Girmi, i sub precisamente sono questi
TANG BAND W6-1139SC 6-1/2" SUBWOOFER
http://www.partsexpress.com/images/264-832m.jpg
Erano usati anche x il mega-sub di Alex, sempre su progetto Aghemo.
Visualizzazione Stampabile
Girmi, i sub precisamente sono questi
TANG BAND W6-1139SC 6-1/2" SUBWOOFER
http://www.partsexpress.com/images/264-832m.jpg
Erano usati anche x il mega-sub di Alex, sempre su progetto Aghemo.
Grazie Danik, ho dato un occhio alle caratteristiche e sembrano veramente interessanti, fra l'altro il prezzo è ottimo, pensavo di più.Citazione:
Danik ha scritto:
Girmi, i sub precisamente sono questi
TANG BAND W6-1139SC 6-1/2" SUBWOOFER
A questo punto sono molto curioso ed ach'io resto in attesa dei report sull'ascolto.
Cioè, c'è in giro un altro mega-sub oltre lo Stazzacubo?Citazione:
Erano usati anche x il mega-sub di Alex, sempre su progetto Aghemo.
Ciao.
Si Carlo ce ne sono altri su progetto Aghemo, ma quello a cui si riferiva Danik, il mega-sub di Alex, e' proprio lo Stazzacubo ! ;)Citazione:
Girmi ha scritto:
.....Cioè, c'è in giro un altro mega-sub oltre lo Stazzacubo?
Ciao.
Si, conosco lo stazzacubo. Ne ho parlato a suo tempo con Alessandro ed Andrea.Citazione:
Highlander ha scritto:
Si Carlo ce ne sono altri su progetto Aghemo, ma quello a cui si riferiva Danik, il mega-sub di Alex, e' proprio lo Stazzacubo ! ;)
Ma da quanto ha scritto Danik sembrerebbe che siano questi i woofer usati nello stazzacubo. Ma non può essere dato che questi sono da 16 cm :confused:
Quindi pensavo si riferisse ad altri progetti di Andrea fatti con questi woofers.
Io stavo pensando ad un Transflex.
Ciao.
No Roby,
Il sub di Alex è questo, fatto appunto con 12 T.B.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=Tang
info dettagliate sui TB le potete reperire direttamente sul loro sito
TB
grazie a tutti per i complimenti, in questa occasione l'impegno ed il lavoro è stato grande per me.
soprattutto lo sforzo di far coesistere solidità costruttiva e integrazione nell'ambiente (sono alte 180 cm e non passano proprio inosservate).
l'ascolto è stata l'esperienza più piacevole. i planari riproducono una scena in verticale che non ho mai ascoltato da un cono, neanche con diffusori di certo pregio e costo. molti sostengono che i planari o si amano, o si odiano ed io li ho amati http://www.pcaction.de/community/smi...ced/sm_B-X.gif
ciò che più mi mancava con le Dynaudio era proprio questo, avevo si una timbrica che gradivo, ma l'ascolto risultava un po' sterile. molto probabilmente era anche l'ambiente complice del risultato finale.
voci e strumenti sembrano molto più vivi, la scena diventa tridimensionale e ciò che più colpisce è che allontanadosi ed avvicinandosi non cambia.
devo proprio dire che sono pienamente soddisfatto.
Complimenti!!!
Ma il progetto te lo ha fatto Andrea o lo hai fatto tu???
Comunque notevole la faticaccia che hai fatto, ed il risultato estetico sembra buono.
Non mi convincono molto le enormi barre metalliche che tengono il driver planare... non te li potevi far cromare invece di lasciarli così???
Oppure sono in acciao inox e la foto non rende loro giustizia?
A questo punto lo scettro di mastro DIY dell'anno passa senz'altro a te!!!! Complimentoni ;)
Mauro, le barre sono in Alluminio e sono "carteggiate" in modo da renderle opache. sono rimaste macchiate dall'olio utilizzato come refrigerante della fresa, infatti devo pulirle con un solvente.
ti ringrazio per l'investitura, ma qui c'è gente di ben altro calibro e spessore ;)
Alluminio.. uhm....
Secondo me il risultato estetico dell'alluminio è inferiore a quello dell'acciao o del ferro cromato....
Comunque non devono piacere a me!!!!!!
e soprattutto nontoglie una virgola alla tua opera veramente immane ;) :D
hai ragione Mauro, in effetti anche tutto il resto è "lucido". però l'alluminio era per me reperibile più facilmente e più facilmente lavorabile.Citazione:
maurocip ha scritto:
Alluminio.. uhm....
Secondo me il risultato estetico dell'alluminio è inferiore a quello dell'acciao o del ferro cromato....
Comunque non devono piacere a me!!!!!!
e soprattutto nontoglie una virgola alla tua opera veramente immane ;) :D
:eek:
sei una forza della natura! Ma dove trovi il tempo per le tue opere d'arte?
Non devo leggere piu i tuoi post!!!!!!
Mi stai facendo venire la voglia di sconvolgere anche il mio impianto.
Complimenti
Ciao
Mimmo
...proprio tu lo dici :pCitazione:
MDL ha scritto:
:eek:
sei una forza della natura! Ma dove trovi il tempo per le tue opere d'arte?
Non devo leggere piu i tuoi post!!!!!!
Mi stai facendo venire la voglia di sconvolgere anche il mio impianto.
Complimenti
Ciao
Mimmo
http://smilies.sofrayt.com/%5E/_950/ole.gif
un ultima curiosità:
che macchinari usi per fresature e cose del genere?
Hai un laboratorio? ti appoggi a qualcuno o hai una combinata....
Insomma per il "salto di qualità" sto aspettando di comprarmi un locale (da adibire anche a garage) in cui cominciare a approntare un piccolo laboratorietto....
non le avevo ancora viste, davvero belle!!!
non vedo l'ora di venire a sentire il tuo impianto...
complimenti!!
ma adesso i surrounIl centrale mi sembra che lo stai ià facendo , vero?
walk on
sasadf
Bravissimo!
Ottimo lavoro.
Ciao
Rino