Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
pomo ha scritto:
che tipo di cavi usi? io per ora ho il cat5 a 6 mandate ma penso di fare il 4 mandate dopo aver letto il post di maurocip. mi piacerebbe anche costruire l'ubyte2 su progetto tnt..tu ne sai qualcosa?
Ciao e grazie!
Ciao,
per quanto riguarda il posizionamento devi trovare quello giusto nel tuo ambiente, solo stai attento a non metterle troppo vicine alla parete posteriore: come tutte le casse con reflex anteriore ne soffrirebbero.
Io sono alquanto "scettico" riguardo i cavi. Uso un buon cavo di spessore generoso in bi-wiring. Non mi chiedere la marca: ce l'ho da troppo tempo, è completamente bianco (la guaina) e lo pagai, se non ricordo male, 5000 lire al metro in un negozio di Hi-Fi. Sperimentare a costi accessibili, però, non fa mai male (parlo dei progetti di TNT).
Buon ascolto!
Locutus2k
-
Citazione:
Peter ha scritto:
Aggiungo anche: lasciale lavorare parecchio.
Vedrai dopo qualche mese, quando saranno belle rodate, come suoneranno ancora meglio.... ho sentito io il cambiamento che le Reference 3, (che ormai non fanno più) vedrai tu.... ;)
Quoto in toto: dopo circa 60 ore "crescono" in maniera eclatante.
Locutus2k
-
Ho tenuto le RF7 (con l'RC7, 2 RW12 e 4 RS7) ai prescritti (o pochissimo meno) 60 cm dalle pareti per qualche mese, ora cambiando tutta la sala HT sono a un metro scarso dalle pareti laterali e a 1,5 metri dalla parete posteriore (compresi nelle misure scaffali-librerie in legno che coprono le pareti totalmente) e sono migliorate una cifra (già mi piacevano molto prima) e mi viene il dubbio che dovevo collocarle ancora più distanti (ma sul fronte di 5 metri, di più non potevo fare).
Insomma non posso che associarmi a chi sostiene che le Klipsch difficilmente ti viene voglia di abbandonarle, ti abitui così rapidamente a loro che non sai più farne a meno (se vado a vedere film da amici pure ben attrezzati, mi sembra di tornare indietro di parecchio).
Mi piacciono anche molto le RS7, a 1,80 di altezza, laterali e posteriori, persino privilegiandole nelle curve di equalizzazione; un po' meno il sub (se tornassi indietro, proverei l'RSW12 o ancor più un Velo come Locutus), che ho quasi sistemato raddoppiandolo.
Ma le RF7...
Ciao
-
Ragazzi, getto un sasso nello stagno....:eek:
Ma devo capire almeno fin quando sentirò...;)
Premetto, per un uso quasi esclusivo ht ..
.. Voi dei sistemi amplificati tipo le genelec ht205, 206, 208, 210 oppure delle JBL pro LCR avete mai avuto modo di sentirle suonare?
Ecco, doveste fare una comparazione con le RF7 in questione cosa vi sentireste di dire... Me lo chiedo perchè un vantaggio sicuro nel collocamento in un ambiente domestico ce lo avrebbero viste le dimensioni e allora, valutazioni di prezzo a parte, cosa avreste da dire?
P.s. Vi ho posto questa riflessione non per uscire OT ma per cercare di rendermi un pò più conto, nella strenuante attesa di un indispensabile ascolto delle Klipsch in questione, delle vere potenzialità di queste casse.....:rolleyes:
-
provero a spostarl epiu avanti anch'io allora... domani di buon mattino vado a comprare i cavi per il cat5 a 4 mandate e il cat 6... poi vi diro. (costo 40cent metro....)
io piu le ascolto piu le ascolterei... sono veramente fantastiche sono pienamente concorde che chi ha klipsch e ne è convinto non riesca ad ascoltare niente (se non di spropositatamente costoso) di meglio. il sub della klipsch l'ho ascoltato anch'io ma il velodyne mi piace troppo e penso propio che prendero quello..penso il 15 pero, penso sia suff per 39m2. locutus quant'è grande la tua stanza visto che hai scelto il 18?
sarei curioso di sentire i rs7...visto che i miei b&w sono stati fagocitati dalle rf7!
Grifo, se vuoi un consiglio ascoltale e se ti piace il suono, la timbrica lo capisci al volo, se vai avanti a ipotesi non ne esci piu... chiaro, trova sulla carta le casse che ti piacciono di piu e confronta quelle 2 o 3 che ti sembra possano andare. io jbl non l'ho mai ascoltate.. le casse sono come le macchine, ti ci siedi sopra e se non scenderesti piu sono loro!ci fai un giro... e rimani fregato perche ti ritrovi a compilare l'assegno in troppo poco tempo... scherzi a parte, usa il week end per andare ad ascoltare un po di casse anche che magari non consideri cosi ti si affina l'orecchio.
fin'ora tu cosa stai usando?
secondo me poi il discorso del plasma senza casse...io guardo pochissima tv, c'è cosi poco di intelligente da guardare ormai, preferisco un bel film o un cd sdraiato sul divano!
-
Citazione:
pomo ha scritto:
Grifo, se vuoi un consiglio ascoltale e se ti piace il suono, la timbrica lo capisci al volo, se vai avanti a ipotesi non ne esci piu... chiaro, trova sulla carta le casse che ti piacciono di piu e confronta quelle 2 o 3 che ti sembra possano andare. io jbl non l'ho mai ascoltate.. le casse sono come le macchine, ti ci siedi sopra e se non scenderesti piu sono loro!ci fai un giro... e rimani fregato perche ti ritrovi a compilare l'assegno in troppo poco tempo... scherzi a parte, usa il week end per andare ad ascoltare un po di casse anche che magari non consideri cosi ti si affina l'orecchio.
fin'ora tu cosa stai usando?
secondo me poi il discorso del plasma senza casse...io guardo pochissima tv, c'è cosi poco di intelligente da guardare ormai, preferisco un bel film o un cd sdraiato sul divano!
Pomo, hai detto scherzi a parte ma in fin dei conti mica hai detto male!:D ;)
Io per ora, nell' attesa di ristrutturare casa sono sempre con il mio impiantino composto da ampli Yamaha RVX750, sistema take 5 di satelliti della Energy con relativo sub, tv Philips 32" in 16/9 100 Hz.. Tutto acquistato anni fa quando manco sapevo accendere un Pc:p .. e quindi non ancora a conoscenza di questo splendido forum....
Ora dico.... Ma vi rendete conto quante domande a quel tempo vi siete risparmiati?:D
Il problema, come ho scritto altre volte, è che non ho amici vicini che davanti ad un impianto in carne ed ossa mi facciano vedere o ascoltare così da imparare anche dettagli tecnici.... che nun so manco da che parte iniziare a leggerli...
Nè ho validi negozi vicini per organizzare ascolti che abbiano un senso...
Mi arrangio, come del resto tutti, e quanto meno cerco di leggere i vostri post per delimitare la già difficile ricerca...
Per es al TAV quest' anno sono andato a cercare le klipsch perchè dalle discussioni mi era sembrato di capire che potessero piacermi e... per quello che ho sentito... Avevo intuito bene!
Poi sai, c' è il cuore, la passione ed a quelli non si comanda quindi mi lascio prendere la mano e penso alle serie superiori tipo la vostra RF7 che cercherò di ascoltare da qualche parte magari portandomi dietro il mio yamahino per vedere se mi rendo conto delle differenze rispetto ad altri ampli... Non voglio fasciarmi la testa.....
Ma quello che mi hai detto lo condivido .. E' giusto e lo terrò presente anche quando sarò diventato "Ministro dell' HT e delle sale d' ascolto e visione":D
Ciao!
-
purtroppo l'ascolto è fondamentale...piu passa il tempo piu incrementi la tua esperienza, affini i tuoi gusti e capisci le tue esigenze. cmqe io per ascoltare le rf7 ho fatto 200km..... se non hai tanta esperienza vai anche nei mediaword o nei centri commerciali tipo comet o dove di sono le salette di ascolto... ascolterai delle cose orribili a volte ma tutto serve! a volte ti capita di trovare anche delle buone casse che possono costituire un buon futuro termine di paragone. capisco che i film siano il tuo ultimo traguardo ma scegli ascoltando musica, secondo me è l'unico modo per capire una cassa. a volte ascolti impianti che sembrano carini..poi metti un cd registrato bene...e casca il palco! l'immagine delle casse sparisce perche era data solo dal centrale........ e poi ...... adesso purtroppo devo andare altrimenti mi ritrovo senza morosa!
domani finisco il discorso!
Ciao
-
Citazione:
pomo ha scritto:
il sub della klipsch l'ho ascoltato anch'io ma il velodyne mi piace troppo e penso propio che prendero quello..penso il 15 pero, penso sia suff per 39m2. locutus quant'è grande la tua stanza visto che hai scelto il 18?
sarei curioso di sentire i rs7...visto che i miei b&w sono stati fagocitati dalle rf7!
La mia stanza è + o - grande come la tua (39m2 non sono mica pochi). Il DD15 andrebbe bene, ma il 18 ... è tutta un'altra storia (non ti dico che c'è la stessa differenza che esiste fra le RF35 e le RF7 ma .. .quasi). L'unico problema è che non devi avere niente con ante a vetro o molto sensibile alle vibrazioni, perchè il DD18 quando si arrabbia è veramente una forza della natura ...
Per i surround io ti consiglio di fare come me: ho preso le RB75, la versione bookshelf della serie 7. Francamente i surround dedicati Klipsch non li ho ascoltati, ma da passate esperienze (disastrose) con casse a dipolo e simili ho preferito andare sul sicuro. Poi le RB75 sono gran diffusori, anche sprecati per i surround (parlo del cinema, perchè in SACD/DVD-A ovviamente li sfrutti meglio).
Ciao,
Locutus2k
-
in effetti quando si fa una spesa è meglio farla per sempre....e sia il 18! concordo. purtroppo pero..ho unalibreria a parete il legno con le ante in vetro......dovro studiare qualcosa per evitare che mi esplodano! io con i dipolo mi sto trovando bene, trovo che abbiano un'immagine molto ampia e ti diano la sensazione di avere piu casse ai lati....bisogna provare pero. domani faccio una giornata dedicata agli esperimenti, costruisco i cavi con il cavo cat6 e poi metto il mio bel cd per le prove che ormai è consumato...e via!
la mia stanza è circa 5x7. con il divano sono a 3,5 metri dal muro dello schermo cosi da avere2 metri dietro il divano...se metto le klip a un metro dal muro penso di averle veramente vicine....forse troppo? tu a che distanza sei piu o meno?
Ciao
Giovanni
-
Citazione:
pomo ha scritto:
in effetti quando si fa una spesa è meglio farla per sempre....e sia il 18! concordo. purtroppo pero..ho unalibreria a parete il legno con le ante in vetro......dovro studiare qualcosa per evitare che mi esplodano! io con i dipolo mi sto trovando bene, trovo che abbiano un'immagine molto ampia e ti diano la sensazione di avere piu casse ai lati....bisogna provare pero. domani faccio una giornata dedicata agli esperimenti, costruisco i cavi con il cavo cat6 e poi metto il mio bel cd per le prove che ormai è consumato...e via!
la mia stanza è circa 5x7. con il divano sono a 3,5 metri dal muro dello schermo cosi da avere2 metri dietro il divano...se metto le klip a un metro dal muro penso di averle veramente vicine....forse troppo? tu a che distanza sei piu o meno?
Ciao
Giovanni
+ o - la mia distanza è uguale. Nel mio caso mi sembra vada molto bene. Per i surround, se ti trovi bene col dipolo segui questa strada. In ogni caso ritengo che se ben posizionati (cosa impossibile nel mio caso) i dipoli vadano molto bene col cinema, ma per le moderne incisioni SACD e DVD-A multicanale (con i surround "a banda piena") ottieni migliori risultati con diffusori + "prestanti". Cmq ascoltali, io parlo in realtà senza mai aver ascoltato i surround a dipolo Klipsch, magari sono pari alle bookshelf come resa sonora e prendi i classici 2 piccioni con una fava.
Ti confesso che anche io ho una libreria con ante a vetro e ancora non sono riuscito ad eliminare le vibrazioni indotte dal DD18. Del resto questo sub, a volte, fa vibrare anche i vetri doppi modello VISARM (del maggiore spessore possibile) che ho sulla finestra. Del resto, se vuoi il basso potente ...;)
Ciao,
Locutus2k
-
per i surround si puo aspettare..spero di riuscire a provarli, sarebbe l'ideale.
li a 2 metri i sembrano tanto vicini...domani provo-
il sub è il sub..se nei picchi vibra qualcosa amen....non bisogna nemmeno impazzire!
a domani per le novita!
ciao e grazie
:) :)
-
grazie a tutti per aver distrutto le rf5:D
la cassa più equilibrata dell'universo HT:rolleyes:
sono contento per voi ma io non le mollo
solo un consiglio volevo dare : visto che effettivamente solo un velodyne 18 può stare al passo come sub ma fa tremare qualsiasi
tipo di vetro, io sto utilizzando per il cinema ( solo per il cinema) i bass sheker sotto il divano con grande soddisfazione:cool:
ciaooooooooooooooooo
-
Citazione:
pomo ha scritto:
purtroppo l'ascolto è fondamentale...piu passa il tempo piu incrementi la tua esperienza, affini i tuoi gusti e capisci le tue esigenze. cmqe io per ascoltare le rf7 ho fatto 200km.....
Mi potresti dire, anche in MP, dove hai potuto ascoltare le RF7?
Sono mesi che cerco qualche posto dove le abbiano diponibili per l'ascolto...
Grazie.
Ciauzzzzzzzz! :)
-
... Prova a sentire alla Home cinema solution da Simone Berti!;)
-
Citazione:
Grifo ha scritto:
... Prova a sentire alla Home cinema solution da Simone Berti!;)
Ehmmm... sarà anche un posto famoso famoso, ma se mi dai l'indirizzo te ne sarei grato :)
Ciauzzzzz!