Muahaha, questa mi era sfuggita. Strano che nessuno abbia detto che scavando sotto la Val di Susa si corre il rischio di svegliare Godzilla. :sofico:Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino66
ps. come amo le nuove faccine....
Visualizzazione Stampabile
Muahaha, questa mi era sfuggita. Strano che nessuno abbia detto che scavando sotto la Val di Susa si corre il rischio di svegliare Godzilla. :sofico:Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino66
ps. come amo le nuove faccine....
a beh.. ma e' ovvio che la verita' la sai bene tu...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da antani
Caro charger, ti risponderei con un aforisma di Flaubert, "Quando si guarda la veritā solo di profilo o di tre quarti la si vede sempre male". Il punto non č se nel 1997 č stato trovato in Val di Susa un frammento di uranio, nč se il ponte sullo stretto di Messina influenza la riproduzione dei pesci San Pietro. Ambedue le cose possono essere vere. Il punto č che comunque si tratta di strumentalizzazioni. Io mi occupo di energia e ho visto molte volte argomentazioni analoghe bloccare infrastrutture VITALI per il nostro paese. Risultato: siamo fra le nazioni con il pių alto costo dell'elettricitā e del gas, e queste cose le scontiamo nel portafoglio tutti i mesi. Lo stesso vale per i trasporti.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Un mio amico professore ha appena avviato uno studio sul "costo del non fare" e su quanto paghiamo l'effetto nimby. Quando ha finito te ne mando una copia :D .
Ciao
antani
Diciamo che se davvero ci fosse la possibilitā di un pericolo per la popolazione, io il discordo della strumentalizzazione NON lo andrei a fare ad un abitante della Val di Susa..........Citazione:
Originariamente scritto da antani
Forse si strumentalizza (senz'altro lo si fa) anche il problema delle antenne di Radio Vaticana alle porte di Roma (a Cesano).
Sta di fatto che c'č un tasso di mortalitā per tumore in quella zona sensibilmente pių elevato......
C'č la strumentalizzazione, ma c'č anche la nuda realtā dei fatti.
E poi mi sembra che non siano in molti a cavalcare l'umore degli abitanti della Valle.
Sempre seguendo (cosa che ho fatto) quella trasmissione potevi vedere come a parte poche eccezioni c'era uno schieramento trasversale da destra a sinistra e ritorno favorevole all'opera......
E se vai a vedere in Piemonte c'č una regione ed una provincia di Torino schierati a favore, ed uno stuolo di amministratori locali sempre di sinistra (insieme ad alcuni di destra) contro.
Non mi sembra un problema di schieramenti e quindi di strumentalizzazioni conseguenti.
@antani
ma hai preso per attimo in considerazione uno solo dei punti esposti ?
sei cosi' tranquillo e convinto che quelle decine di migliaia di persone sono affette unicamente dalla tua sindrome di Nimby e basta... ? :rolleyes:
Perche' oltre alla tesi dell'uranio e dell'amianto, e' chiaro che tu hai gli argomenti per smontare ognuno dei punti esposti, oltre a fare battute ed usare smiles...
Fino a poco tempo fa non riuscivo a spiegarmi l'avversione dei valsusini verso
la TAV. Poi mi sono documentato. Credo che tutti ormai sappiano quale sia la pericolositā dell'amianto, tanto che per le bonifiche si devono adottare delle tecniche complesse e costose.
Il sapere che a pochi km ci sia un deposito di scorie contenenti amianto a cielo aperto non mi fa vivere tranquillo. Va bene che poi ci manderebbero, forse, il gabibbo a documentare lo scandalo come hanno fatto con le carrozze ferroviarie piene di amianto abbandonate e cosė risolverebbero tutto.
Avrei una proposta: suddividiamo queste scorie in parti uguali tra le tre capitali d'italia: Milano, Bologna e Roma; a Torino basterebbero le polveri che comunque si generano con l'estrazione. Si otterrebbe lo scopo, in capo a qualche anno, di ridurre l'affollamento delle suddette grandi cittā e magari anche di eliminare qualche politico che le abita. :read:
civale
C'e anche un' altra cosa che accumina le 2 opere, Non servono assolutamente a nulla, se non ad arricchire le mafie e mafiette interessate ai progetti.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Ciao,
Stefano
Vai Verna, sicurezza spettacolare.Citazione:
Originariamente scritto da vernavideo
Di seguito trovate qualche esempio estero di favori fatti alle mafiette locali:
http://www.trainweb.org/tgvpages/ima...x/tgv-dup1.jpg
http://www.corea.it/alta_velocita.htm
http://peoplesfurniture.net/scart/pu...den%20gate.jpg
http://www.biw.fh-deggendorf.de/alum...yo-bruecke.jpg
Va da se' che il Francia, Korea, Stati Uniti e Giappone infuriano violente battaglie per tornare alle piu' salutari littorine e ai piu' romantici traghetti.......:doh:
Ma che strano,Citazione:
Originariamente scritto da chicchibio
Hai dimenticato il tunnel sotto la manica.......:doh:
Ciao,
Stefano