Visualizzazione Stampabile
-
magari l'esposizione è rimasta la solita ma qualcosa è cambiato perche i led dei due apparecchi sono molto differenti.. :)
-
Io credo che la prova sia stata fatta con dei presupposti errati.
Innanzitutto il gia nominato tipo di collegamento che doveva essere uguale, poi, naturalmente, i settaggi dovevano essere uguali!
Dovevate, a mio avviso, partire dalla stessa modalità d'immagine, scegliendone magari due, una Cinema ed una ad alto contrasto (video o normale), poi vista l'identità delle possibili regolazioni, settare i due vpr allo stesso identico modo: stessa luminosità, stesso contrasto, etc, ad eccezione, naturalmente, del iris sul 900.
Ora visto che ciò mi pare non sia stato fatto, siete in grado di ripetere la prova, ripostando gli effetti di tale nuova soluzione?
-
Citazione:
sgnao ha scritto:
.....abbiamo notato un nero + nero e una luminosità maggiore(forse troppa) ma comunque con un netto miglioramento sul piano del contrasto.....
Ciao SGNAO
Ma infatti il mio dubbio sulle nuove D5, Panny, Epson, o quello che volete... e' prorpio riguardo all'eccessiva luminosita' che legata all'irris variabile consentono il miracolo dell'aumento del contrasto.
Ma io, ad es ... con la luminosita' sono gia' al minimo .. a -5 :eek:
Un apparecchio piu' luminoso, mi crea piu' problemi di gestione :rolleyes:
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Ma infatti il mio dubbio sulle nuove D5, Panny, Epson, o quello che volete... e' prorpio riguardo all'eccessiva luminosita' che legata all'irris variabile consentono il miracolo dell'aumento del contrasto.
Ma io, ad es ... con la luminosita' sono gia' al minimo .. a -5 :eek:
Un apparecchio piu' luminoso, mi crea piu' problemi di gestione :rolleyes:
Guarda High, nel Panny i "modo immagine = Cinema" la luminosità è già molto attenuata. La maggior luminosità anche con alimentazione lampada bassa è su impostazioni diverse.
-
Citazione:
Benassi ha scritto:
magari l'esposizione è rimasta la solita ma qualcosa è cambiato perche i led dei due apparecchi sono molto differenti.. :)
A me sembra semplicemente che la foto sopra sia mossa e quella sotto no.
Credo però che questo test dica poco,credo sia semplicemente il risultato dell'iris che (se non ricordo male) sul 500 non c'è.
Per il resto mi sembra anche a me che delle differenze ci siano: a parte il rosso eccessivo del 500, sul 900 l'immagine è più dettagliata (e considerando che il 900 era in VGA ed il 500 in DVI il risultato è ancora + interessante),i particolari delle scene nere sono meno affogati nel 900 però mi aspettavo di più...
Sul fatto che il nero del 900 sia migliore non sono convinto e non solo per la questione dell'iris: guardando il nero sotto il casco del gladiatore sanguinante mi verrebbe quasi da dire che ne ha + il 500...ma ovviamente le differenze di taratura ed impostazioni (contrasto,luminosità,gamma,colore etc) rendono i risultati drammaticamente inaffidabili ;)
Comunque bel test,dateci più dettagli :D
-
Citazione:
Benassi ha scritto:
magari l'esposizione è rimasta la solita ma qualcosa è cambiato perche i led dei due apparecchi sono molto differenti.. :)
acuta osservazione, imho non è una questione di mosso.
Seconda osservazione da due cent, la differenza dvi-vga non è di per sè determinante, imho, perchè la differenza si gioca su parametri che non sono stati messi in discussione quali la definizione e precisione dei contorni e dei dettagli, ma finora abbiamo obiettato sui colori (migliori nel 900 che non ha la dominante rossa) e sulla profondità dell'immagine (leggermente migliore sul collo di maximo nel 900 ma esattamente alla pari nei secondi piani, purtroppo e qui la dvi può influire solo in piccola parte)
Unica aggiunta importante è l'utilizzo di una modalità preset cinema1 contro un proiettore tarato. Quando Sgnao e Alberto avranno scoperto come e se sia possibile sfruttare al meglio il panny 900 ne potremo riparlare
-
Eccomi finalmente a postare il mio commento..
L'idea iniziale era quella di collegare entrambe le macchine con una connessione digitale per tanto mi son procurato un cavo dvi-->hdmi g&bl di 3m, ma purtroppo dopo esserci fatti un po' gli occhi con il 500 nell'accendere il 900:sorpresa!! e nonostante i ripetuti tentativi(720p50/60hz,576p) il segnale digitale non è mai stato agganciato. Spero che la colpa sia del cavo in quanto avevo trovato già dei problemi, con lo stesso, durante la connessione ad un plasma 50".
A questo punto ci siamo dovuti accontentare della vecchia vga.
Il proiettore subito colpisce per la sua gran luminosità, l’immagine risulta molto compatta e la matrice è invisibile. confrontandola con quella del 500 si può dire che sembra “meno sfuocata” e si intuisce veramente, ma veramente poco.
http://img106.imageshack.us/img106/4586/103ip.jpg
Il vertical banding non c’era o per lo meno si è quasi intravisto, ma credo sia stata più una suggestione che vb reale..
La colorimetria in modalità “normale” era buona,con il bianco leggermente troppo freddo, ma era lo stesso risultato che avevo con il 500 tramite vga. La scala dei grigi quasi perfetta! Abbiamo ritoccato solo un po’ il contrasto di un punto e la luminosità di 2.
http://img106.imageshack.us/img106/7826/97pi.jpg
nella foto non si vede ma tutte le bande son chiaramente distinguibili
Abbiamo poi provato a vedere se anche il nero risentiva della luminosità superiore e qui abbiamo avuto una piacevole sorpresa: era più basso del 500, ma anche più basso del 500 con il filtro nd2 e soprattutto non aveva quella leggera dominante blu che il 500 senza filtro nd2 ha.
Il desktop di windows è apparso meno nitido rispetto al 500, ma l’immagine era più compatta e brillante, Diciamo che il mio panny appariva “smorto” in confronto.
Passando alla visione del gladiatore(battaglia iniziale) si nota subito che alle basse luci son visibili molte più cose il film sembra un altro!
Passando ai capitoli successivi le differenze rimangono, immagine sempre più compatta, matrice che non si nota neanche sulle tinte uniformi ed altissimo (rispetto al 500) contrasto.
Abbiamo provato poi un po’ di tutto HD, e altri film e le differenze sono state sempre le stesse.
Riassumendo si può dire che rispetto al 500 ha:
-shift ottico (utilissimo per l’installazione)
-livello del nero decisamente più basso e data l’alta luminosità un filtro nd2 ci starebbe benissimo
-contrasto superiore
-matrice ancora più invisibile
-menù nuovo
-telecomando migliore
-dimensioni leggermente superiori
-vb inesistente (questo spesso dipende da esemplare a esemplare)
diciamo che in una scala di riferimento in cui il 900 è 10/10 il 500 arriva a 7.5/10 le differenze ci sono e molto più evidenti di quanto appare negli screenshot , se il 900 fosse stato full HD lo avrei già ordinato!
Panasonic ha fatto dei passi in avanti non si tratta di un 500 leggermente migliorato!
-
-
-
Mi son dimenticato di dire che tutti gli ss son stati fatti velocemente senza cercare la migliore qualità nel singolo, ma cercando di catturare le differenze mantenendo le stesse impostazioni. Se ci fossimo concentrati sul singolo fotogramma i risultati sarebberostati sicuramente migliori!;)
Ciao
Alberto
-
Fantastico...
Ormai inizio a pensare che è l'ora di cambiare il mio VPR... ;)
Ottimo lavoro Kevin.
-
Citazione:
kevinlomax ha scritto:
Eccomi finalmente a postare il mio commento..
diciamo che in una scala di riferimento in cui il 900 è 10/10 il 500 arriva a 7.5/10 le differenze ci sono e molto più evidenti di quanto appare negli screenshot , se il 900 fosse stato full HD lo avrei già ordinato!
Panasonic ha fatto dei passi in avanti non si tratta di un 500 leggermente migliorato!
Molto bene sono felice di sentirtelo dire ma mi pare evidente che se il cambio può valere la spesa rispetto ad un panny 500, rispetto ad un 700 è proprio borderline, in pratica si tratta di una versione 700+, senza i difetti del precendente e con l'iris in aggiunta, non una rivoluzione. ;)
-
Citazione:
Gioppino ha scritto:
Molto bene sono felice di sentirtelo dire ma mi pare evidente che se il cambio può valere la spesa rispetto ad un panny 500, rispetto ad un 700 è proprio borderline, in pratica si tratta di una versione 700+, senza i difetti del precendente e con l'iris in aggiunta, non una rivoluzione. ;)
forse ignori che anche il 700ha il suo iris?!?;)
walk on
sasadf
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
forse ignori che anche il 700ha il suo iris?!?;)
Ma questo non ne ha 2?
O solo lo Z4 ce l'ha doppio? :D
-
Citazione:
Gioppino ha scritto:
Ma questo non ne ha 2?
O solo lo Z4 ce l'ha doppio? :D
MA SCHERZI O DICI IL VERO?!?
cove l'haipresa questa news!??
walk on
sasadf