Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Laura, anche io sto x acquistare la stessa tv toshiba, sto solo pensandoci bene e guardandomi un pò in giro ma credo ke farò l'acquisto.
qui si parlava di toshiba e collegamenti al computer, Brix ha il modello 37.
qua invece trovi tutte le discussioni ke parlano dei toshiba serie wl56
Fai delle prove e poi se hai bisogno chiedi, qua sul forum è pieno di persone gentili e competenti, anche io non sono un esperto e mi è stato veramente utile.
Ciao
-
Grazie tante, farò delle prove e vi farò sapere.
Ciao ;)
-
Ho fatto diverse prove, sia in hdmi che in vga usando powerstrip3
VGA:
1024X768
Il desktop di Windows si vede tutto ma l'immagine sembra sproporzionata, sembra allargata
Ho provato un dvd che invece sembra regolare, senza tagli
1280X768
non accetta questa risoluzione
1368X768
Il desktop risulta spostato verso sinistra lasciando a destra una parte nera, dal menu della tv, nelle impostazioni pc ho cambiato l'ampiezza orizzontale e la posizione orizzzontale rispettivamente a -5 e +5
Ora Il desktop è perfettamente centrato e non ci sono parti nere o "mangiate"
Sembra la soluzione migliore anche per i DVD.
Con la VGA non ci sono problemi anche se i DVD sembra che si vedano meglio con DVD da tavolo e scart rgb :confused:
HDMI:
Ho avuto dei problemi nelle impostazioni delle risoluzioni, infatti mi vengono tutte proposte con colori a 16bit e non a 32, non capisco perchè. Inoltre devo collegare per forza alla seconda DVI della scheda in dual monitor con il monitor classico del pc sulla prima uscita. Se collego solamente la tv alla prima dvi, non vedo niente.
risoluzioni hdmi provate
1024X768
Il desktop viene mangiato parecchio in tutti e 4 i lati, non si vede la barra di stato ne quella del titolo ne quelle laterali
Anche il dvd viene tagliato
1280X720
più o meno lo stesso
1280X768
dvd tagliato ma meno rispetto ai precedenti
desktop tagliato di più dei precedenti
1360X768
1366X768
1368X768
dvd tagliato come sopra
desktop molto tagliato sulla destra.
Con queste risoluzioni hdmi sembra propio inutilizzabile, decisamente meglio la vga, inoltre i colori essendo 16 bit sono più scarsi.
1) VGA diciamo che và bene ma come posso migliorare la qualità dei DVD?
2) In vga esco a 1368X768 anche se la tv è 1366X768 come faccio a capire se sono 1:1 e quinidi lo scaler non interviene?
3) i vari problemi in hdmi sapete da cosa possano dipendere? sarà forse la scheda video? è una matrox p750 64mb
Grazie a tutti
-
Ciao,
per centrare lo schermo con power strip non uso il menu del proiettore, ma i tasti che ha powerstrip (quelle frecce sulla sx)
non so come mai il discorso dei 16bit o 32 bit... ce scheda video usi? non è un problema di memoria della scheda stessa?
se io attacco un secondo monitor alla mia scheda video non riesco piu a fare bypassare lo scaler al mio proiettore, e non so assolutamente come mai!!!! dovresti riuscire a fare le prove solo con il toshiba collegato penso.. (anche se so che quando non aggancia poi sono c@zzi a rimetterla a posto senza vedere nulla...) con che refresh rate lo piloti? 50Hz? 60? 75?
ciao
Raffaele
-
Ciao, in effetti su powerstrip avevo notato questa possibilità, ma non so perchè poi ho usato il menu della tv. Provero più tardi.
Per il momento non avendo un pc da dedicare allo scopo sto facendo delle prove su quello classico, è un p4 2.8 512 ram e scheda video matrox p750 dual dvi da 64mb.
Come dicevo in vga collegando la sola tv va tutto bene, vedo le schermate iniziali di windows e poi il resto, quindi non ho bisogno di un secondo monitor. In hdmi invece devo collegare la tv in dual head altrimenti non vedo niente.
Ho anche una vecchia ati radeon da 64mb non sarà il massimo ma faro delle prove.
Mentre per quanto riguarda il vga, sai come potrei migliorare la qualità dei dvd? si vede meglio con la scart. Sarà anche in questo caso un problema della scheda video?
A favore del pc ho notato che l'immagine (sempre in vga) si vede tutta mentre dal dvd con scart ne taglia un pezzetto a sinistra e a destra.
Grazie per la pazienza :)
-
Meglio la ATI (se pero' è dotata di uscita DVI!) per HTPC sono state le migliori per parecchi tempo... ora le NVIDIA con la serie 6x00 e 7x00 hanno ripreso punti, ma di matrox per HTPC non ne abbiamo mai parlato....
Il PC come processore e ram va piu che bene!
ciao
Raffaele
-
E una ati modello vecchio, ha solo 64mb ma ha sia il dvi che la vga. La provo
Ma visto questi problemi con hdmi non potrei utilizzare solo la vga? so che il digitale sarebbe meglio ma a parte questo ci sarebbero dei problemi?
Ho anche una scheda satellitare se non sbaglio si chiama skystar, inserisco anche quella cosi provo anche il satellite.
Sai se posso vedere i canali in alta definizione con questa scheda?
Ciao, Laura
-
Ciao..nn avevo visto questa discussione quindi ti ho dato una breve risposta sull'altra..cmq..
In vga ti posso dire che nn i problemi che hai tù..es. a 1280x768 ci vado tranquillamente posso azzardare un'ipotesi..visto che hai una scheda diversa dalla mia può essere quello..ti posso anche dire che ho collegato il tv prima con la vga ho messo i driver poi ho collegato in hdmi se collegavo insieme mi creava casini
-
Ciao, ho provato con l'altra scheda, la ati.
In vga riesco a mettere 1368X768 sia windows che i dvd si vedono bene i caratteri di windows sono chiari non sono sfocati ma i colori sono meno brillanti dell'hdmi.
In hdmi risco a mettere 1280X720 e 1280X768 i color sono decisamente meglio ma si mangia parecchio deskop, in tutti i lati.
Ho provato a collegarli contemporaneamente sia vga che hdmi.
Una domanda tu come lo hai collegato solo in hdmi? io devo per forza passare dalla vga altrimenti non vedo le schermate iniziali di windows e avendo il dualboot è un problema...
ci sto perdendo la testa :( non pensavo fosse cosi complicato, pensavo di attaccare il tv al pc e via.......
ma i mediacenter non sono cosi?
Ciao
-
é un mondo difficile..io se collego in hdmi nn ho problemi con nessuna risoluzione..ad esempio se voglio entrare nel bios riesco senza nessuna difficoltà...nn ho il dual boot ma presumo che la risoluzione sia la stessa ..in vga invece ho problemi..cioè nel bios nn entro..cerca di trovare la risoluzione ma nn la trova..lampeggia per 3-4 volte ma nada
Cmq ho fatto un collegamento alla volta solo all'inizio dell'istallazione dei driver poi in effetti nn cambia niente se li lasci attaccati entrambi
Ultima nota...per vedere i dvd e divx usavo la catena tt ffshow dscaler..adesso invece ho messo nvdvd e devo dire che và benone senza dover impazzire con 100 parametri da settare
-
A me capita il contrario, in hdmi non vede le schermate iniziali perchè sono in risoluzioni basse credo mentre in vga si.
Non capisco la differenza tra il mio e il tuo, è lo stesso modello cambia solo la dimensione non credo ci siano alte differenze.
Sto impazzendo, ormai mi sto quasi rassegnando ad usare hdmi con il pc.
Sai per caso se con un dvd con uscita hdmi si hanno gli stessi problemi? se cosi non fosse più avanti potrei acquistarne uno anche se risolvendo con i dvd mi rimane il problema di sky.
Ciao
-
Secondo mè è semplicemente una questione di driver..disinstalla la sk video e collega in hdmi ti chiede di installare i driver e vediamo che succede..tutto questo con winxp
-
devo formattare tutto quindi approfitto vediamo che succede.
Hai mai provato a collegare un dvd da tavolo in hdmi? sto pensando di acquistarne uno spero sia più semplice e sopratutto che ne valga la pena.
Grazie ancora.
Ciao Laura
-
No nn farlo ..con il pc hai il miglior player dvd che puoi desiderare..considera anche il fatto che così puoi visionare materiale hd ..un player da tavolo hd credo che costi un tot
Devi solo avere pazienza il tv ce l'hai il pc anche ..formatta e vedrai che risolvi
-
Per quello che può valere una foto ...l'hd è un'esperienza che nn puoi negarti...hehehehe