Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
happymau ha scritto:Colgo l'occasione per farti un paio di domande :
1. Note le differenze "tecniche" tra il chip HD2+ ed il HD4, secondo te quale dei due potrebbe dare il risultato migliore in un TV retroDLP? Ho letto che il secondo fornisce immagini più "morbide", e non si notato i singoli pixel, mentre nel caso del HD2+ (che dovrebbe essere qualitativamente migliore per via del numero "reale" di specchi, corrispondenti alla risoluzione 1280x720 del display), dicono che si notano i singoli pixel (mi riferisco ai modelli samsung.. e spero che stessero parlando di stesse dimensioni di schermo, altrimenti il paragone non mi pare attendibile). Bah.. presumo che come sempre, alla fine si tratti di gusti personali, o sbaglio?
2. Ti risulta che TI abbia fatto una versione migliorata del HD2+, equipaggiandolo con darkchip3? Una sorta di HD2++ ?
Grazie.
Ciao Maurizio,
in effetti hai ragione : il sito Ita della Samsung è abbastanza "scarso" ... e sicuramente i nuovi retro montano i chip "diamond". Quindi se è un modello recente, darei per scontata la presenza dell'HD4.
Rispetto alle ore della lampada : no comment :D
Per quanto riguarda la differenza fra i chip "classici" e quelli "diamond", credo che il tutto si spieghi con il costo degli stessi. Oltretutto i secondi sono nati espressamente per uso con i retroproiettori e forniscono prestazioni che sono sempre migliori ad ogni nuovo modello di Vpr : sicuramente la strada da percorrere è quella (anche perchè l'HD4 "simula" un 1080p). Ti garantisco che in un retro con HD2+ 720p vedi i pixel (se vuoi) tanto quanto in un HD4 .. per cui ... ;)
Riguardo la seconda domanda ... mi spiazzi un attimino.
Il famoso DC3 che è prsente in pratica in tutti i prodotti front al momento si chiama in modo esteso : HD2+ ftp Dark Chip 3.
In pratica ti eri risposto da solo.
mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
happymau ha scritto:
a pagina 63 del manuale d'uso (scaricabile QUA ), è riportato lo schema a blocchi del TV... ho notato la presenza del Faroudja FLI 2310, che però mi pare venga usato solo come deinterlacer. Affianco è riportato un certo ASI510 scaler.. che diavolo è? Fa sempre parte del chipset Faroudja? Non sono un elettronico.. :confused:
Dunque, mettendo il "numerino" in Google è uscita la probabile soluzione all'arcano :
http://www.go2gmi.com/hot_products.php?lang=en
si tratta di un chip della Aurora espressamente dedicato per quelle applicazioni. Sarà sia uno scaler che un video enhancer ... se vuoi mandare una mail all'indirizzo indicato :D
Il FLI è un buon deinterlacciatore, ma uno scarso scaler. Probabile che in Samsung abbiano usato un sistema "rindondante" sfruttando le peculiarità di ognuno dei due chip. Magari questo Aurora è anche la GPU del loro front end .... who knows ? ;)
Mandi!
Alberto :cool:
-
Allora Alberto, ricapitolando:
1. Tutti i chip HD2+ "incorporano" DC3, correct?
2. HD4 è da considerarsi l'evoluzione di HD3, fermo restando il fatto che, come HD3, ogni specchietto gestisce 2 pixel.
NB. riguardo il punto "2", nell'ultimo paragrafo di questo articolo, leggo il seguente commento:
"According to TI, the "HD4" (720p) has 1280x720 micromirrors, just like the HD2+." :confused: , hai per caso un datasheet dell'HD4 dove trovare una risposta definitiva a quella cosa? (e magari me lo mandi per email, che sarei curioso di leggermelo tutto ;) ).
Chip Aurora ASI510: da una ricerca più approfondita, esiste ed è proprio utilizzato in diversi modelli di TV Samsung (anche plasma). Ho trovato il sito del produttore (azienda U.S. sita in CA), e questa è la pagina che illustra il prodotto. :) Sempre sullo stesso sito, nella sezione Press ho trovato il comunicato ufficiale dell'accordo con Samsung (addirittura del 2003).
Mi sa che è proprio grazie a quel chip che Samsung ha implementato un controllo colore particolarmente "versatile".
-
Citazione:
happymau ha scritto:Allora Alberto, ricapitolando:
1. Tutti i chip HD2+ "incorporano" DC3, correct?
Nein ! Il "DC3" è un tipo di coating dei microspecchi che migliora il contrasto del chip DMD , ne riduce la visibilità "del pernetto" dove sono fulcrati e la distanza fra gli stessi. Esistono chip SXGA+ con DC3, chip 768p con DC3 e chip HD2+ senza di esso. Diciamo che stà diventanto "la moda" (anche per riduzione costi del processo produttivo interno alla TI .. più che per "bontà" verso gli acquirenti) e che in futuro quasi tutti saranno chip DC3 (o magari DC4 .. chi lo sa ? ;) )
Citazione:
happymau ha scritto:2. HD4 è da considerarsi l'evoluzione di HD3, fermo restando il fatto che, come HD3, ogni specchietto gestisce 2 pixel.
C'è sempre un pò di confusione rispetto ai nomi dei chip, e la TI stessa non è che aiuti in questo. Comunque si, in linea di massima il tuo ragionamento è corretto. Il più risoluto dei chip Diamond (xHD4 sarebbe la sigla corretta) ha una risoluzione reale di 960x1080 con gli specchietti posti a 45° rispetto all'asse verticale ed una velocità di elaborazione doppia rispetto alle matrici "classiche".
Citazione:
happymau ha scritto:
NB. riguardo il punto "2", nell'ultimo paragrafo di questo articolo, leggo il seguente commento:
"According to TI, the "HD4" (720p) has 1280x720 micromirrors, just like the HD2+." :confused: , hai per caso un datasheet dell'HD4 dove trovare una risposta definitiva a quella cosa? (e magari me lo mandi per email, che sarei curioso di leggermelo tutto ;) ).
Certo. Ma dovresti firmare un NDA con Sim2 ... e non credo sia il caso ...cosa dici ? ;)
Comunque non è corretto, con xHD4 si intende il chip "1080p diamond" e non il "720p diamond" (a meno che non abbiano cambiato idea l'altro giorno).
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Nein !
Cut
Jawhol, now I have understood! :D
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Certo. Ma dovresti firmare un NDA con Sim2 ... e non credo sia il caso ...cosa dici ? ;)
Comunque non è corretto, con xHD4 si intende il chip "1080p diamond" e non il "720p diamond" (a meno che non abbiano cambiato idea l'altro giorno).
Mandi !
Alberto :cool:
Direi che un NDA con Sim2 per togliermi una curiosità, non ha senso. Ma almeno una scheda tecnica di base quei personaggi di TI potevano renderla disponibile sul loro sito :mad:
ACHTUNG: il retroDLP in oggetto, non ha un xHD4, bensì un HD4 only (ris. 1280x720 max), per quello mi è sorto il dubbio sul numero degli specchietti rispetto al "vecchio" HD3.
ps. chissà come và quell'Aurora usato come scaler... presumo meglio di quello integrato nel Faroudja, altrimenti non vedo molto senso nell'usare quello.. ma forse per questioni meramente "tecniche" non è detto.. è un mondo difficile per i "profani" :confused:
-
Citazione:
happymau ha scritto:ACHTUNG: il retroDLP in oggetto, non ha un xHD4, bensì un HD4 only (ris. 1280x720 max), per quello mi è sorto il dubbio sul numero degli specchietti rispetto al "vecchio" HD3.
Ecchilo ... a proposito di casino con sigle e nomi ... :rolleyes: :rolleyes:
Citazione:
happymau ha scritto:ps. chissà come và quell'Aurora usato come scaler... presumo meglio di quello integrato nel Faroudja, altrimenti non vedo molto senso nell'usare quello.. ma forse per questioni meramente "tecniche" non è detto.. è un mondo difficile per i "profani" :confused:
Beh sicuramente non sarebbero andati a "complicarsi" la vita rendendo il front end più "ricco". Poi Samsung fa "numeri", ed è probabile che sbattendo questo chip "dovunque" riesca anche a "consumarne" un certo quantitativo = prezzo d'acquisto più favorevole e meno R&D ... una volta che hai capito quali registri programmare e come ... tutto il resto ... è gratis ;)
IMHO
Mandi!
Alberto :cool: