Re: Re: Re: Povero itaGLIano...
Marlenio, sono d'accordo con te su tutta la linea.
Uno dei problemi, però, a mio modo di vedere, è che pochi si sforzano a sufficienza per comunicare ad un altro che ha sbagliato; non foss'altro che per evitare la possibile suscettibilità di chi ha fatto l'errore, che potrebbe interpretare la cosa come "intolleranza".
Qual è ad esempio la tua reazione se qualcuno ti dovesse dire:
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Si, Epiguren estremizza...
Attento Marlenio: "sì" affermazione si scrive con l'accento, altrimenti è particella pronominale ;) ?
La prenderesti come uno sgarbo o come un sincero suggerimento per migliorare il tuo modo di scrivere?
Re: Re: Re: Re: Povero itaGLIano...
Citazione:
CalabrOne ha scritto:
Marlenio, sono d'accordo con te su tutta la linea.
Uno dei problemi, però, a mio modo di vedere, è che pochi si sforzano a sufficienza per comunicare ad un altro che ha sbagliato; non foss'altro che per evitare la possibile suscettibilità di chi ha fatto l'errore, che potrebbe interpretare la cosa come "intolleranza".
Qual è ad esempio la tua reazione se qualcuno ti dovesse dire:
Attento Marlenio: "sì" affermazione si scrive con l'accento, altrimenti è particella pronominale ;) ?
La prenderesti come uno sgarbo o come un sincero suggerimento per migliorare il tuo modo di scrivere?
Verissimo. Quella degli accenti è un'altra cosa che si tralascia spesso... oppure si inserisce. Altro esempio, oltre a quello del "si" (senza accento) è quello di "menù", che invece si deve scrivere senza (menu).
Il problema -per quanto riguarda il segnalare un'errore- è che la stessa netiquette -rimanendo in ambito internet- consiglia di non riprendere sbagli grammaticali... e non me la sento di dire che sia un consiglio sbagliato: come dici tu, alcune persone lo prenderebbero come uno sgarbo.
Ecco, un'altra cosa da segnalare: in una frase del tipo "...come dici tu..." il "Tu" dovrebbe essere scritto in maiuscolo. ;)
P.S. In realtà è molto difficile correggere i propri errori, perchè a volte non ci accorgiamo di farli: anni fa, quando scrivevo su alcune riviste del mio settore (e non), la "correttrice ufficiale di bozze" dei miei articoli era... mia madre! :D