Nel cosidetto "evento" , il pioneer era collegato in component
mentre il panasonic in hdmi............
Visualizzazione Stampabile
Nel cosidetto "evento" , il pioneer era collegato in component
mentre il panasonic in hdmi............
l'ho ordinato dal mio negoziante di fiducia, nella mia città.Citazione:
pampie ha scritto:
dove lo hai trovato il 989?
dovrei ordinarlo e dare ad un AMICO il mio 2910 ;)
grazie
previsioni di arrivo :
plasma 506 xde 1° settimana di ottobre
ampli VSX-AX4AVI-S 2° settimana di ottobre
lettore DV-989AVI-S. entro fine ottobre.
ciao pampie
roberto
ma perchè eri presente ?Citazione:
kunamatata ha scritto:
Nel cosidetto "evento" , il pioneer era collegato in component
mentre il panasonic in hdmi............
non penso che ci si possa confondere tra un collegamento composito e uno component.
non è che siamo alle solite guerre di religione ?
ciao
Ebbene si .... proprio come scrivi e come ho scrittoCitazione:
kunamatata ha scritto:
Nel cosidetto "evento" , il pioneer era collegato in component
mentre il panasonic in hdmi............
L'evento di cui parlo a cui ho partecipato era la "PRESENTAZIONE UFFICIALE DI PIONEER ITALIA" dei nuovi prodotti audio-video del 2005-2006 in cui hanno presentato oltre i plasma, anche i nuovi lettori dvd, i dvd-recorder, dvd-vhs, dvd-hd, sintoampli ecc. ecc.
Per quanto riguarda la prova parallela tra il Pana ed il Pioneer ... la differenza sui neri si vedeva ma non era eccessivamente marcata, ad esser sinceri quelli del Pana mi sembravano + neri !!
La cosa che invece mi ha colpito maggiormente è stata quando hanno fatto girare sul DVD-test una funzione che "evidenziava" come il Panasonic HA un maggior contrasto dovuto al fatto che i contorni degli oggetti visualizzati vengono illuminati di bianco :eek: :eek: , dando sì maggior risalto e brillantezza ma fornendo allo stesso tempo una immagine non coerente con la realtà (le immagini erano un deserto africano con una palma al tramonto, il viso di una modella, un cestino di frutta variegata, una barca in mezzo al mare ed alcune altre).
In conclusione ... secondo me è questione di gusti; come hanno ammesso i dipendenti della Pioneer Italia (caro Kunamatata :cool: ) il Panasonic è e resta un caposaldo dei plasma attualmente in commercio, e quindi l'obiettivo della Pio è cercare di recuperare il tempo tracorso (alcuni mesi) e soprattutto il GAP di prezzo che esiste tra i due plasma (e sono quasi 1000 € .. che sui 4000€ circa dell'XDE rappresentano comunque un 25%).
Io non scarterei assolutamente l'alternativa della Panasonic, a me il Pio piace di più per l'estetica mentre per le differenze video io tutta questa differenza non l'ho colta
Grazie a tutti per il contributo a chiarire i dubbi....
Solo una cosa: ma il Pio 506xde non doveva essere con risoluzione nativa 720p (1280x720)?
Nel sito ufficiale della Pioneer invece lo danno come 1280x768!
Mi ricordo male o mi sono perso qualcosa? :confused:
Grazie e ciao a tutti.
Atman
Up!!Citazione:
Atman ha scritto:
Grazie a tutti per il contributo a chiarire i dubbi....
Solo una cosa: ma il Pio 506xde non doveva essere con risoluzione nativa 720p (1280x720)?
Nel sito ufficiale della Pioneer invece lo danno come 1280x768!
Mi ricordo male o mi sono perso qualcosa? :confused:
Grazie e ciao a tutti.
Atman
Atman :)
Quindi?...nessuno mi aiuta?Citazione:
Atman ha scritto:
Up!!
Atman :)
:confused: :confused:
Atman
la risoluzione del pio 506 è 1280x768Citazione:
Atman ha scritto:
Quindi?...nessuno mi aiuta?
:confused: :confused:
Atman
ciao
roberto
Se vuoi essere sicuro al 100%, ti consiglio di contattare direttamente la Pioneer. A volte sui siti ci sono degli errori.
Io ho contattato la Pioneer sull'argomento, chiedendo anche il loro parere sulla differenza tra il 1024 del 43" e il 1280 del 50".
In entrambi le linee (che poi di linee non si tratta...) orizzontali sono 768.
Ciao
Quei "lazzaroni" non li fanno con pannelli 1280x720p, per ragioni esclusivamente di risparmio in termini di produzione. La risoluzione 768 è di derivazione informatica, e siccome i plasma furono utilizzati inizialmente prettamente per applicazioni industriali, scelsero quello standar, penalizzando di conseguenza la resa nelle applicazioni VIDEO :(
Il primo che farà un plasma da 1280x720p, diventerà il primo candidato del mio prossimo acquisto, ma siccome non ci conto molto, mi sa che andrò su un retro proiettore DLP (che sono nati proprio sul 720p), o dovrò accontentarmi di un plasma da 50".
Citazione:
happymau ha scritto:
[ dovrò accontentarmi di un plasma da 50". [/I]
Certo che ti accontenti di poco, eh ??? :D :D :D
x Happymau
Se proprio ti devi "accontentare" :D di un plasma da 50" non ti conviene prenderne uno con risoluzione 1365(H)×768(V)?
Ciao
In effetti, nel mio post precedente mancava una precisazione:Citazione:
greensea ha scritto:
x Happymau
Se proprio ti devi "accontentare" :D di un plasma da 50" non ti conviene prenderne uno con risoluzione 1365(H)×768(V)?
Ciao
ho citato volutamente un plasma da 50", che purtroppo non si sposa molto bene con la distanza dalla quale lo dovrò vedere perchè è un po' troppo grande (per quello, ma non solo, ho usato il termine "accontentarmi"), proprio perchè praticamente tutti i plasma da 50" hanno un pannello con risoluzione 1366x768, e quindi supportano pienamente la modalità video 720p. Purtroppo anche loro non hanno una risoluzione nativa identica al 720p, e quello è il secondo motivo per il quale usai il termine "accontentarmi" ;)
Certo Happymau, ho trovato molto simpatico il tuo messaggio!
Certo che se dovessero uscire dei benedetti pannelli 42" 1280x720 non sarebbe certo male.
Anche i nuovi Nec che aspettavo con impazienza hanno il 42" a 1024x768:(
Ciao