Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Io proverei anche a farlo andare a 640x576@50HZ...
Oggi ho provato la 640x576@50 : l'impasto è riaffiorato.
Purtroppo non mi posso spingere oltre i 480p. Peccato.
Comunque a 480 linee l'immagine e molto godibile.
Qualcuno dice chi si accontenta gode...mah
Però l'anno prossimo prendo un prestito in banca (se me lo danno) e mi faccio un Graphics 808. (speriamo):rolleyes:
-
Ecco perchè eri così interessato al Graphics 800 che ho trovato:) :) .
A maggior ragione ti farò sapere.
P.s.: pensa che in quel di Cesena ho trovato anche un Data 701 :D .
-
Citazione:
Originariamente inviato da Sergicchio
Oggi ho provato la 640x576@50 : l'impasto è riaffiorato.
Purtroppo non mi posso spingere oltre i 480p. Peccato.
Lino diceva che col suo vecchio 420 con lenti HD145 la risoluzione migliore era 920x500@60Hz, quindi mi sa che oltre 480p non dovresti riuscire ad andare...
Magari puoi provare a 500p.
-
Citazione:
Originariamente inviato da Peval
Ecco perchè eri così interessato al Graphics 800 che ho trovato:) :) .
A maggior ragione ti farò sapere.
P.s.: pensa che in quel di Cesena ho trovato anche un Data 701 :D .
Esistono i cani da tartufo e i cani da tritubi (speriamo non fungati, altrimenti verresti retrocesso a cane fungaiolo), Paolo è un esemplare di quest'ultima specie.;)
Ma 'ndo cacchio l'hai trovato anche questo?!?!?:p
PieMmami!
-
Citazione:
Originariamente inviato da Peval
Ecco perchè eri così interessato al Graphics 800 che ho trovato:) :) .
A maggior ragione ti farò sapere.
P.s.: pensa che in quel di Cesena ho trovato anche un Data 701 :D .
Ti prego dimmi come fai...
Beati Voi di Cesena che aprite uno sgabuzzino a dentro ci trovate un tritubo impolverato da revisionare!
Paolo, se ti impiccia qualche ferro vecchio, magari non funzionante e ti serve un rigattiere che te lo porta via, scrivimi e mi faccio anche 600 km!:D
E poi, se non mi sono scandalizzato per il mio BarcoData p/c... figuriamoci un 701... o un 800..:D :D :D
p.s. sò cucinare bene...
-
Citazione:
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Sergio mi dici le caratteristiche del tuo Barco?
In particolare banda passante, refresh orizzontale e massima risoluzione supportata?
Michele, come mi hai chiesto ho controllato i dati del mio vpr sul service manual:
Vertical Deflection:
Frequency range from 50 Hz to 100 Hz - Retrace Time 650 microsec.
Horizontal Deflection:
Frequency range from 15 kHz to 32 kHz - Retrace Time 5,7 microsec.
Qualche idea in merito?
-
-
15mHz così com'è ora.
Sostituendo una scheda potrei portarla a 30mHz perdendo la funzionalità dell'ingresso video composito (chi se ne fr*ga!)
-
Quindi anche al momento stai superando la banda massima.
Fossi in te mi godrei il Barco così com'è e risparmierei per un acquisto futuro.
-
Allegati: 1
Dopo un lungo pomeriggio di prove riporto a galla questo 3ad.
Sempre assillato dal presentimento di superare la massima banda gestibile dal mio vpr ho ulteriormente diminuito la risoluzione.
Sono ora giunto a quota 640x400@50. Risultato: stupendo.
E' ormai evidente che il mio Barco abbia una banda limitatissima, meno di 20 mHz, quindi tenendosi sotto questo limite finalmente esprime il meglio di sè. E' vero che con questa risoluzione mi perdo la metà delle informazioni ma l'immagine generata è stupenda.
Adesso il vpr è veramente silenzioso. Ma quello che sbalordisce è il contrasto e la tridimensionalità dell'immagine. Certo le linee di scansione si vedono da due metri, ma le sedute sono a 3.5mt dallo schermo e da quella distanza l'immagine è compatta ma allo stesso tempo dettagliatissima. Tutto questo senza FFDshow ovviamente.
So che molti di voi sanno benissimo quello che fanno, ma consiglio a tutti di verificare quanta banda si ha a disposizione e di tenersi molto al di sotto dal limite teorico. Anche a discapito della risoluzione. L'immagine finale ne guadagnerà moltissimo.
Questi sono i miei settaggi di Powerstrip:
-
Allegati: 1
...e questa la scala di grigi a bassa percentuale. Il grigio 1% è riprodotto perfettamente.
ps. non fate caso al fuoco perchè con così poca luce l'autofocus della Coolpix non funge.
-
Allegati: 1
...e questa è una foto del desktop affollato di icone per via della bassa risoluzione:
-
a questo punto non ti conviene andare direttamente in interlacciato con un Pal intero (576i@50Hz)?
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
a questo punto non ti conviene andare direttamente in interlacciato con un Pal intero (576i@50Hz)?
Ci ho provato Michele. Il problema è che il mio Barco ha due modi di funzionamento, 15kHz e 32kHz. Ora sono in modalità 32kHz anche se in effetti la frequenza orizzontale è 21.850Hz. Credimi tra 576i e 400p preferisco 1000 volte la seconda. Provato.
L'unica limitazione è data dalla scheda driver RGB che ha 15Mhz di banda passante. Infatti ad 800x600@50 il vpr ci va, ma non si vedono nè pixel nè linee di scansione. Insomma si impasta.
L'unica cosa che devo fare è girare il pianeta per trovare la scheda driver RGB 30mHz che veniva fornita come opzione insieme alle Noritar in modo da andare almeno a 720x576@50.
A questo punto lancio un appello, se qualcuno avesse una "Barco RGB 30MHz Board p/n 761168" si faccia avanti. Pago bene.
Altrimenti sarò costretto a costruirmela io avendo schema, disegno del pcb, elenco componenti. Certo che se potessi evitarmi un tale lavoro sarei ancor più contento.;)
Sergio.
-
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Altrimenti sarò costretto a costruirmela io avendo schema, disegno del pcb, elenco componenti. Certo che se potessi evitarmi un tale lavoro sarei ancor più contento.;)
Sergio.
Inizia a frequentare assiduamente ebay!;)