la pausa.
Dimenticavo: la mia mo-bo è una ASUS A8N-E.
Scusa ma che differenza c'è tra mettere la QVE o la classica Prodigy 7.1? a me questi problemi non li da, ho pure io una terratec trasformata in prodigy...Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
Una cosa che ho fatto è non far più caricare il pannello di controllo della prodigy perché l'ho trovato inutile e soprattutto perché snatura il suono con effetti che non tollero :D
Su TT ho abilitato i 24bit e DTS Data Mode ;)
Con l'istanza QVE puoi attivare gli effetti di ambienza tramite poi la relativa voce QSound (credo, vado a memoria).Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Altra particolarità è il fatto che il QVE blocca il SR a determinati livelli: 44.1, 48 e 96KHz (come tra l'altro potrai notare nello screenshot sopra).
Ragion per cui questo metodo, indirettamente, e almeno per me, risolveva il problema di effetto rallenty che ho ancora oggi con i flussi PCM di determinati DVD, proprio perchè non manteneva il rating originale ma lo forzava ad uno dei suoi.
Tuttavia, come ho notato, non è mai una buona cosa abilitarlo... almeno per quanto riguarda il contesto S/PDIF io ho visto degli strani comportamenti.
Direi proprio strano, come può snaturare un pacchetto che può essere codificato solo dal pre-amp / sinto-amp... a meno che non usi AC3Filter o simili (e quindi già decodificato).Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Cmq sia se non abiliti alcuno degli effetti, tramite la prima fila di pulsanti del pannello, non snatura nulla (d es., mi sembra di notare che nello screenshot di DMD siano attivati il 3D effect :D )
Si magari ho esagerato io a dire che snatura, posso dire che almeno per me che lo uso con una partizione apposita per HTPC ho solo bisogno del S/PDIF quindi caricare il pannelo mi occupa solo delle risorse, quindi l'ho levato dal registo per sempre :DCitazione:
Originariamente scritto da stealth82
Per il fatto del QVE allora ritorno ad usare il classico Prodigy 7.1 visto che ero indeciso.., cmq devo dire che questa scheda suona al livello o poco peggio del mio dvd Onkyo che uso per la tv. Sono veramente contento di questa scheda audio! :)