così è favoloso vi siete scatenati ma cosa mi dite del trattamento a 12 bit che solo il sanyo sembra avere non è la chiava di volta?
Visualizzazione Stampabile
così è favoloso vi siete scatenati ma cosa mi dite del trattamento a 12 bit che solo il sanyo sembra avere non è la chiava di volta?
Infatti non ne parlo mai;)Citazione:
maurocip ha scritto:
Io ho detto che ci sono, ma non sono eclatanti e le ho viste in contemporanea a casa mia (oltretutto regolate dalla stessa persona con la stessa sorgente).
Anche tu hai avuto una prova così approfondita?
Ad ogni modo, ho potuto confrontare Z3 e PT-AE 700. Le differenze c'erano, similmente a quelle che si dice sussistano tra Z4 e PT-AE 900. L'assenza di zanza sul panny, anche se a prezzo di una minor "incisività", non è trascurabile. Inoltre, cosa ben più importante, nessuno ha ancora detto con certezza se tutti gli LCD "D5" non presentano VB. Per quello che consigliare il VPR che costa meno, ad oggi, non è IMHO corretto (anche perchè le differenze di prezzo sono minime).
Seguendo la stessa filosofia, tutti i VPR DLP HD2+ DC3, dovrebbero essere molto simili (gran parte, oltre a montare le stesse matrici e controller, escono dagli stessi OEM).
Ciao
P.S. Sarebbe bello se il Manuti provasse un LCD recente.
Quoto.Citazione:
amplidown ha scritto:
Queste a mio avviso sono le cose da valutare che mi vengono per prime in mente (ovviamente ce ne saranno altre), non se pago 50 euro in + o in meno su 1500!!!
ciao
Max
La prova su projector central (mi pare) del Panny da un risultato incredibile. A parte l'assenza totale di VB (che loro ipotizzano essere veramente escluso dalle matrici D5) lo mettono molto vicino alle qualità dei DLP dove ad una minore profondità del nero (ancora) il contrasto percepito e la saturazione dei colori risultano molto vicine a quelle dei DLP di stessa matrice.
Se ne parlava in altra discussione, ora vi trovo il link.
Se confermano la chiusura immediata dell'iris automatica io andrei senza dubbio sul Panny 900.Citazione:
urbiferri@tiscali ha scritto:
tw600-pan900-z4 cosa comprereste oggi con le informazioni che abbiamo?
Del resto non ho voglia di farmi un caffè ogni volta che lo Z4 la deve chiudere nè di dover iniziare a fumare per trovare qualcos'altro da fare nell'attesa che il 600 faccia altrettanto. :D
Appena attaccato 10 minuti fa, senza settare nulla, giusto per vedere se andava:)Citazione:
nemo30 ha scritto:
La prova su projector central (mi pare) del Panny da un risultato incredibile. A parte l'assenza totale di VB (che loro ipotizzano essere veramente escluso dalle matrici D5) lo mettono molto vicino alle qualità dei DLP dove ad una minore profondità del nero (ancora) il contrasto percepito e la saturazione dei colori risultano molto vicine a quelle dei DLP di stessa matrice.
Confermo la totale assenza del VB, il mio molto molto veloce test e' stato quello di mettere su sky in RGB e guardare a caso un canale di sport, con prato verde in sottofondo
Pur avendo settato nel 700 che avevo prima il flicker, devo dire che in quelle condizioni il VB era ancora presente, adesso con il 900 e' inesistente.
Non so se valga per tutti o come se per il 700 ci sono differenze da macchina a macchina.
Ciao!
Scusate se mi intrometto.........Stò seguendo da tempo e con molto interesse il Vostro forum,del quale sono nuovo..... ma pur non essendo un novellino (difatti posseggo"possedevo" da circa 15 anni un tritubo ,pagato un occhio della testa per i mondiali del 90 , VIDIKRON RGB con tubi TOSHIBA ,che purtroppo mi è saltato con uno sbalzo di corrente)........ non sono riuscito a capire quale trà il 900 il 600 e lo Z4 sia il migliore???????
Vi premetto che io non ho problemi di distanza in quanto in mansarda ho una lunghezza massima di 10 mt.
Vi sarei molto grato se qualcuno mi può consigliare sull'acquisto, tenendo conto che io ci vedo solo partite di calcio e film in dvd.
Grazie anticipatamente a tutti Voi.
Secondo me sono entrambe valide macchine con differenze che possono andare ad accontentare l'acquirente in base alla eseginze.Personalmente il mio consiglio è di provarlo di persona.
nessuno può ancora risponderti semplicemente perchè non è statio fatto nessuno shoot-out tra le macchine.Citazione:
SMIGOL53 ha scritto:
........ non sono riuscito a capire quale trà il 900 il 600 e lo Z4 sia il migliore???????
Anche chi ne ha viste più di una, non l'ha fatto nelle medesime condizioni e soprattutto l'ha fatto in tempi diversi.
La maggior parte poi non ne ha vista nessuna :cool:
Insomma una risposta la devi trovare da solo... andando a vederle in azione o sperando che al prossimo TAV di Roma ci siano tutte e 3...;)
Ehm ... Mauro .... anche al prossimo TAV romano ( dovrebbe essere Febbraio 2006 ), ammesso che siano presenti tutti e 3 i Brand, lo saranno ognuno nel proprio stand e con le propie sorgenti e installazioni :pCitazione:
maurocip ha scritto:
nessuno può ancora risponderti semplicemente perchè non è statio fatto nessuno shoot-out tra le macchine.
Anche chi ne ha viste più di una, non l'ha fatto nelle medesime condizioni e soprattutto l'ha fatto in tempi diversi.
La maggior parte poi non ne ha vista nessuna :cool:
Insomma una risposta la devi trovare da solo... andando a vederle in azione o sperando che al prossimo TAV di Roma ci siano tutte e 3...;)
IMHO, l'unico modo per decretare un "vincitore", sarebbe un test come quello che facesti Tu a casa tua a parita' di sorgente, ambiente e schermo ! :cool: e aggiungo a parita' di tipo di connessione ( tutti in HDMI, o tutti in Component etc... ) perche' non e' detto che il "vincitore" in Component lo sia ugualmente in HDMI !!! :cool:
Come detto più sopra abbiamo avuto modo di passare la mattina nella sala Epson con
a disposizione il 600 tornato dal TAV,fortunatamente diversamente disposto,spero di interesse se riporto
le impressioni, pur soggettive e personali, ma validate da aver
visto negli ultimi tempi diverse macchine,visto che ero ospite e il tempo poco non è stata una prova "tecnica" ma siamo andati sul soggettivo, proietti cose conosciute e ragioni su quello che passano gli occhi....
messo alla prova con HTPC ( con la 6600 non al meglio...)
l'oggetto si è comportato a mio giudizio molto bene,-anche e sopratutto in relazione al prezzo- pure con base oltre 2,5 metri
(a mio parere esagerata per l'attrezzo) l'immagine è ancora godibile seppure un poco spalmata, bello il nero non affogante, ottima la fedeltà del colore (nella scena iniziale delle 2torri, la carrellata sulle cime fa vedere finalmente il giusto rosato del tramonto) unico appunto un quadro non luminosissimo-ma con tutti i menù a default- a proposito di menù ampie possibilità di intervento-deciso passo avanti tra iD4 e i D5, finalmente la zanza non si vede
sino a metà della distanza normale di visione, non ho notato, almeno nel materiale visionato tracce di VB; non eclatante differenza tra materiale HD in 720 e normale Dvd
Uscendo con normale(!?!) dvd (Pio 868) bel quadro generale, forse qualche dettaglio in più nel nero (colpa della 6600 non ottimizzata?) per riassumere :ottima impressione, mancava forse un'occhiata con normale segnale analogico ma non era il caso....
Concludendo, peccato non aver avuto di fianco i diretti contendenti pana 900 e Z4 comunque un'asserzione consolante: come detto più sopra ci saranno piccole differenze tra una machina e l'altra ma qualunque si decida-in relazione al prezzo- non si resterà delusi,
qualche anno fa per vedere così si spendevano 7.000 euro
ben venga la concorrenza tecnologica, se c'è una morale è presto detta, si consolino gli affetti da rainbow e il criterio di scelta potrebbe diventare qualche caratteristica secondaria tipo il lens shift (a me servirebbe e non ci sono dlp decenti a quel prezzo che ne sono dotati) Per chi avesse sottomano il vecchio 500 non molte le differenze, un poco in più di contrasto, meno zanza e sensazione di "robustezza"ben diversa per il 500.... a proposito dell'iris, non si fa notare per cui presumo lavori decentemente.
concludo ribadendo che queste sono considerazioni prettamente personali e accetto contestazioni e critiche "costruttive";)
saluti!
in effetti quello è rivolto alla parte audio... del video ci trovi poco o nulla...Citazione:
Highlander ha scritto:
Si pero', perdonami Danilo.....
Ognuno ha i propri limiti o problemi logistici .... ma almeno finche' proietterai sul muro, correggi la tua signature dove dici "Come costruire ...."
:D ;)
:D :D :D
Cavolacci che caos che avete combinato in questa discussione. :rolleyes:
Intanto la chiudo e appena trovo il tempo vedo di fare un po' di ordine.
Ma cercare di restare IT, no eh :mad:
Allora, ho diviso la discussione in più parti:
OT
Vertical banding sulle D5
comparazione fatta su everyeye
ed ovviamente questa
Ovvio che:
1) potrei aver fatto degli errori nel dividere le discussioni (mandatemi MP)
2) la prossima volta che si esagera con gli OT scattano le sospensioni :mad:
mandi
Paolo
salve,
sapreste indicarmi alcuni negozi di Roma (se ne conoscete) in cui è possibile visionare questi ultimi modelli di proiettori lcd?
purtroppo quelli che ho contattato trattano solo dlp..
grazie
federico