Ho inviato una mail alla Sopar per segnalare questa discussione.
Magari ci danno qualche suggerimento....
Ale
Visualizzazione Stampabile
Ho inviato una mail alla Sopar per segnalare questa discussione.
Magari ci danno qualche suggerimento....
Ale
Ci sono anche dei "Maxivideo" con lo stesso problema? Cosi giachè gli mandiamo una mail anche a loro e con una fava......
Stefano
Pronta la risposta della Sopar
La ringrazio per la sua email
A questo proposito devo confermare quanto segue:
1) In questo caso si parla di schermi economici manuali dove non c'è tensione ai lati ed è normale una leggera curvatura sui lati
2) Su questi schermi non possiamo inserire una barra di ferro all'interno del tubo nero che fa da contrappeso perchè altrimenti la molla non riesce ad arrotolare lo schermo perfettamente, sugli schermi elettrici questo non avviene perchè inseriamo una barra di ferro all'interno del contrappeso nero ma comunque una leggerissima curvatura ai lati c'è sempre.
3) Abbiamo anche gli schermi tensionati, solamente elettrici, ma i costi sono notevolmente differenti
4) In commercio credo che i nostri schermi siano assolutamente tra i migliori non solo in Italia ma anche in Europa, inoltre tutti i produttori di schermi in Europa comprano la tela dallo stesso fornitore
5) La nostra tela è Certificata M1 con un guadagno luce di 1.2 ed un angolo di visione di 150°
6) tutta la produzione è totalmente" MADE IN ITALY"e tutti i prodotti possono essere corredati della certificazione di conformità alle norme di sicurezza sia
nazionali che europee.
7) Sul mercato esistono tele Americane non in PVC ma non hanno la certificazione M1 (materiale ignifugo) e se dovesse esserci un armonizzazione europea sull'uso del materiale probabilmente non potrebbero vendere
Cordiali saluti
Paolo Parravicini
Sales & Marketing Manager
paolo@sopar.com
www.sopar.com
tel. +39-030-7002035
fax +39-030-7000744
mobile +39-3485204281
Ale
Penso che la risposta della Sopar sia gentile, esaustiva e convincente...
Gli schermi a molla costano poco, ma....;)
Si, ma, almeno nel mio caso, si tratta di schermo motorizzato :rolleyes:Citazione:
maurocip ha scritto:
Penso che la risposta della Sopar sia gentile, esaustiva e convincente...
Gli schermi a molla costano poco, ma....;)
Ale
ma ha anche la bordatura?Citazione:
alex_co_99 ha scritto:
Si, ma, almeno nel mio caso, si tratta di schermo motorizzato :rolleyes:
Ale
comunque penso che non ostante l'appesantimento della barra, forse più di tanto non si possa fare...
Dalla foto non si capisce se è tenzionato o meno...forse sono io che non ci vedo :pCitazione:
mammabella ha scritto:
Ecco la foto del mio (maxivideo). L'idea di verniciare secondo vio è fattibile?
http://img196.imageshack.us/img196/7...otto059.th.jpg
Stefano
E' motorizzato bordato giusto?
A questo punto mi interesserebbe sapere da chi ha i teli tensionati, se questo problema si manifesta oppure no...e se si in che grandezza???
No, non ha la bordatura.Citazione:
maurocip ha scritto:
ma ha anche la bordatura?
comunque penso che non ostante l'appesantimento della barra, forse più di tanto non si possa fare...
Un giorno spero di avere una casa dove poter collocare un schermo fisso :D
Ale
E motorizato + bordato, ma non tenzionato. La differenza economica era troppo:(Citazione:
Luzni ha scritto:
Dalla foto non si capisce se è tenzionato o meno...forse sono io che non ci vedo :p
E' motorizzato bordato giusto?
A questo punto mi interesserebbe sapere da chi ha i teli tensionati, se questo problema si manifesta oppure no...e se si in che grandezza???
Stefano
Forse mi sbaglio ma quelle non sono orecchie, ma vere e proprie pieghe dovute al contrappeso mal posizionato. Hai provato a "tirare" la tela sul contrappeso?Citazione:
mammabella ha scritto:
Ecco la foto del mio (maxivideo). L'idea di verniciare secondo vio è fattibile?
http://img196.imageshack.us/img196/7...otto059.th.jpg
Stefano
Quanto alle orecchie io le avevo sul sopar e anche adesso sul maxivideo, solo che su quest'ultimo non influenzano la visione perché riguardano solo i bordi neri: un motivo in più per prendere schermi bordati.
antani
Morale della favola: rimedi nulla.
Per carità alla Sopar sono molto gentili e ritengo che effettivamente il rapporto qualità prezzo dei loro teli sia veramente tra i migliori se non il migliore del mercato.
Ma non è vero che c'è differenza tra quelli a molla ed i motorizzati che soffrono dello stesso problema.
Ribadisco quanto già scritto: le orecchie sono direttamente influenzate dall'altezza dello schermo.
Basta, infatti non srotoralo tutto per avere la quasi scomparsa del problema.
Continuo a credere che un rimedio da qualche parte deve esserci.
Confido nella creatività dei forumiani
SI ma se non lo srotoli tutto vengono fuori altri problemi , onde in mezzo alla schermo piu' fastidiose delle orecchie.
Io ho un sopar e' fa' questo difetto. il problema si nota moltissimo sui panning orizzontali , ho risolto riducendo la larghezza del proiettato .
Ciaooo
Cosa intendo con "tirare" la tela sul contrappeso?Citazione:
antani ha scritto:
Forse mi sbaglio ma quelle non sono orecchie, ma vere e proprie pieghe dovute al contrappeso mal posizionato. Hai provato a "tirare" la tela sul contrappeso?
Quanto alle orecchie io le avevo sul sopar e anche adesso sul maxivideo, solo che su quest'ultimo non influenzano la visione perché riguardano solo i bordi neri: un motivo in più per prendere schermi bordati.
antani
Quello che mi da fastidio sono le parti laterali non dritte, come spiegato più su, tipo due parentesi al contrario ) ( .
Quello che chiamate "orecchie" e la stessa cosa?
Stefano
Ho visto che hai delle micro pieghe nella parte bianca nell'angolo, che mi fa pensare che la tela sia stata mal sistemata rispetto al contrappeso. Questo mi sembra dia origine anche al bordo non dritto. Potresti provare a muovere la tela lungo il contrappeso, per togliere le pieghe, però bisogna vedere se la tela è incollata oppure solo incastrata.Citazione:
mammabella ha scritto:
Cosa intendo con "tirare" la tela sul contrappeso?
Quello che mi da fastidio sono le parti laterali non dritte, come spiegato più su, tipo due parentesi al contrario ) ( .
Quello che chiamate "orecchie" e la stessa cosa?
Stefano
Ciao
antani
Se ben ricordo sembra incastrata, stasera controllo. Le ondulature nella parte bianca diminuiscono se lascio il telo abbassato per 1/2 giorni.Citazione:
antani ha scritto:
Ho visto che hai delle micro pieghe nella parte bianca nell'angolo, che mi fa pensare che la tela sia stata mal sistemata rispetto al contrappeso. Questo mi sembra dia origine anche al bordo non dritto. Potresti provare a muovere la tela lungo il contrappeso, per togliere le pieghe, però bisogna vedere se la tela è incollata oppure solo incastrata.
Ciao
antani
Stefano