Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Attenzione al fatto che ci vuole un amplificatore finale aggiuntivo per farli funzionare, collegato all'uscita LFE in parallelo alla connessione che va verso il sub.
Ciao,
Andrea
Meglio ancora se hai una seconda uscita lfe su cui puoi agire con il livello, o in alternativa, come dice Andrea, in parallelo all'uscita LFE con un ampli integrato, così puoi regolarti il livello
-
ma devo sacrificare un ampli particolare o ce ne sono di piccolini fatti apposta ?
-
Carlo,
basta un amplificatore qualsiasi, purchè non sia troppo povero di potenza. Un vecchio ampli stereo, di quelli che trovi magari su Ebay a un centinaio di euro, da un centinaio di watt, va benissimo.
Ciao,
Andrea
-
Soluzione completa
sul "noto" sito ho trovato una soluzione con 2 diffusori Aura + ampli a circa 90 euro spedizione inclusa.
Non mi sembra male (sempre se la dogana non rompe le p...e).
Pensate che 25w sia una schifezza o gia' fa il suo effetto ?
-
Re: Soluzione completa
Citazione:
carloritoll ha scritto:
sul "noto" sito ho trovato una soluzione con 2 diffusori Aura + ampli a circa 90 euro spedizione inclusa.
Non mi sembra male (sempre se la dogana non rompe le p...e).
Pensate che 25w sia una schifezza o gia' fa il suo effetto ?
Nel mio caso fanno il loro effetto,specialmente xchè li ho messi fra il cuscino e la tavola del divano e quindi quasi quasi mi ci siedo sopra
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Giusto una precisazione: il ButtKicker è un prodotto da vincolare alla struttura della casa (!), e non ai divani, decisamente ideato e realizzato in ottica USA, dove le case sono fatte di legno e sono quasi sempre villette singole; in Italia, con pareti in muratura ed appartamenti, il ButtKicker per i vicini sarebbe peggio del subwoofer, e si rischiano le pistolettate....Molto meglio orientarsi sugli Shakers da seduta, che esistono in diverse misure e dimensioni.
Che io sappia non sono importati in italia, ma sicuramente può capitare di trovarne qua e là: io ne ho otto o dieci che usavo in USA, e direi che il minimo, per un buon funzionamento, sia di usare almeno 4 unità da 50 W per ogni seduta da tre posti, più o meno.
Attenzione al fatto che ci vuole un amplificatore finale aggiuntivo per farli funzionare, collegato all'uscita LFE in parallelo alla connessione che va verso il sub.
Ciao,
Andrea
Perfettamente d'accordo ;)
In ogni caso .... rispondendo al titolo del 3D, IMHO, sentire l'HT senza sub è come una s... col profilattico :eek: :rolleyes:
Tutti pagliativi che non ti restituiscono mai la vera sensazione di un sub vero posizionato e tarato in ambiente :cool:
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Tutti pagliativi che non ti restituiscono mai la vera sensazione di un sub vero posizionato e tarato in ambiente :cool:
In ambito musicale hai ragione ma in HT dove il sub deve fare botti e casino ho i miei dubbi...mai provato a vedere un film con un bass shaker? Prova e mi saprai dire...;)
-
Comprato !!
Appena arriva vi faro' sapere, in fondo poi, non deve necessariamente "sostituire" il sub, ma e' una cosa che puo' farne per il momento sentire meno la mancanza ;)
-
forse l'ideale sarebbe usarli entrambi, sub + shaker
-
Citazione:
Antonio1969 ha scritto:
forse l'ideale sarebbe usarli entrambi, sub + shaker
;) Meglio
E in certi casi ... invece, non ne hai proprio la necessità :cool: