Visualizzazione Stampabile
-
Bhe, che ne dite di dare un po di vita a questo club?? :D :D :D
Cominciamo a scambiarci impressioni sui settaggi.
Qualcuno ha smanettato con il service menu??
Io seguendo il DVD Avia ho impostato più o meno questi parametri, ma non mi soddisfano più di tanto.
Contrasto +12
Luminosità -9
Rosso -10
Blu +8
Temp col. 6500
Cinema 1
Proiettore pilotato a 1280x720 60Hz in DVI con Nvidia 6600GT
Che mi dite del crhoma bug, qualcuno l'ha notato?
Riuscite a mettere a fuoco perfettamente?
Chi di voi ha il problema della luce al di sotto dell'area di proiezione ( o al di sopra se montato a soffitto)?
Ciao
Gabriele
-
porta la risoluzione a 720p @ 50HZ
-
Ci sono anche io! Ho sfruttato l'offerta e me lo sono preso (mi sa che cominciamo ad essere parecchi ad averne usufruito).
Questo proiettore ha mandato in pensione il mio vecchio z90. Ora lo sto istallando a soffitto (poichè ha il tiro più corto), ho solo fatto qualche prova. Prima lo z90 lo avevo collegato tramite htpc e cavo vga. In attesa del cavo GeBL DVI completamente digitale da 15m ho provato il vga che usavo sullo z90 con adattatori dvi. Risultato: si vedeva meglio lo z90 in vga e non può essere quindi credo sia il cavo (questo proiettore non darà il massimo con vga e adattatori o almeno me lo auguro), non vedo l'ora che mi arrivi il dvi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da VideomaniaC
Risultato: si vedeva meglio lo z90 in vga e non può essere
in che senso vedevi meglio lo Z90?
-
La qualità video nello z90 collegato con cavo vga (lo z90 non ha ingresso dvi ma solo vga) è migliore di quella dello z2000 collegato con lo stesso cavo vga ma alle prese dvi tramite adattatori (sarebbe dvi analogico se non erro). Credo dipenda dal fatto che invece lo z2000 ha ingresso dvi.
-
lo Z2000, può accettare attraverso l'ingresso DVI anche l'analogico RGBHV,ed il component. prima di passare alla DVI ho utilizzato anche io un cavo VGA da 8 metri con il famigerato adattatore ma l'unico problema che ho avuto è stato quello di dover regolare il clock perchè non apparissero delle ondulazioni. Con il component (sempre stesso cavo VGA e stesso ingresso) sparivano, però la sensazione di VEDERE peggio prima, una volta passato alla DVI non l'ho avuta.
tra il digitale e l'analogico ci sono dei cambiamenti significativi, ma non di certo con rapporto immondizia-oro.
mi sembra molto strana questa cosa che avverti......15 metri per la DVI sono tantini, speriamo non ti diano problemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
porta la risoluzione a 720p @ 50HZ
io lo uso a 720p @ 60hz (anche perchè è questo il refresh di default), a 50hz hai notato dei miglioramenti?..........e come lo si porta a 50hz, con powerstrip?
-
più che altro è per il materiale PAL
i 50 hz dovrebbero essere d'obbligo
-
CI SONO ANCH'IO!!!
Ciao a tutti. Da sabato sono anch'io possessore del proiettore in oggetto, (ed e' il mio primo VPR!) e ,dopo averlo visto dal fornitore collegato ad un BLU RAY, ......mi sono caduti gli occhiali per la qualita' in alta definizione! Oggi ho anche ordinato il telo Sopar a molla, mod. NEMA, 240x135. Vorrei appendere lo SHARP al soffitto.
PROBLEMA: nel soffitto avevo fatto murare SOLO 2 tubi da elettricista, uno diam. est. 25 mm.(attualmente vuoto) ed un d. 20 mm. per i cavi 220V. Cosa ci faccio passare nel tubo d. 25mm?:
cavo component
cavo vga
cavo dvi
cavo S video
E poi ammesso che riesca a tirare dentro 1\2 cavi, come faccio coi terminali? Posso tagliare i cavi e poi "giuntarli" (ORRORE!)? Lunghezza cavi 7 m.
Vorrei collegare al VPR un lettore DENON 2800 in component, un HTPC con SKYSTAR 2, la videocamera HDTV SONY 1080i con cavo component.
ALTERNATIVA: monto una CANALETTA in PVC, ci faccio passare tutti i cavi che voglio, e faccio arrabbiare mia moglie!
ACCETTO CONSIGLI DA VOI AMICI!!! Grazie. Angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
più che altro è per il materiale PAL
i 50 hz dovrebbero essere d'obbligo
ma i 50hz come li hai settati? Con Pstrip?
altra domanda: a 720p vedi il desktop integro? a me taglia parte della barra delle applicazioni (in basso) e qualche cm a sinistra, se lo setto a 1280*720 il desktop rimane integro. Da cosa dipende?
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldarino
PROBLEMA: nel soffitto avevo fatto murare SOLO 2 tubi da elettricista, uno diam. est. 25 mm.(attualmente vuoto) ed un d. 20 mm. per i cavi 220V. Cosa ci faccio passare nel tubo d. 25mm?:
DVI-I e sei a posto con tutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
lo Z2000, può accettare attraverso l'ingresso DVI anche l'analogico RGBHV,ed il component. prima di passare alla DVI ho utilizzato anche io un cavo VGA da 8 metri con il famigerato adattatore ma l'unico problema che ho avuto è stato quello di dover regolare il clock perchè non apparissero delle ondulazioni. Con il component (sempre stesso cavo VGA e stesso ingresso) sparivano, però la sensazione di VEDERE peggio prima, una volta passato alla DVI non l'ho avuta.
tra il digitale e l'analogico ci sono dei cambiamenti significativi, ma non di certo con rapporto immondizia-oro.
mi sembra molto strana questa cosa che avverti......15 metri per la DVI sono tantini, speriamo non ti diano problemi
Guarda, immagine meno definita, meno a fuoco, più sgranata e pixellosa (certo non in maniera esagerata, ma percepibile a vista). Il gebl da 15 m non dovrebbe avere perdite percepibili.
-
Che risoluzioni e che settaggi usate? Temperatura colore ecc..
-
Allegati: 1
Ragazzi,
mi rivolgo a voi possessori dello Z2000 ed esperti;
come accennato precedentemente il mio proiettore presenta una sbordatura di colore, che il mio cervello si rifiuta di non vedere :cry: :cry:
Pur non dandomi fastidio nella visione normale, la trovo comunque una imperfezione.
Ecco le domande:
lo fa anche a voi??
Può dipendere da qualche fattore esterno (tipo alimentazione, posizione, temperatura ambientale, posizione degli astri:( :( )
Esiste un modo per intervenire?? (service menu, qualche programmino, pannello di controllo della scheda video)
Tenete presente che lo fa sempre, anche dal semplice menu delle opzioni del proiettore stesso.
Ciao a tutti
-
SCUSA STAZZATLETA
puoi spiegarmi meglio? Solo col cavo DVI come faccio a collegare tutti i miei apparecchi? E poi ci passa nel tubo di pvc diam. 25mm? Grazie e scusa l'ignoranza! Ciao. Angelo