Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
pintazza ha scritto:
te lo spiego io.
All'atto pratico è davvero difficile (se non impossibile) percepirlo.
Ok, mi sembra abbastanza chiara questa frase.
Perche' dobbiamo cercare qualcosa di davvero difficile da vedere, (io sono per l'impossibile ma non cambia molto)?
Poi se per caso la troviamo cosa facciamo?
Magari in un angolo come diceva qualcuno, o in una sola scena di un dvd?
Si vince qualcosa?
E' questo che non ho mai capito!
L'esasperazione delle cose.
Fidatevi di me, siete TUTTI invitati a casa mia :D
-
questa discussione deriva dalla divisione di questa discussione
Cercate di evitare gli OT
mandi
Paolo
-
Dalle prove che ho fatto tempo addietro ho dedotto una cosa.
In base ad un determinato allineamento del pannelli il VB si può presentare in una determinata sfumatura di colore.
Per regolarlo normalmente ci si basa solo sulle schermate rosso verde blu scala di grigio e la barra colori.
Ad ogni perfetta ricalibratura su queste schermate, il VB prima me lo ritrovavo sul verdino, poi sulla rosa pelle, poi sull'azzurrino cielo.
Fdistasio sembra che se lo ritrovi sul beige-sabbia.
C'è chi è fortunato e non ha il VB, forse per un'azzeccato allineamento dei pannelli, ma non è detto che tutta questa perfezione si mantieni nel tempo.
Forse come strumento ci vorrebbe una schermata sweep che scandisca almeno 65K colori.
Quando si intravede si mette in pausa, si regola e poi si va di fotogramma per fotogramma per vedere se il VB è sparito o si è solo spostato di gradazione colore.
Se il Merighi ha voglia :p
-
Ciao a tutti,
vorrei capire cosa effettivamente e' l'effetto del VB, ne ho letto tanto e sentito parlare e ora che ho un panny 900 non riesco ad evvertirlo...anche se ad esempio ieri sera notavo sul margine dello schermo, quando c'erano sfondi tendenti ad un colore sabbia, comparire un leggero effetto ondulato del color sabbia sempre e solo su questa parte di margine dello schermo....premetto che io proietto ancora su un muro di colore rosa chiaro e quindi l'ho giustificato come effetto da leggera striatura a seguito della qualita' e colore della superficie su cui proietto...essendo invece altri colore forti e non come il verde comuqnue omogenei...voi che ne pensate?
Ciao.
-
Citazione:
batclick2003 ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei capire cosa effettivamente e' l'effetto del VB, ne ho letto tanto e sentito parlare e ora che ho un panny 900 non riesco ad evvertirlo...anche se ad esempio ieri sera notavo sul margine dello schermo, quando c'erano sfondi tendenti ad un colore sabbia, comparire un leggero effetto ondulato del color sabbia sempre e solo su questa parte di margine dello schermo....premetto che io proietto ancora su un muro di colore rosa chiaro e quindi l'ho giustificato come effetto da leggera striatura a seguito della qualita' e colore della superficie su cui proietto...essendo invece altri colore forti e non come il verde comuqnue omogenei...voi che ne pensate?
Ciao.
potrebbe essere, in genere sono striature verticali (da qui il nome vertical banding) che si vedono, più o meno, su sfondi uniformi e chiari
-
Citazione:
Danik ha scritto:
C'è chi è fortunato e non ha il VB, forse per un'azzeccato allineamento dei pannelli, ma non è detto che tutta questa perfezione si mantieni nel tempo.
Io ieri sera ho rivisto per l'ennesima volta Monters & Co con mia figlia e per ingannare il tempo (il film è uno dei miei preferiti, ma sarà la 20esima volta che lo vedo!!!!:cool: ) mi sono dedicato alla ricerca del VB...
Posso ribadire che con il cambio del lettore il problema è praticamente saprito :) :) .
Inoltre a proposito del VB c'è la prova su DVHT dell'epson TW600.
Confermano che il fenomeno non è stato risolto nemmeno sui d5, anche se alla prova pratica è quasi inavvertibile...;)
-
Ma spariscono i post???
Ieri ho visto un post, che in verità mi sembrava una battuta, sulla Epson... che fine ha fatto?
Qualche mod l'ha eliminato? Perché? Era carino... almeno così mi sembrava...
Per maurocip...
ma scusa, prima dici che non è possibile aver eliminato il VB nel passaggio da matrici D4 a D5, ed ora asserisci che nel tuo vpr con matrice D4 è bastato cambiare il lettore dvd?
:eek: :eek:
C'è qualcosa che non torna, non credi???
:D :D
-
Citazione:
Danilo Ronchi ha scritto:
Ma spariscono i post???
Ieri ho visto un post, che in verità mi sembrava una battuta, sulla Epson... che fine ha fatto?
Qualche mod l'ha eliminato? Perché? Era carino... almeno così mi sembrava...
cut
il destino dei messaggi OT
mandi
Paolo
-
Citazione:
Danilo Ronchi ha scritto:
Per maurocip...
ma scusa, prima dici che non è possibile aver eliminato il VB nel passaggio da matrici D4 a D5, ed ora asserisci che nel tuo vpr con matrice D4 è bastato cambiare il lettore dvd?
:eek:
C'è qualcosa che non torna, non credi???
:D :D
dimmi dove ho detto che non è possibile che sia stato eliminato il VB nel passaggio da D4 a D5.
Se chiamio in causa qualcuno, fallo con raziocinio, altrimenti sembra che il tizio di turno sia un bambacione... ;)
Poichè non mi sento un bambacione, ti riassumo quello che penso:
1) il VB dipende da vari fattori, e sospetto molto dell'allineamento dei 3 LCD.
2) il VB sul mio TW200 lo credevo assente fino a che Massimo mi ha fatto vedere che ne era affetto.
3) Sul TW600 al TAV l'ho intravisto e quindi deduco che il problema non sia sparito sulle nuove macchine.
4) al di là di qualche entusiasta e probabilmente fortunato possessore di panny 900 che sostiene la sua completa assenza, anche su DVHT si dice che il VB sia ancora presente sui D5
5) sono rimasto molto perplesso da quello che è successo cambiando il lettore con uno uguale, ma più recente, sul mio impianto: il VB praticamente non si vede quasi più (ma c'è ancora, ovviamente).
A questo punto cosa è che non ti torna? :confused:
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
dimmi dove ho detto che non è possibile che sia stato eliminato il VB nel passaggio da D4 a D5.
Se chiamio in causa qualcuno, fallo con raziocinio, altrimenti sembra che il tizio di turno sia un bambacione... ;)
in verità, anche e non solo, in risposta a Gherson ad esempio, hai detto che era impossibile che non ci fosse il VB, ti devo cercare i punti precisi?
Citazione:
maurocip ha scritto:
Poichè non mi sento un bambacione, ti riassumo quello che penso:
1) il VB dipende da vari fattori, e sospetto molto dell'allineamento dei 3 LCD.
2) il VB sul mio TW200 lo credevo assente fino a che Massimo mi ha fatto vedere che ne era affetto.
3) Sul TW600 al TAV l'ho intravisto e quindi deduco che il problema non sia sparito sulle nuove macchine.
4) al di là di qualche entusiasta e probabilmente fortunato possessore di panny 900 che sostiene la sua completa assenza, anche su DVHT si dice che il VB sia ancora presente sui D5
5) sono rimasto molto perplesso da quello che è successo cambiando il lettore con uno uguale, ma più recente, sul mio impianto: il VB praticamente non si vede quasi più (ma c'è ancora, ovviamente).
A questo punto cosa è che non ti torna? :confused:
torna che prima dici che è impossibile che sia sparito il VB, basandoti su cose scritte da altri e senza nemmeno degnarti di credere ad uno che ce l'ha, oltre alle varie recensioni che si trovano in giro e che ne asserivano la sparizione. (cosa che per altro mi sento di condividere, dato che non credo che il VB sia stato eliminato, ma senza aver visto quelle macchine concedo a chi lo dice almeno il beneficio del dubbio)
Poi vieni fuori dicendo che nel tuo è quasi sparito "solo" cambiando lettore... mi sembra un po' incoerente non credi? Se fosse così, allora forse potrebbe anche darsi che anche nelle D5 il problema sia stato eliminato, non credi?
Anche solo facendo una deduzione logica da quello che dici...
D4 e buon lettore > VB quasi inesistente > D5 che "dovrebbe" essere migliore almeno un po' > probabilità che il VB non ci sia...
Che poi quello che tu hai scritto qua sopra può anche essere condivisibile, ma non è quello che hai fatto trasparire dal tuo post. Imho.
Tutto con stima e senza polemica... ti ho solo fatto notare una cosa ;)
-
Citazione:
Danilo Ronchi ha scritto:
in verità, anche e non solo, in risposta a Gherson ad esempio, hai detto che era impossibile che non ci fosse il VB, ti devo cercare i punti precisi?
Ora comincio ad innervosirmi un po':
DOVE ho detto che è impossibile che non ci fosse il VB???
Una cosa è dire che è improbabile, una cosa è dire che è impossibile.
Citazione:
Danilo Ronchi ha scritto:
torna che prima dici che è impossibile che sia sparito il VB, basandoti su cose scritte da altri e senza nemmeno degnarti di credere ad uno che ce l'ha, oltre alle varie recensioni che si trovano in giro e che ne asserivano la sparizione. (cosa che per altro mi sento di condividere, dato che non credo che il VB sia stato eliminato, ma senza aver visto quelle macchine concedo a chi lo dice almeno il beneficio del dubbio)
Insisti con questo impossibile...
Se uno ritiene improbabile la sparizione di un problema, perchè gli appiccichi la parola "assoluta" impossibile?
Facevo solo notare a Gherson che in passato mi era successo di asserire sulla mia macchina l'assenza di VB, salvo poi dovermi accorgere che in realtà non era così.
Citazione:
Danilo Ronchi ha scritto:
Poi vieni fuori dicendo che nel tuo è quasi sparito "solo" cambiando lettore... mi sembra un po' incoerente non credi? Se fosse così, allora forse potrebbe anche darsi che anche nelle D5 il problema sia stato eliminato, non credi?
Anche solo facendo una deduzione logica da quello che dici...
ma cosa vai dicendo? cosa è incoerente? Sono il primo a non capire la logica con cui il VB si è fortemente attenuato passando da un denon 2900 ad un denon 2900 solo più nuovo (forse il firmaware???)
Io NON HO ELIMINATO il VB, e da quel che ho visto al TAV e da quello che pubblicano su DVHT nemmeno sui D5 è stato eliminato.
Gherson, che tiri in ballo, o è molto fortunato o è molto entusiasta.
Non ho dubbi a propendere per la prima soluzione, ma questo non basta a stabilire che i D5 abbiano eliminato il problema del VB.
Citazione:
Danilo Ronchi ha scritto:
D4 e buon lettore > VB quasi inesistente > D5 che "dovrebbe" essere migliore almeno un po' > probabilità che il VB non ci sia...
continui a dire ciò che ti pare:
denon 2900 e D4 > VB presente
denon 2900 e D4 > VB quasi inavvertibile (stessi settaggi)
Citazione:
Danilo Ronchi ha scritto:
Che poi quello che tu hai scritto qua sopra può anche essere condivisibile, ma non è quello che hai fatto trasparire dal tuo post.
Ti RIPETO: dimmi dove "traspare" una cosa diversa.
Una cosa è quello che vuoi trovare in quello che dico, una cosa è quello che dico (basta leggerlo).
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Ora comincio ad innervosirmi un po':
e perché mai?
Innervosirsi mentre si parla del proprio hobby mi sembra quanto mai assurdo.
Citazione:
maurocip ha scritto:
DOVE ho detto che è impossibile che non ci fosse il VB???
Una cosa è dire che è improbabile, una cosa è dire che è impossibile.
mi paiono questioni di lana caprina, ma tant'è...
Citazione:
maurocip ha scritto:
Ti RIPETO: dimmi dove "traspare" una cosa diversa.
Una cosa è quello che vuoi trovare in quello che dico, una cosa è quello che dico (basta leggerlo).
Sinceramente quello che ho scritto è l'idea che mi sono fatto leggendoti.
Punto e stop, non ho voglia, nè tempo di aprire una polemica.
Io ho detto una cosa, tu ti stai scaldando (perché poi?) e mi hai dato una spiegazione. Non vedo perché discuterne.
Io la chiudo qua :D
-
Mauro e Danilo, perché non continuate a chiarirvi in mp?
grazie per la collaborazione
Paolo
-
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Mauro e Danilo, perché non continuate a chiarirvi in mp?
grazie per la collaborazione
Paolo
obbedisco!!!!
-
Per tornare in Topic, voglio segnalare un titolo in cui il VB "risplende" in tutta la sua "bellezza":
- Mucche alla riscossa.
Mi rendo conto che non è un dvd da atteggio :cool: , ma, per chi ha figli, è comunque una "dotazione" normale.
Il dvd è assolutamente impietoso con gli LCD poichè propone per buona parte dei film fondali dall'azzuro al blu omogenei in cui il VB la fa da padrone...