Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
igor ha scritto:
....si parlava di G5 low power e del perché non siano stati introdotti nei portatili Apple:
oppure problemi di approvvigionamento?
bisogna tenere in conto anche questo, forse IBM non ne produce abbastanza o abbastanza in fretta per poter sostenere le vendite di Apple.
Igor,
non vedrai mai i G5 nei Powerbook (né tantomeno negli iBook).
E' una questione di dissipazione e di consumo.
E non è una mia supposizione, intendi.... ;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Dipende tutto da quando verranno messi in commercio i notebook MACTEL, che verosimilmente, all'inizio, potrebbero utilizzare Yonah in versione dual core (prestazioni sensibilmente superiori ad un G5 single core low power).
Igor consumi=dissipazione, non è sicuramente questo il motivo, IMHO. A scanso di equivoci, sia i G5 low power, che le future CPU mobile Intel, hanno consumi superiori ai G4. Ma sono di gran lunga superiori nel performance per Watt.
Probabilmente inizio Estate 2006.
E' molto probabile che saranno proprio i portatili le prime macchine a lavorare su piattaforme Intel, ma realizzate in buona parte ad hoc.
-
Citazione:
Peter ha scritto:
Igor,
non vedrai mai i G5 nei Powerbook (né tantomeno negli iBook).
E' una questione di dissipazione e di consumo.
E non è una mia supposizione, intendi.... ;)
Lorenzo, i G5 low power hanno un TDP interessante, bisognerebbe vedere se è calcolato "alla Intel" (sottostimato) o "alla AMD" (sovrastimato).
http://arstechnica.com/news.ars/post/20050708-5073.html
Di sicuro sono valori superiori a quelli dei G4, ma le prossime CPU Intel destinate ai notebook Apple, non potranno fare meglio (se si sposta il discorso sul rapporto performance/Watt, G4 esce comunque perdente).
Ciao:)
-
Citazione:
Peter ha scritto:
Probabilmente inizio Estate 2006.
E' molto probabile che saranno proprio i portatili le prime macchine a lavorare su piattaforme Intel, ma realizzate in buona parte ad hoc.
La scheda madre, anche per la necessità di rendere impossibile l'installazione di OS X su un normale assemblato Intel, sarà gioco forza differente, ma dubito che Intel (mi pare ci sia una dichiarazione in proposito di Otellini), customizzerà le proprie CPU per Apple.
Ciao
-
Questo thread me l'ero perso, sto proprio invecchiando.
Ho già un appuntamento (ce l'ho sempre) per andare a provare uno dei nuovi mostri appena saranno diponibili.
Il 50/60% di performace in più non è per niente male, almeno uno lo prendo, così posso contiuare a stare tranquillo. :p
La Nvidia Quadro sembra essere una bomba, ma € 1.700 non sono pochi.
Voglio testarla per vedere se serve veramente, magari aspetto che esca la versione Mac delle nuove ATI X1800.
Poi vi faccio sapere.
Una cosa è certa, con queste macchine e le nuove schede, qualche matto potrebbe anche voler fare un HTPC multiroom per vedere due o tre 1080p in stanze diverse contemporaneamente.
Ciao.
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Dimenticavo, le Quadro FX sono normalmente acquistabili. La 4500, nella fattispecie, costa meno di quanto la fa pagare Apple.
Ciao:)
forse ti sei perso le ultime quotazioni delle NVDIA Quadro FX4500:D
Apple nel BTO la fa pagare 1710 euro, su internet con una ricerchina ad hoc il prezzo minore a cui l'ho trovata è 1999 dollari, poi si sale oltre i 2000 dollari, su Hardware Upgrade una Qaudro marchiata PNY è prezzata 2239 euro che sono 500 euro in più rispetto a quanto te la fa pagare Apple!
come dire Apple è cara, ma tanto ormai è un luogo comune
qua per il prezzo!
la versione 4500G (che non so in cosa si differenzi dalla non G) costa oltre 2800 euro
ciao
igor
-
Citazione:
igor ha scritto:
forse ti sei perso le ultime quotazioni delle NVDIA Quadro FX4500:D
Apple nel BTO la fa pagare 1710 euro, su internet con una ricerchina ad hoc il prezzo minore a cui l'ho trovata è 1999 dollari, poi si sale oltre i 2000 dollari, su Hardware Upgrade una Qaudro marchiata PNY è prezzata 2239 euro che sono 500 euro in più rispetto a quanto te la fa pagare Apple!
come dire Apple è cara, ma tanto ormai è un luogo comune
qua per il prezzo!
la versione 4500G (che non so in cosa si differenzi dalla non G) costa oltre 2800 euro
ciao
igor
Igor, in Germania, non dall'altra parte del mondo, costa 1700 €:
http://www.idealo.de/preisvergleich/...mb-nvidia.html
Qualche € in meno in Italia:
http://shopping.lycos.it/product/cnetit3062118.html
E' vero, Apple la fa pagare 1710 €, ma dimentichi che, nel prezzo a cui li devi sommare, è già incluso quello della scheda video base: la paghi molto di più di 1710 €.
Apple è cara, ma non è un luogo comune.
Ciao:)
P.S. Per non parlare delle memorie, che qualsiasi MAC user con un minimo esperienza compra da terze parti, dato che i prezzi Apple sono incredibilmente elevati.
-
-
Avevo già letto di prove simili, ma non l'avevo ancora visto in funzione. :eek:
Se l'accrocchio sul piccoletto va così, chissà l'iMac G5 che va più del doppio.
Sarebbe interessante una comparativa OS X FR - XP MCE.
Grazie del link.
Ciao.
p.s.: io uso un telefonino Bluetooth come telecomando da oltre 2 anni, eccezzionale.