La X1300 (ma credo anche le altre) ha un'adattatore che preleva il segnale dal connettore DIN (rotondo) e lo restituisce su tre RCA.
Visualizzazione Stampabile
La X1300 (ma credo anche le altre) ha un'adattatore che preleva il segnale dal connettore DIN (rotondo) e lo restituisce su tre RCA.
Ripeto nessuno confonde component con composito, se vai
http://www.ati.com/products/RadeonX1300/specs.html
sotto la voce
Avivo™ Video and Display Platform
puoi leggere
YPrPb component output for direct drive of HDTV displays*
oppure guarda qui (si tratta di una x800 GT)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1346/2.html
come vedi ci sono i cavetti rosso blu e verdi.
ciao;)
buona la seconda allora... ;)Citazione:
venico ha scritto:
è quello che ho detto io prima.. ma nessuno mi ha ascoltato..
le cose sono due:
o stanno confondendo il component con il composito
o sottointendono l'utilizzo dei qualche convertitore
Mmmm... su questo sarei molto scettico.Citazione:
supercola ha scritto:
...ti dico solo che la mia gloriosa g400 sul piano della qualità video è ancora un passo avanti a ati/nvidia....
Ho cominciato a giocare con le Matrox quando erano le numero uno (G200, G400, G450 e G550 tutte montate in HTPC), ma le ATI dalla 9500 le hanno superate.
L'unica cosa in cui Matrox resta ancora insuperata è per la qualità video PAL in S-VIdeo/composito, sfruttabile con il cavetto a Y sulla secona uscita delle versioni dual head.
Ma come scaler per uscire in RGBVH lasciamo perdere, dai.
Anche la Parhelia l'ho provata una settimana e poi l'ho lasciata andare.
eh eh, ho visto che anche tu avevi fatto la stessa domanda....
scartando l'ipotesi della confusione composito/component (che in una discussione del genere mi sembra inverosimile, data l'alta "professionalità" convertitore ma non ce lo vogliono dire per farci restare sulle spine...:D :D
:confused:Citazione:
peppepep ha scritto:
eh eh, ho visto che anche tu avevi fatto la stessa domanda....
scartando l'ipotesi della confusione composito/component (che in una discussione del genere mi sembra inverosimile, data l'alta "professionalità" convertitore ma non ce lo vogliono dire per farci restare sulle spine...:D :D
Ma di che convertitore parli?
E a chi ti rivolgi? Usa il QUOTE, per favore.
Le schede di fascia medio-alta ATI e nVidia sono equipaggiate di uscita HDTV su component oltre alle normali uscite "standard".
A seconda del corredo della scheda, ti trovi un cavetto con da una parte un connettore DIN e dall'altra tre RCA femmina.
Credo che la parola esatta che intendesse usare fosse "adattatore".Citazione:
Peter ha scritto:
:confused:
Ma di che convertitore parli?
Un saluto. Leo!
Beh, aiutiamoci anche a vicenda: se cerchiamo di scrivere chiaramente ed in italiano, magari con qualche virgola quà e là, anche chi deve/vuole rispondere ci riesce meglio.Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
Credo che la parola esatta che intendesse usare fosse "adattatore".
PS - Ciao Leo!
Allora come mai le Parhelia usate su Ebay vanno a ruba, nonostante il prezzo che, anche dimezzato rispetto, ad una ATI 9600 nuova rimane salato ?Citazione:
Peter ha scritto:
Mmmm... su questo sarei molto scettico.
Ho cominciato a giocare con le Matrox quando erano le numero uno (G200, G400, G450 e G550 tutte montate in HTPC), ma le ATI dalla 9500 le hanno superate.
L'unica cosa in cui Matrox resta ancora insuperata è per la qualità video PAL in S-VIdeo/composito, sfruttabile con il cavetto a Y sulla secona uscita delle versioni dual head.
Ma come scaler per uscire in RGBVH lasciamo perdere, dai.
Anche la Parhelia l'ho provata una settimana e poi l'ho lasciata andare.
Sembra che chi fa fotoritocco le ricerchi assai e non penso per l'uscita TV .....
Comunque, alla fine ho ceduto, ne ho presa una usata da provare con la HOLO-3D: vediamo che succede, male che vada la rivendo.
Saluti
Marco
Marco io sono pienamente daccordo con Peter che le cose le prova prima di parlare di spanne sopra ... che gia' mi viene da ridere a sentirne parlare di spanne sopra , almeno per quello che ho visto io.Citazione:
Microfast ha scritto:
Allora come mai le Parhelia usate su Ebay vanno a ruba, nonostante il prezzo che, anche dimezzato rispetto, ad una ATI 9600 nuova rimane salato ?
Comunque un commento "di parte" se cosi' lo vogliamo interpretare :
In reality, the Parhelia is just not an HTPC video card. They have never supported VMR9 and the scaling capabilities even using overlay have not been as good as either ATI or nVidia. $129 will get you a 6600GT with dual DVI outputs on Newegg today, a card which performs better than the Parhelia from a 3D perspective and supports the features that HTPC's benefit from today, such as full VMR9 support, advanced de-interlacing, 5x4 tap scaling and hardware 3:2 and 2:2 pulldown.
We have a Parhelia in-house from when it was first launched and did an A-B comparison to nVidia and ATI back then and found the card lacking. Reality is that Matrox has resigned themselves to a niche in the workstation market, and given up the mainstream and video markets to ATI and nVidia.
Andrew
http://www.theatertek.com/Forums/sho...light=parhelia
Consigliare una scheda che costa 4 volte meno ... roba da matti.
Saluti
Antonio
Come 3D, deinterlacing etc etc, sono consapevole che Matrox e' rimasta indietro anni luce, ma a me interessa esclusivamente la qualita' dei dac video in overlay ( VRM9 etc non mi convincono ancora e non li uso ) sull'uscita RGBHV.Citazione:
ciuchino ha scritto:
Marco io sono pienamente daccordo con Peter che le cose le prova prima di parlare di spanne sopra ... che gia' mi viene da ridere a sentirne parlare di spanne sopra , almeno per quello che ho visto io.
Comunque un commento "di parte" se cosi' lo vogliamo interpretare :
In reality, the Parhelia is just not an HTPC video card. They have never supported VMR9 and the scaling capabilities even using overlay have not been as good as either ATI or nVidia. $129 will get you a 6600GT with dual DVI outputs on Newegg today, a card which performs better than the Parhelia from a 3D perspective and supports the features that HTPC's benefit from today, such as full VMR9 support, advanced de-interlacing, 5x4 tap scaling and hardware 3:2 and 2:2 pulldown.
We have a Parhelia in-house from when it was first launched and did an A-B comparison to nVidia and ATI back then and found the card lacking. Reality is that Matrox has resigned themselves to a niche in the workstation market, and given up the mainstream and video markets to ATI and nVidia.
Andrew
http://www.theatertek.com/Forums/sho...light=parhelia
Consigliare una scheda che costa 4 volte meno ... roba da matti.
Saluti
Antonio
Al deinterlacing ci pensa infatti la HOLO-3D; quello che a me interessa verificare e' la trasparenza e la qualita' cromatica.
Vedremo se i grafici sono solo fissati con Matrox o se effettivamente c'e' ancora qualche differenza come in passato.
Se poi si rivelera' un tentativo vano la rivendero' su Ebay a 150 Euro, ossia la cifra a cui l'ho comprata.
Saluti
Marco
Avevi gia' anticipato in un altro post che la volevi provare.Citazione:
Microfast ha scritto:
Saluti
Marco
Sarebbe interessante vedere cosa ne pensi , magari ne scopri delle belle e la tieni.
Non avendo la Holo quelle cose , se funzionassero bene ;) , a me interessano di piu'.
Rileggendo il post di ieri sera mi accorgo che ero proprio acido , mancano un paio di faccine ed un IMHO.
Ciao :)
Antonio
Riassumiamo:
1) ATI meglio di Nvidia (in campo htpc ovviamente)
2) Meglio l'ultmia serie X1x00 per le funzionalità introdotte
Ultimo dilemma:
Qual'è la prima scheda con la potenza necessaria?
X1300
X1300pro
X1600
X1600pro
Secondo me già una X1300 dovrebbe bastare voi che ne dite?
ciao
Acido ?, ma figurati, ognuno vede le cose dal suo punto di vista, ovviamente dovessi fare un vero HTPC, Matrox sarebbe scartata da subito, a maggior ragione per il costo proibitivo .........Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Solo che sta prova mi frulla in testa da tempo e devo provare ;)
C'e' infatti chi dice che gli scaler esterni hanno quel qualcosa in piu' sullo stadio di uscita e la Parhelia sarebbe un test proprio in questa direzione .....
Saluti
Marco
Ti basta, ti basta. In Overlay nessun problema, in vmr9 c'è bisogno di potenza bruta superiore ma con la 1300 vai tranquillo anche su questo fronte, assicurato.Citazione:
Originariamente scritto da supercola
Io dico come la penso a voce alta: se non avessero inventato il vmr9, sarebbe stato meglio per tutti, la qualità rispetto all'Overlay è ridicola, punto e basta, sembra quasi una moda, così come la moda dell'alta definizione quando invece dovremo aspettare almeno un anno o due per vedere qualcosa di sensato....boh...
vai con la x1300 tranquillo e anzi cercatala con dissi passivo (la versione base è appunto con dissi passivo)