Visualizzazione Stampabile
-
A qs punto sarebbe interessante sapere come si regola chi fa uso
dei DVD PROFESSIONALMENTE: ad esempio il mio amico che vende
da 2-3 anni i matrimoni in DVD deve predisporsi a rimasterizzarli
a quelli che si lamenteranno... sarebbe anche meglio che dicesse
qsa in anticipo quando li consegna... altro?
-
Citazione:
elche99 ha scritto:
A qs punto sarebbe interessante sapere come si regola chi fa uso
dei DVD PROFESSIONALMENTE: ad esempio il mio amico che vende
da 2-3 anni i matrimoni in DVD deve predisporsi a rimasterizzarli
a quelli che si lamenteranno... sarebbe anche meglio che dicesse
qsa in anticipo quando li consegna... altro?
Io faccio a volte DVD: fiere, presentazioni, promozionali ecc….
Solitamente è roba che gira da poche settimane a un anno (a volte li stampiamo se il quantitativo lo giustifica, ma è un altro disorso).
Da sempre faccio almeno tre copie dei lavori importanti: una per il cliente, una per l'archivio in studio ed una che porto un archivio in cantina per massima sicurezza. Spesso tengo anche tutti i semilavorati.
Ma quando presento i preventivi, fra le varie note, specifico chiaramente che nel costo non è prevista l'archiviazione dei lavori e che se richiesta questa va fatturata a parte.
Nel caso del tuo amico dovrebbe forse specificare che i supporti utilizzati devono essere conservati in un certo modo e che posso deteriorarsi nel tempo (dando comunque per scontato che con quello si fanno pagare i fotografi per i servizi ai matrimoni, non lesini sulla qualità dei supporti).
Se il tuo amico ha specificato qualcosa di simile, credo possa essere a posto (come se si deteriorassero le foto dell'album ricordo a forza di sfogliarlo).
Solitamente poi, i fotografi sono abituati a conservare i negativi per le future ristampe. Credo l'abitudine debba essere mantenuta anche per i formati digitali, anche se i costi di archiviazione sono diversi (ma si risparmia tanto prima).
Se invece non ha specificato niente e non avesse conservato copia dei DVD, forse i clienti fanno bene a lamentarsi.
Ciao.
-
Grazie Girmi, girero' prontamente il tutto al mio amico.