Raga, piccolo up, non vorrei consumare inutili ore di lampada col pc....
Visualizzazione Stampabile
Raga, piccolo up, non vorrei consumare inutili ore di lampada col pc....
Ciao kaljeppo il fatto che tu con l'HD+ non vedi nulla entrando in DVI e uscendo in VGA è dovuto al sistema di protezione HDCP.
Dovresti procurarti un'affarino tipo HDFury o simili x risolvere il problema.
L'HD+ mi è arrivato ieri e ci sto smanettando un pò x capire le sue funzionalità.
Intanto potresti guardare qui.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=29625
http://www.anchorbaytech.com/support/faq/hdp.php
Ciao
Grazie amonty71 per il suggerimento, mi metto in cerca di uno di questi affari, spero di trovarlo a buon prezzo.
Grazie ancora.
Ciao Kaljeppo penso che te ne sia accorto pure tu, quindi scusami se te lo faccio presente,ma se aggiorni l'iscan HD+ alla versione software 2.91 hai la possibilità di uscire a 480i o576i dall'uscita DVI.Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Anch'io riesumo questo thread per fare una domanda riguardo alla risoluzione 1080i e i framerate supportati...
Avendo la possibilità di usare un iscanhd+ con un tritubo che accetta 1080i, ho provato a cercare sul manuale e poi in giro sul forum per capire se l' iscanhd+ fosse in grado di processare in input un segnale a 1080i a 60hz riconoscendo la cadenza 3:2 e di portarlo sull'uscita dvi a 48hz (2:2) o a 72hz (3:3). Purtroppo non sono riuscito a trovare nessuna informazione. Qualcuno ha per caso avuto modo di fare qualche prova?
Grazie per l'aiuto.
thread vecchio ma potrebbe aiutarmi, ecco quindi che lo riesumo dal passato...
al mio caro dvdo iscan hd+ succede di perdere il segnale ultimamente... mi spiego...
lo scaler è collegato al lettore bluray HARMAN KARDON BDP-10 via cavo hdmi-dvi (2 monstercable, da bluray a dvdo, da dvdo a plasma hdready) e settando il player a 576p (e quindi facendo fare il lavoro "sporco" al dvdo) il segnale ogni tanto sparisce, lasciando per 1 secondo lo schermo nero...
se bypasso lo scaler e vado in passthru la visione non ha nessun problema, e questi "buchi neri di 1 secondo" spariscono...
dapprima pensavo fosse questione di cavo, però non credo sia questo, anche perchè lo avrebbe fatto anche in passthru...
cosa può creare questo fastidioso inconveniente? sembra che lo scaler si sganci dal processare l'immagine per quella frazione di tempo...
il cavo? ne ho comprato un della ixos, ma deve ancora arrivarmi per testarlo...
non ho idea di dove andare a mettere mano nelle impostazioni...
il bluray ha la possibilità di uscire sia PAL che NTSC... non ho fatto caso se cambiando da PAL a NTSC il segnale si sganci o meno...
dimenticavo, questo succede nella visione dei dvd, per i bluray esco in passthru...
EDIT:
aggiungo un' altro particolare strano. quando il segnale viene processato dal dvdo la spia del pannello è blu, mentre in passthru è verde... ogni tanto (anzi, quasi sempre ormai) succede questo: lascio lo scaler in PASSTHRU con il player bluray a 576p, sempre dal player BD modifico la risoluzione e la porto a 720p (scaler sempre acceso) però la spia da VERDE mi diventa BLU, ma lo scaler NON STA PROCESSANDO IL SEGNALE (nel menù risulta infatti ancora in passthru)... come mai???
posto anche un'altra domanda:
mappando il samsung 42psc450 a 1024x768 via dvdo hd+ mi pare che il livello di dettaglio sia inferiore al 720p (sempre da dvdo)...
è una mia impressione o è possibile? non dovrebbe essere meglio mappare 1:1 il pannello?
l'immagine sembra più morbida uscendo in XGA, dettaglo più incisivo invece con 720p (ma anche 1080i)...
problemi di vista miei o è così?
spero qualcuno possa illuminarmi...