Johnny presta attenzione a mettere un titolo più chiaro la prossima volta.
Per tutti: evitate gli OT
grazie
Visualizzazione Stampabile
Johnny presta attenzione a mettere un titolo più chiaro la prossima volta.
Per tutti: evitate gli OT
grazie
Ragazzi, teneteci informati, sono incuriosito dai risultati della prova. Ho visto più volte il Panasonic ptae700 a Mediaworld (sì, sono anch'io di Padova), ma l'Hitachi non l'avevo mai preso in considerazione. Però condivido la visione sul prezzo/prestazione che cerco nel proiettore.
In caso, da Ghegin a Loreggia ho visto un mese fa i panny 700 e 900 a 1500 e 1750 euro, rispettivamente.
Sarà fatto Paolo,grazie per l'osservazione;)Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
In questo momento, da Mediaworld, l'Hitachi viene 500 euro più del panasonic ptae700...
Ciao Andrea,è vero che da MW c'è questa differenza di prezzo,ma essendo onesti,e guardando in faccia la realtà,direi che nessuno andrebbe a comprare l'hitachi da MW,a 1990 euro,o il panasonic 700,a 1490 euro,quando (almeno per chi è disposto a farlo),dalla germania vai a pagarli rispettivamente 980 euro e 1290 euro...forse per comodità il panny 700 anche si,ma non certo l'hitachi.Citazione:
Originariamente scritto da andrea zanon
Come promesso,veniamo alla prova,se così si puo chiamare.
Un doveroso ringraziamento a Ciesse,e a Bear (bernardo),che sono passati,e un ulteriore sincero ringraziamento a Frcantat,che è rimasto con me fino alla fine della "prova",ore 20:00,sperando possa intervenire anche lui,con una testimonianza.
Allora,chiediamo al commesso se può collegarlo in digitale,tramite dvi,e questo storge subito il naso,perche l'unica possibilità era collegarlo ad un mediacenter li vicino,ma per fare ciò doveva spostarlo di mezzo metro...che dramma...
Una volta avvicinato,salta fuori il problema che non era compatibile il terminale del cavo dvi con l'entrata al videoproiettore,credo per un discorso tra dvi-i e dvi-d...
Purtroppo abbiamo lasciato stare e siamo passati al collegamento pc,in vga.
Mettiamo la risoluzione 1280 x 720,quindi pari alla matrice dell'hitachi,e partiamo con il gladiatore.
Perplessità generale.Nel mio caso,non avendo nessun proiettore a casa,con cui confrontarlo,posso dire che l'immagine non mi faceva certo schifo,ma c'era qualcosa che non mi tornava,mentre i miei compagni di visione,erano del tutto non convinti.Era leggermente presente la zanza della matrice,e si percepivano le scalettature sui bordi delle figure.Colori e livello del nero,non pareticolarmente convincenti.
Decidiamo di mettere mano al mediacenter,su alcune impostazioni,più che altro Francesco(Frcantat),se era per me...tanti auguri.
Ah nel frattempo Ciesse e Bear,ci abbandonano a causa di altri impegni,e rimaniamo io e Francesco.
Abbiamo provato a cambiare un po le risoluzioni,abbiamo cambiato i vari player software disponibili per la riproduzione ecc,nel frattempo cambiamo film e mettiamo su alla ricerca di nemo,e con le "nuove modifiche" (sperando che Francesco,possa dire con chiarezza cosa ha fatto) gia il risultato era migliorato.Frcantat trabatta un altro po con il m.center,e l'immagine migliora ancora,per me gia sinceramente aprezzabile.A conferma di ciò anche il parere positivo di Frcantat,che conferma la bontà dell'immagine.
Cambiamo ancora film,e mettiamo su Alien vs Predator,e si mette ancora mano al m.center,più che altro abbiamo notato un notevole miglioramento usando,se non sbaglio "power dvd 5.0",per il resto chi sa che razza di impostazioni aveva quel m.center,e quali software.Vi ricordo che non era collegato in dvi in 720p.
L'immagine era ulteriormente migliorata,i neri per me erano molto buoni,per il resto della trafila : contrasto,colori ecc,posso solo dire che mi sembravano ottimi.Mi sembravano perchè purtroppo la sala è tutt'altro che oscurata a dovere,anzi...sul più bello,ne hanno accese pure di più,tanto che non si vedeva più niente,ma poi,furtivamente sono state spente (grande Francesco;) ).
Reso conto finale,allo stato attuale delle impostazione (tenendo conto di tutti i limiti che il posto ci poneva) : A me piaceva,e non poco.Belli i neri,non c'era la zanza,e le scalettature erano scomparse.Ah,sparita anche la sensazione di quella sfocatura,che denunciavo,ora l'immagine era molto pulita.Buono anche il contrasto (sempre nel limite della situazione...Media W....).
Per me molto valido,ma ci tenevo a sentire il parere finale di Frcantat,che aveva visionato bene un panny 700,e che gli era piaciuto parecchio,quindi nel confronto tra i 2,la vedevo dura per l'hitachi...ormai passato quasi inosservato ai più,mentre il panny 700 (oramai consacrato),chiude la sua carriera,come il proiettore lcd consumer più apprezzato,e consolidato.Probabilmente il migliore della sua categoria...
Beh,considerando che un paragone diretto non si poteva fare,perchè il panny lo aveva visto tempo fa,non so quando,mentre l'hitachi era fresco di visione,il suo commento è stato : ora si che si ragiona, mi piace,è una bella macchina!(ed è abituato con un dlp)
Ricordo che almeno in teoria,con un collegamento in dvi,a 720p,potrebbe solo che migliorare ulteriormente,senza contare la tarature ad hoc,che li probabilmente mancava.
Ora in Germania costa 980 euro.Se c'è qualcuno come me che non possiede ancora un videoproiettore,e vuole spendere poco,per avere un buon prodotto,potremmo riunirci,e vedere per un co-buy.
In caso potremmo sentirci qui,e poi aprire il co-buy,nell'apposita sezione.
Sperando di sentire anche un resoconto di Frcantat,vi saluto.
Ah,un'altra cosa a cui tenevo molto,la prova sui bianchi sparati,della protagonista che scala il ghiacciaio su Alien vs Predator.
Tutto molto bene,davvero una bella immagine.Confermata anche da Francesco.
Il tutto era al suo posto,e i dettagli si vedevano tranquillamente,così sui bianchi,così sui neri profondi all'interno della piramide.
mi sa che si tratta di telepatia.. cmq,
l'hitachi mi è sempre piaciuto, non so perché ma quella grossa lente lì davanti.. mi affascina, tipo pendolo di un ipnotizzatore.. cmq, vengo al sodo: la carissima INPS si è ricordata di un suo contribuente (si, solo ed assolutamente contribuente) e mi ha mandato dei soldini... una volta tanto! quindi scatta l'operazione "primoproiettore", solita trafila.. tw10 "affarone"? no, perso... tw20? minc..a forse con poco più di 800... tw200h ottimo perché quasi fuori produzione? 1200/300 mmh.. nn so. Poi mi torna in mente quel gran bel coso con quell'occhione. E sbiciando lo trovo (on-line) a 1230 (e spicci). Beh però, era il concorrente del tw200... (e non del 500!! Johnny!!) quel link con un sacco di screen e e di settings.. mmh dov'era eccolo!. Insomma, ora o mai più. DOVE PRENDIAMO IL BIMBO? tu parli di co-buy... ma all'estero? o conosci negozi qui, nel belPaese?
Ciao MacFab,il proiettore io lo andrei a prendere in Germania,o meglio,lo farei arrivare dalla germania,dove viene molto meno rispetto all'italia.
In linea di massima,qui se lo trovi,è intorno ai 1200 euro.
In questi giorni voglio sentire qualche rivenditore tedesco,e sentire in caso fino a quanto è disposto a scendere,se gli propongo un acquisto di gruppo.
In caso,come ho gia detto,se si decide di provare a farlo(il co-buy),apriamo un'apposito 3d.
Per ora siamo io,un altro utente che mi ha contattato,e 3 con te,sperando che tu ci stia.
Chiaramente,sarebbe un mini co-buy,e vediamo cosa ne viene fuori.
Prima di tutto devo leggere il regolamento per farlo...
Tu lo hai mai visto in funzione questo hitachi,magari in paragone diretto con qualche altro rivale?
ho visto i prezzi in germania... e il risparmio non mi sembra trascurabile, visto che siamo su un prodotto in "fineserie", però ho sinceri dubbi sul co-buy estero... comunque ci sto. poi magari in pm mi spieghi bene la cosa. anche perché non parlo tedesco.
A vederlo non l'ho mai visto, ne acceso e ne spento. quindi TOTALE SCATOLA CHIUSA!! potrei basarmi sul tw200 che vidi tempo fa (insieme a lucalazio e maurocip) e che m'era piaciuto, ma non avevo risorse in quel momento...
cmq, fammi sapere come avanza...
Sarà fatto,appena avrò novità.
Nel frattempo spero possa intervenire qualcun'altro in questa discussione,per portare anche il suo punto di vista su questo prodotto.
E spero anche di vedere un giudizio scritto doi frcantat.
quoto Johnny: non servono altre parole! siete avvisati.Citazione:
Originariamente scritto da Johnny
Paolo
Giustamente Paolo ha ragione ;)
Andiamoci piano,con il discorso dell'acquisto,altrimenti la discussione viene chiusa :cry:
Quindi,per il discorso del CO-BUY,in caso ci sentiamo privatamente,in attesa dell'apertura nell'apposita sezione.
Qui andiamo avanti solo per confrontare pareri e altro sul prodotto.
Penso che così sia ok...spero. Paolo che dici?
Johnny, che dire, mi pare che hai già detto tutto tu.Citazione:
Originariamente scritto da Johnny
A parte la doverosa critica (più volte esternata) nei confronti dei commessi MW, questo era per lo meno gentile e disponibile, nonostante tutto.
Trovare un player con uscite DVI, come tu avevi richiesto, non costava nulla, bastava prenderlo e collegarlo.
Quanto al cavo DVI poi: mi metti un Media Center (Bow MK-1, in questo caso) senza la possibilità di collegarlo in DVI? ma bene!!! complimenti!!!
Quanto alla necessità di utilizzare una risoluzione adeguata, opportunità da noi segnalata, sorvoliamo, quanto meno è servito per far allontanare l'indaffarato commesso (e meno male che la prova l'avevi "prenotata") e farci fare a noi il minimo indispensabile... e tieni conto che io non sono certo a livelli di altri utenti in fatto di riproduzione con HTPC e/o MCE, pensa un pò.
Il sw non era quanto di meglio all'altezza (MCE e WMP10), con tutte le considerazioni di cui sopra, ma personalmente ritengo che il disagio :cool: iniziale fosse dovuto a una non corretta impostazione delle configurazioni della scheda video (risoluzione, refresh, ecc...), tanto che dopo qualche aggiustamento e con un banalissimo PowerDVD la situazione è decisamente migliorata (non chiedermi come, hai visto tu, le abbiamo provate tutte), anzi, mi spiace che i nostri compagni non abbiano potuto vedere il miglioramento che sembrava anche a loro impensabile, perche alla fine la visione di questa macchina mi ha proprio soddisfatto, veramente una visione piacevole e "controllata", sotto tutti gli aspetti (nero, zanza, vb, ecc...)
Forse qualcuno dei più esperti del forum potrà esprimere un giudizio sulla motivazione della marcata presenza di scalettature delle immagini (per'altro nella norma per un LCD a giudizio di ciesse :confused: ) come se non ci fosse, dico una scemenza, un filtro antialiasing, per intenderci... forse un problema di codec???
Per il resto, ripeto, ottime impressioni generali e godibilità delle immagini di tutto rispetto, per lo meno anche in considerazione alle condizioni generali della prova (luci, connessioni, risoluzione, software, ecc...)
Certo, l'ideale sarebbe stato appoggiarci sopra il 700 e vedere con i nostri occhi, ma il nostro disponibilissimo commesso si era già ampiamente concesso e il suo massimo sarebbe stato collegarlo ad un portatile dalla parte opposta alla nostra posizione di visione... :rolleyes:
Un saluto
Francesco
Grazie mille Frcantat,per il tuo intervento ;) .
Il gentilissimo Andrea Zanon,mi ha informato di una prova tra epson tw200, panny700,Sanyo z3,Hitachi pjtx100,e Sony vpl-hs50,apparsa sul sito :
shttp://www.cine4home.de/tests/projektoren/LCD-Vergleich2/LCDVergleich2.htmu :
Sicuramente quasi tutti voi l'avevate vista,ma io no...anche perchè come esposto,ho preferito vedere direttamente di persona il prodotto.
La cosa che mi ha lasciato basito è che l'hitachi pjtx100,stando ai loro punteggi,ha superato il panny per 63 a 57...superando anche l'epson,e il sanyo...non l'avrei mai pensato.(che superasse il panny)
Personalmente,il panny 700 l'ho visto davvero poco,mentre epson e sanyo,proprio non gli ho visti.
Mi fa strano vedere che l'hitachi si sia aggiudicato il secondo posto,mentre il primo e stato aggiudicato al sony(comunque mai visto).Per la propria fama,e per "sentito dire" in base al successo ottenuto,avrei pensato che il primo posto fosse del panny700...Forse mi sbagliavo,probabilmente non è l'unica gran bella macchina in circolazione.
:eek: Hitachi...ma che bella sorpresa...
P.s. sempre se tutti questi test siano veritieri.
Leggendo recensioni qua e là viene fuori che effettivamente il problema più grosso di questo vpr era il prezzo, superiore a quello dell'ae700 e dello z3, mentre le prestazioni sono in linea con essi.
I neri sembra siano meno profondi rispetto al panasonic, mentre l'immagine è meno "soft", più dettagliata. Ho due domande:
- zanzariera: quanto grande era l'immagine proiettata e da quanto distante la guardavate? Restando in tema mediaworld per i confronti, nell'ae700 praticamente non esiste, mentre l'epson nella colonnina dell'hitachi lo trovo inguardabile.
- sul calcolatore di projector central mi viene fuori che proiettando da 3,8 metri (non posso sforare questa misura), per stare nei termini corretti dovrei avere uno schermo largo 262 cm, troppo per me. Non capisco il suggerimento che dà in rosso (reccomend lower brightness... try reducing screen gain): dovrei abbassare il gain della parete?