Re: Re: Re: Re: Re: Re: ASO rinviato al 2008?
Citazione:
Girmi ha scritto:
Non sono del tutto d'accordo.
Gli "scatolotti" piacciono agli utenti avanzati, che ne intuiscono ed apprezzano le possibilità di upgrade ecc….
Ma la Sig.ra Pina, che usa il 16% delle funzioni di qualunque cosa (marito compreso), vuole cose semplici da usare (e da spolverare). Un TV un telecomando e riga.
Gli scatolotti non piacciono a nessuno, neanche a noi...
Il problema è che piacciono a chi deve fare pay tv o pay per view, per la loro intrinseca chiusura rispetto al sistema di accesso al segnale codificato...
Inoltre è IMPENSABILE cambiare il TV della Sig.ra Pina, proprio perché non capirebbe la sostituzione del TV (se ancora funziona...) con un altro costoso (magari LCD...) solo perché "chiudono il riubinetto" dell'analogico e dentro nel suo vecchio TV non c'è "l'aggegio" che fa vedere le nuove trasmissioni ed è costretta a comprarne uno nuovo buttando quello funzionante... Così la Sig.ra Pina acquista pure lei lo scatolo con un nuovo telecomando...
Citazione:
Quanto agli errori è vero e sono il vero nocciolo della questione.
Secondo me il primo e più grave sono proprio i contributi, che hanno diffuso un sistema assolutamente immaturo e qualitativamente mediocre, ma che ha comunque richiesto investimenti notevoli da parte delle emittenti(e) coinvolte.
Questo ha, quanto meno, rallentato lo sviluppo e gli ulteriori investimenti necessari.
Uscire ora da questo sistema è molto più difficile che se non fossimi ancora in una situazione di "verginità" digitale, imho.
Vero, i contributi hanno distoro TANTISSIME cose, ma dato che il futuro è "de facto" HDTV, nessuno ci impedisce di acquistare i prossimi scatolotti HDready... Se ci saranno sul mercato...
Troppi errori che si stanno sommando ad errori, ma pare che la Commissione UE abbia iniziato a bocciare gli incentivi in Germania e sia sul piede di guerra anche contro quelli 2006 dell'Italia...
C.
Tema finito nel dimenticatoio?
Travolto dallo stesso sistema "broadcasting free" analogico-mediatico per l'approssimarsi del Natale e della successiva primavera, il tema dell'ASO nel 2006 si è re-immerso negli abissi profondi di qualche mente o di qualche Palazzo.
Nel frattempo il digitale avanza e sarà probabile (dopo l'altolà della Commissione UE agli incentivi sui decoder germanici) che non ci sarà un altro incentivo m@p.
Per analogia alla riforma sul TFR, probabilmente il Legislatore posporrà i termini al 2008... :rolleyes:
Forse le confezioni dei primi decoder erano affette da stampa con ITX :eek: :p
C.