Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
s.homer ha scritto:
Quindi puoi dirti soddisfatto e me li consigli?
diciamo che sono cavi schermati che impediscono il più possibile disturbi dai macchianari vicini (ed è utile anche per non disturbare i cavi di segnale vicini...
In realtà il miglioramento con i cavi standard potrebbe essere nel campo della suggestione, ma ripeto, solo il fatto di non essere fonte di disturbo per i cavi di segnale (schermati) o di potenza (non schermati) lo rendono comunque utile.
P.s. se tornassi indietro, comunque, mi limiterei a cavi di alimentazione di buona sezione e schermati...;)
-
Ma come, ricordo un tuo vecchio messaggio in cui, alla mia domanda se sentivi dei miglioramente nel denon 2900 spegnendo la parte digitale, mi hai risposto che avevi avuto dei miglioramenti solo cambiando il cavo di alimentazione.
-
Citazione:
s.homer ha scritto:
Ma come, ricordo un tuo vecchio messaggio in cui, alla mia domanda se sentivi dei miglioramente nel denon 2900 spegnendo la parte digitale, mi hai risposto che avevi avuto dei miglioramenti solo cambiando il cavo di alimentazione.
Non ricordo il 3d, ma penso di averti risposto cambiamento, più che miglioramento...
Fermo restando che data l'età posso anche essere un po' rincoglionito (:D ) il TNT TTS è lì al suo posto perchè non suonava peggio del cavetto originale (in realtà un po' meglio mi sembrava suonare, ma ricordati sempre delle suggestioni....) mentre il Merlino suonava molto diverso... e non mi piceva ;)
Fai delle prove e giudica tu, alla peggio avrai solo un po' di esperienza in più ;)
P.S. un tempo dicevo pure che il mio TW200 non aveva VB, poi è arrivato m.tonetti ed ho dovuto "ritrattare"... se uno dice una cazzata, non è che deve ripeterla per tutta la vita :D :cool:
P.P.S. che intendi per spegnere la parte digitale del Denon 2900???
-
Anche l'altra volta non ci eravamo intesi :D
Intendo la funzione pure direct, il controllo in basso a sinistra, serve ad escludere le parti digitali del lettore.
Cmq la frase esatta che hai usato è:
Citazione:
P.s. con il 2900 ho trovato più differenza sostituendo il cavo di alimentazione :eek:
il topic è invece questo il nostro discorso parte dalla fine della seconda pagina e prosegue nella terza, se hai tempo dagli una occhiata.
Nel w.e. o al massimo lunedi sera mi metterò a fare il cavo, ti farò sapere ma io sono molto suggestionabile :D , pensa che mi sembra di aver migliorato parecchio l'impianto mettendo le punte coniche sotto al lettore e posizionandoci il pre sopra disaccoppiato con dei feltrini :rolleyes:
-
ah ecco, ora ricordo...
sostanzialmente avevo detto che con il pure direct non avevo apprezzato alcuna differenza e che avevo sentito più differenze (non in meglio, solo differenze) sostituendo il cavo di alimentazione.... :cool:
meno male, non sono proprio rincoglionito come ho temuto!!!!:D :D
-
Grazie, ora ho capito, un'ultima cosa, mentre i cavi di alimentazione non ti sembra migliorino il suono, mi sembra di capire che non la pensi così per quanto riguarda i filtri della system and magic? Sai pensavo di prenderne uno al Milano HI-end e volevo sapere cosa ti sembra accoppiato al lettore denon 2900
-
qui sei poco attento....:D :D
Stasera Massimo (Tonetti) mi porta il suo extreme a casa mia quindi potrò vedere se nel mio impianto produce o meno miglioramenti.
Per i cavi di alimentazione in realtà la mia posizione non è stabile:
è vero, non sono certo che i miglioramenti che ho sentito siano reali, comunque tutte le mie macchine sono alimentati con cavi di sezione molto generosa e schermati, quindi....;)
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Stasera Massimo (Tonetti) mi porta il suo extreme a casa mia quindi potrò vedere se nel mio impianto produce o meno miglioramenti.
Per i cavi di alimentazione in realtà la mia posizione non è stabile:
è vero, non sono certo che i miglioramenti che ho sentito siano reali, comunque tutte le mie macchine sono alimentati con cavi di sezione molto generosa e schermati, quindi....;)
Con l'Extreme ho notato notevoli miglioramenti sul mio impianto, penso che anche a casa tua facciano la sua bella figura.
Come cavi d'alimentazione ne ho anch'io autocostruiti di grossa sezione e schermati, ma quando ho provato l'Analog Research è stata subito un'alta musica, me ne sono subito innamorato :rolleyes: , tanto che ne ho ordinato due coppie, per l'astonomica cifra di 75 € l'uno.
Pensa che discutendo con un mio amico, mi dice che questi cavi vanno si bene, in gamma alta e in dinamica, ma sono leggerini in basso, nel mio impianto i bassi aumentano notevolmente :rolleyes: , a questo punto è bene precisare che lui adopera i MIT Oracle ac1, se volete stare male andate a leggervi il prezzo di listino ;) .
Ciao
Antonio
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
qui sei poco attento....:D :D
Stasera Massimo (Tonetti) mi porta il suo extreme a casa mia quindi potrò vedere se nel mio impianto produce o meno miglioramenti.
Cazzarola, purtroppo non posso seguire il forum come vorrei:(
Di sicuro seguirò con grande interesse il topic che aprirai
Citazione:
ha scritto:
Per i cavi di alimentazione in realtà la mia posizione non è stabile:
è vero, non sono certo che i miglioramenti che ho sentito siano reali, comunque tutte le mie macchine sono alimentati con cavi di sezione molto generosa e schermati, quindi....;)
Come si suol dire...non è vero ma ci credo :D
-
Finalmente, dopo mille problemi ed imprevisti, stamattina sono riuscito a finire il cavo, appena avrò tempo lo testerò, che sappiate va rodato anche il cavo di alimentazione?:eek:
-
Citazione:
s.homer ha scritto:
che sappiate va rodato anche il cavo di alimentazione?:eek:
ma dai, il cavo di alimentazione o alimenta o BUUUM!!!!!:D
L'unica precauzione è quella di attaccarlo la prima volta ad un oggetto che se va in fiamme fai poco danno....:cool:
-
Ho fatto delle veloci prove e, collegato al lettore, mi sembra che ci sia una leggera differenza, ma in peggio!:eek: sento delle leggere sporcature sulle basse frequenze, cosa che avevo migliorato sensibilmente con punte e nuova disposizione del pre. L'ho poi collegato al preamplificatore e qui non ho sentito differenze, per ora resta così, riproverò più avanti, ma rimane la delusione, tannto lavoro per niente :mad: