Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
andrea2 ha scritto:
Ciao locutus2k
Grazie per la risposta e scusa se ti chiedo ancora qualcosa.
Leggo che hai le RF7 e il Rotel 1095.
Pensi che il 1080 sia sufficiente per le RF7 o magari potrei risparmiare qualcosa optando per le RF5 senza perdere in dinamica e timbrica.
Ho l'idea che le RF7 siano troppo per il Rotel 1080.
E tra le due, RF7 e RF5, c'è proprio grande differenza o no?
Ciao
Andrea
Allora: fra le RF5 e le RF7, IMHO, c'è una differenza enorme e tutta a favore delle RF7.
Le 7, come le 5, suonerebbero alla grande pure con 20w, figurati con 200!!
Vai tranquillo, sarà una bomba
Ciao,
Locutus2k
P.S: Al limite per risparmiare potresti far amplificare tutto al 1095 e optare per un upgrade successivo con un finale + "audiofilo".
-
Citazione:
andrea2 ha scritto:
..
La mia idea:
Pre: Rotel RSP 1068
Ampli stereo: Rotel RB 1080
Ampli Surrround 5 canali: Rotel RMB 1075
Casse stereo: Klipsch RF7
Centrale: Klipsch RC35
Laterali: Klipsch RS35
Posteriori: Klipsch RB35
Grazie e buona domenica a tutti.
Andrea
Scusa le poche parole (sto in luna di miele e rischio il divorzio...) ma il mio suggerimento è di provare il sintoampli AV11 XV, poi mi dici...
Francesco
-
locutus2k ma non hai mai postato qualche immagine del tuo HT...?
-
Citazione:
m3trolino ha scritto:
locutus2k ma non hai mai postato qualche immagine del tuo HT...?
Lo farò tra breve ... sto solo aspettando che si concretizzi l'ultimo mio folle upgrade:D ;)
-
Citazione:
andrea2 ha scritto:
La mia idea:
Pre: Rotel RSP 1068
Ampli stereo: Rotel RB 1080
Ampli Surrround 5 canali: Rotel RMB 1075
Casse stereo: Klipsch RF7
Centrale: Klipsch RC35
Laterali: Klipsch RS35
Posteriori: Klipsch RB35
Un impianto così mi piacerebbe non poco. Per quanto per i surround non amo i diffusori dipolo, ma immagino che cotanto impianto con quello (poco) che hai detto sarebbe situato in un ambiente piuttosto ampio e lungo perciò andrebbero bene.
L'unica appunto che volevo farti è che se prenderai le RF-7 devi assolutamente mettere il centrale RC-7. Il fronte anteriore sarebbe molto più omogeneo e comunque l'RC-35 sarebbe troppo sottodimensionato. ;)
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
L'unica appunto che volevo farti è che se prenderai le RF-7 devi assolutamente mettere il centrale RC-7. Il fronte anteriore sarebbe molto più omogeneo e comunque l'RC-35 sarebbe troppo sottodimensionato. ;)
Quoto in pieno.
-
x locutus2k:
ancora upgrade...????:eek: :eek: :eek:
già così hai un HT non indifferente...:cool:
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
Un impianto così mi piacerebbe non poco. Per quanto per i surround non amo i diffusori dipolo, ma immagino che cotanto impianto con quello (poco) che hai detto sarebbe situato in un ambiente piuttosto ampio e lungo perciò andrebbero bene.
L'unica appunto che volevo farti è che se prenderai le RF-7 devi assolutamente mettere il centrale RC-7. Il fronte anteriore sarebbe molto più omogeneo e comunque l'RC-35 sarebbe troppo sottodimensionato. ;)
ragazi voi avete tutte le ragioni ma tra rf5 e rf7 l e rc35 e rc7 la differenza di prezzo è altissima per cui credo che il nostro amico potrebbe partire dalle rf5 con rc35 e rinunciare al sub che tanto se si esclude velodyne 18 gli altri non li sentirebbe neanche e utilizzare i bass sheker per i film più dinamici poi col tempo upgradare.
tutto questo secondo me naturalmente che utilizzo questa configurazione con soddisfazione spinta da un onkio 801 che anche a livello musicale non è male vi assicuro.
ciaoooooooooooooooo
-
Citazione:
mirco821 ha scritto:
ragazi voi avete tutte le ragioni ma tra rf5 e rf7 l e rc35 e rc7 la differenza di prezzo è altissima ...
Ti sei chiesto perchè? Perchè anche la differenza qualitativa dei diffusori sale col salire del prezzo, mai come in questo caso, dove fra le 35 e le 7 c'è veramente un abisso. Certo, le 35 vanno benissimo ma se si riesce a fare un piccolo sacrificio in + e prendere le 7, IMHO, non si sbaglia assolutamente. Anche perchè i diffusori, alla fine, sono i componenti più duraturi e meno soggetti a obsolescenza dell'impianto. Meglio, allora, risparmiare su lettori vari che di qui a un anno avremo la necessità di cambiare. O no?
Ciao,
Locutus2k
-
Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Ti sei chiesto perchè? Perchè anche la differenza qualitativa dei diffusori sale col salire del prezzo, mai come in questo caso, dove fra le 35 e le 7 c'è veramente un abisso. Certo, le 35 vanno benissimo ma se si riesce a fare un piccolo sacrificio in + e prendere le 7, IMHO, non si sbaglia assolutamente. Anche perchè i diffusori, alla fine, sono i componenti più duraturi e meno soggetti a obsolescenza dell'impianto. Meglio, allora, risparmiare su lettori vari che di qui a un anno avremo la necessità di cambiare. O no?
Ciao,
Locutus2k
tu sei un mito per me e non vorrei te la prendessi a male
è però, secondo me, una questione di equilibrio cosa vuol dire che posso spingere le rf7 con un dvd amstrad e sinto aiwa.
Io fino a che avevo il tprogress (che non è che avessi pagato poco) come dvd non ho mai potuto godere appieno delle immagini neanche lontanamente paragonabili a quelle che mi da il denon 2900 ( che in effetti costa un po' di piu').
equilibrio secondo me è la parola chiave anche se costei è quasi impossibile da trovare , soprattutto in questo forum;)
ma se non fosse cosi' il bello dove sarebbe????
ciaooooooooo
-
Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Ti sei chiesto perchè? Perchè anche la differenza qualitativa dei diffusori sale col salire del prezzo, mai come in questo caso, dove fra le 35 e le 7 c'è veramente un abisso. Certo, le 35 vanno benissimo ma se si riesce a fare un piccolo sacrificio in + e prendere le 7, IMHO, non si sbaglia assolutamente. Anche perchè i diffusori, alla fine, sono i componenti più duraturi e meno soggetti a obsolescenza dell'impianto. Meglio, allora, risparmiare su lettori vari che di qui a un anno avremo la necessità di cambiare. O no?
Ciao,
Locutus2k
D'acccordo che tutto e' relativo, ma son davvero piccoli ( per tutti ) questi sacrifici ............. ? :D
Saluti
Marco
-
Rispondo a Marco e a Mirco:
forse mi sono espresso male, ma questo è quello che volevo dire:
Se si pensa di mettere su un impianto addirittura con 2 amplificatori finali (un Rotel 1080 stereo + un multicanale, se non ricordo male) e un set completo di Klipsch, allora IMHO bisogna un attimino ridistribuire il budget per comporre un insieme il + possibile soddisfacente e poco soggetto ad obsolescenza. Va da se che se non si hanno grossi problemi di budget tutto questo discorso resta campato in aria.
Per come la vedo io risparmierei sul secondo finale prendendo solo il multicanale, risparmierei sui surround che poi, alla fine, se si ascoltano prevalentemente film come ha dischiarato il nostro amico .....
NON risparmierei sui diffusori e, scegliendo Klispch, prenderei di sicuro le RF7: con quello che ho risparmiato dai surround e dal secondo finale, mi avanza pure una discreta somma per un ottimo lettore universale e per un centrale RC7 ... o no?;)
Poi, negli anni, nessuno vieta di alimentare le RF7 con un finalone stereo dedicato ... negli anni, però, per ora credo ci siamo.
Non mi sembra una follia, gli faccio pure risparmiare qualcosa.
Ciao,
Locutus2k