Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Io uso l'uscita digitale ottica. Prima avevo una Terratec Aureon Space, non mi pare ci sia una differenza abissale tra le due schede, anche se mi sembra di poter dare qualche punto in più alla mystique.
Molto interessante la decodifica Dolby Digital Live... Soprattutto con WMHD e canali satellitari con audio Dolby.
Io l'ho comprata qui. Ora il prezzo si è alzato... quando l'ho comprata c'era un offerta in corso: circa 70 euro compreso le spese di spedizione.
Le caratteristiche complete le trovi qui
Ciao
Ciao, avrei intenzione di acquistare la scheda in esame, volevo da te un paio di info aggiuntive sullo shop che hai segnalato. Tipo, se è sicuro il pagamento con carta di credito, a quanto ammontano le spese di spedizione, e i tempi di consegna. Ti chiedo questo perchè non trovo un indirizzo mail a cui scrivere, se non quelli relativi ad ordini già emessi... ti ringrazio in anticipo per l'attenzione.
-
Citazione:
Radagast82 ha scritto:
Ciao, avrei intenzione di acquistare la scheda in esame, volevo da te un paio di info aggiuntive sullo shop che hai segnalato. Tipo, se è sicuro il pagamento con carta di credito, a quanto ammontano le spese di spedizione, e i tempi di consegna. Ti chiedo questo perchè non trovo un indirizzo mail a cui scrivere, se non quelli relativi ad ordini già emessi... ti ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Io non ho avuto problemi... (è un sito piuttosto conosciuto in Inghilterra..).
Ho pagato con carta di credito. Ho ricevuto la scheda dopo una settimana circa. Ricordo di aver scritto una mail dopo qualche giorno dall'ordine in quanto non avevo notizie relative. Mi hanno risposto un paio di giorni dopo... proprio quando il postino consegnava la scheda!
Ciao
-
scusate se sono OT.
Ma se uso la sola uscita spdif per tutti i media video che vedo (dvd,divx in 5.1) non è equivalente che io usi una scheda audio superfica e quella a bordo della MB (spdif naturalmente) ???
Il discorso cambia se ho audio Cd,mp3 o wma nel qual caso dovrò usare per forza l'uscita analogica del HTPC e qui interviene la bontà della scheda nel fare il flusso analogico dal flusso digitale campionato ...
giusto ??
Quindi una scheda audio buona servirebbe solamente per
l'audio o per i film divx/mpg in stereo ??
giusto ??
-
Teoricamente si, praticamente no, infatti anche il segnale digitale ha dei problemi di sincronizzazione ecc. ecc.
Inoltre anche la bontà dei driver influisce sulla stabilità e sulla fluidità di riproduzione.
Detto questo non è detto che tu debba spendere per forza 200€ per una scheda...
-
visto che ho un paio di Creative Live 5.1 mi conviene
mettere su una di quelle o mi tengo quella della MB (realtek su Abit IC7-G) ??
-
Citazione:
Flavio61 ha scritto:
Mi ha preceduto cobracalde...
Ottimo direi!!!
Certo, però...immagino che parliamo di codifica hardware se vengono usate le uscite analogiche della scheda...giusto?? O ho la codifica hardware anche con l'uscida spdif??
Vorrei acquistarla anch'io...a tal proposito una domanda...è veramente ottima l'uscita spdif??
Chi di voi la sta usando, riesce ad avere ottimo soncro audio-video (senza scatti) anche senza usare Reclock??
Grazie mille per le risposte.
Saluti.
-
Citazione:
Dark73 ha scritto:
Ottimo direi!!!
Certo, però...immagino che parliamo di codifica hardware se vengono usate le uscite analogiche della scheda...giusto?? O ho la codifica hardware anche con l'uscida spdif??
Vorrei acquistarla anch'io...a tal proposito una domanda...è veramente ottima l'uscita spdif??
Chi di voi la sta usando, riesce ad avere ottimo soncro audio-video (senza scatti) anche senza usare Reclock??
Grazie mille per le risposte.
Saluti.
Io sfrutto la codifica hardware sull'uscita digitale ottica. Non uso reclock (anche se non lo usavo neanche con la Terratec Aureon Space)... Nessun problema di sincro e scatti....
Ciao
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Io sfrutto la codifica hardware sull'uscita digitale ottica. Non uso reclock (anche se non lo usavo neanche con la Terratec Aureon Space)... Nessun problema di sincro e scatti....
Ciao
Quindi, fammi capire bene...usi la codifica hardware sull'uscita spdif anche per i film hd??
Grazie mille per le delucidazioni.
Dark.
-
Citazione:
Dark73 ha scritto:
Quindi, fammi capire bene...usi la codifica hardware sull'uscita spdif anche per i film hd??
Direi solo per quelli.... e anche per alcuni canali satellitari demo che trasmettono in dolby 5.1..
Ovviamente, in caso di normale DVD il segnale viene passato senza elaborazione al pre-processore che provvede alla codifica Dolby o DTS...
Ciao
-
Ciao a tutti, io attualmente uso l'nforce2 con il soundstorm, ho letto molto in giro e a quanto ho capito la qualità dell'uscita digitale (coax) di queesta scheda è buona. Oltre ad avere il DD LIVE. La X Mistique vale la pena acquistarla nel mio caso?
-
Attirato dalle prestazioni segnalate nella discussione e ,dato che vorrei usarla anch'io per la decodifica dei miei pochi dvd in WMV-HD oltre che dal buon prezzo sul sito segnalato da Cobracalde ,ho ordinato anch'io la scheda X-Mystique.
Ora vorrei chiedere a Cobracalde se una volta installata la X-Mystique sul computer devo oltre a disabilitare l'uscita audio della mia scheda madre Asus A8N-SLI Premium anche disinstallare i driver audio della Realtek oppure no.
Non vorrei fare dei pasticci..!
Grazie.
-
Citazione:
delrik00 ha scritto:
Attirato dalle prestazioni segnalate nella discussione e ,dato che vorrei usarla anch'io per la decodifica dei miei pochi dvd in WMV-HD oltre che dal buon prezzo sul sito segnalato da Cobracalde ,ho ordinato anch'io la scheda X-Mystique.
Ora vorrei chiedere a Cobracalde se una volta installata la X-Mystique sul computer devo oltre a disabilitare l'uscita audio della mia scheda madre Asus A8N-SLI Premium anche disinstallare i driver audio della Realtek oppure no.
Non vorrei fare dei pasticci..!
Grazie.
Io l'ho installata sin dall'inizio... quindi in un contesto diverso dal tuo..
Comunque io procederei così: se i drivers Realtek hanno un sistema di uninstall..
1) disinstallazione drivers Realtek e spegnimento del PC.
2) installazione fisica della scheda X-Mystique
3) accensione PC e accesso al bios, con disabilitazione audio scheda realtek
4) installazione drivers e software X-Mystique.
Penso che la disinstallazione dei drivers Realtek sia solo un passo accessorio, giusto per "pulire" il PC. Ovviamente la permanenza di questi drivers non dovrebbe danneggiare il PC..
-
Consigli installazione
Ti ringrazio per i consigli,appena mi arriverà la scheda farò come mi hai consigliato!
Grazie!
-
Citazione:
argonik ha scritto:
Ciao a tutti, io attualmente uso l'nforce2 con il soundstorm, ho letto molto in giro e a quanto ho capito la qualità dell'uscita digitale (coax) di queesta scheda è buona. Oltre ad avere il DD LIVE. La X Mistique vale la pena acquistarla nel mio caso?
qualcuno che mi risp...
-
Citazione:
argonik ha scritto:
qualcuno che mi risp...
La risposta è no.