Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Marcodl
Oggi ho riportato indietro il 26R51 e ho preso il 26M51 (se mi leggi caro happymau (Mauri)....si, lo so...sono pazzo furioso :D)
[/I]
Invece non la penso così.. avrei acquistato anch'io il modello M51B ;)
Per quanto riguarda i settaggi, vi suggerisco di leggere attentamente l'ultimo commento che ho postato QUA , e di fare poi le dovute prove.
Vi ricordo che anche gli schermi LCD cominceranno a rendere al meglio dopo qualche centinaio di ore, anche se in questo caso non è necessaria alcuna precauzione particolare nel periodo iniziale di utilizzo (rodaggio). Tenere il contrasto al massimo è comunque sempre sconsigliato, anche perchè perdereste definizione d'immagine (oltre ad una resa inferriore nella riproduzione della "scala dei grigi").
Congrats a tutti per i vostri nuovi acquisti :)
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Invece non la penso così.. avrei acquistato anch'io il modello M51B ;)
beh...dare indietro il 26R51 per il 26M51 ehehe....proprio normale non è! :D
ieri sera ci ho smanettato un poco e vi voglio parlare delle differenze, anche se forse dovrei aprire un thread nuovo.
Il M51 sembra leggeremente più definito nelle immagini; non sono un esperto però mi sembra un poco migliore.
In component con il Pioneer 575A non noto nessuna differenza, ma la qualità era già ottima con il R51
Citazione:
maxus ha scritto:
posta i tuoi settaggi di contrasto,luminosità,nitidezza
Maxus, ieri non te l'ho detto ma uso esclusivamente il DTT per la televisione, con uno humax 4100 e come sai la qualità del DTT è migliore (ho un segnale molto forte e fantastico) è leggermente più "luminoso"
I miei settaggi dopo un oretta di smanettamenti sono:
modalità: film
contrasto: 90
Luminosità: 58
Nitidizza: 50
Colore: 43
Toni colore: freddo1 ( e qui ci vuole una precisazione)
E' pur vero che nel toni colori se si sceglie standard caldo1 o caldo2 si hanno migliori neri o grigi,però preferisco avere migliori blu...quindi penso sia un gusto personale.
sei d'accordo maxus?
Citazione:
happymau ha scritto:
Vi ricordo che anche gli schermi LCD cominceranno a rendere al meglio dopo qualche centinaio di ore..
hai proprio ragione...l'M51 secondo me ancora non dà il meglio come luminosità...etc...dato che al massimo avrà 5 ore di funzionamento.
ciao a tutti...
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Per quanto riguarda i settaggi, vi suggerisco di leggere attentamente l'ultimo commento che ho postato QUA , e di fare poi le dovute prove.
Dai vostri ultimi commenti sui settaggi, mi sa che non avete letto quanto avevo indicato sopra ;)
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Dai vostri ultimi commenti sui settaggi, mi sa che non avete letto quanto avevo indicato sopra ;)
happy....perdonami!!!! io ho letto, ma non ci ho capito proprio una fava..per non dire peggio!
mi puoi spiegare meglio? se vuoi in pm....
-
Molto semplicemente: per vedere le normali trasmissioni televisive, NON impostare la modalità "film", perchè con altre modalità potresti ottenere una visione migliore. Se sul samsung le modalità video si possono memorizzare sui singoli ingressi, imposta la modalità "film" sull'ingresso al quale hai colegato il lettore DVD (visto che probabilmente userai il lettore DVD per visualizzare dei film).
La modalità "film" è stata ottimizzata per vedere film, non immagini riprese in diretta da videocamera (telegiornale, partite di calcio, etc), quindi prova a cambiare modalità quando vedi quel tipo di trasmissioni, e poi vedi tu alla fine quale preferisci.
-
ok...Maurizio, grazie del tuo consiglio!! :)
ho capito quello che intendi anche se secondo me sbagli e...quindi non sono d'accordo con te. :)
nun te incazzà...sai la stima che ho per te...OK?
il settagio "film" è molto relativo!!!
io considero la base del settaggio "film" per poi regolare le impostazioni a mio piacimento....che diventa poi un settaggio "personalizzato".
Mi piace avere alta luminosità sia quando guardo la tv con il DTT sia tramite dvd via component; sul M51 la base "film" è poi molto più luminosa del R51, quindi la tengo un pelo più bassa rispetto al R51....sarà forse per via del pannello diverso da 8ms...boh...
So solo che sono contento dell'acquisto PAZZO...ehehe....!
secondo me è un pò come regolare le impostazioni di equalizzatore per audio; uso la base pop o jazz come base e poi mi creo dei profili a mio piacimento.
ciao
-
dimenticavo di dire a maxus che i settaggi per il "rosa", il "verde" e il "blu" li tengo tutti a 0...cioè a 50...
-
anche io quelli non li ho toccati
-
Citazione:
Marcodl ha scritto:
ok...Maurizio, grazie del tuo consiglio!! :)
ho capito quello che intendi anche se secondo me sbagli e...quindi non sono d'accordo con te. :)
nun te incazzà...sai la stima che ho per te...OK?
il settagio "film" è molto relativo!!!
io considero la base del settaggio "film" per poi regolare le impostazioni a mio piacimento....che diventa poi un settaggio "personalizzato".
Non hai capito bene ( :( ).. è ovvio che partendo da un settaggio di base, puoi dopo andare ad effettuare i ritocchi del caso sulle varie impostazioni presenti in quel settaggio (senza esagerare), ma non si direbbe vero che usare il settaggio "film" per la visione di qualunque tipo di immagine, sia la stessa cosa (!)... l'ho spiegato 2 volte, anche in maniera più approfondita nel post sull'altra discussione che avevo indicato.
Quanto sopra non deriva da una mia "fantasia", o idea personale, se vuoi saperne di più, leggi con ATTENZIONE l'ultimo capitolo di QUESTO articolo. Mi sembra un po' difficile che gente del tipo ""New Media Technical Specialist" employed by an Australian Television Broadcaster" (autore dell'articolo) stia sbagliando, o ne sappia meno di te o di me ;)
Ovviamente quello non è sicuramente l'unico articolo che tratta quell'aspetto. Se vai sul sito di samsung in U.S. ci sono delle sezioni tecniche molto interessanti, che il sottoscritto si è letto interamente.
Infine, nel post precedente, avevo concluso con la seguente frase: ".. quindi prova a cambiare modalità quando vedi quel tipo di trasmissioni, e poi vedi tu alla fine quale preferisci." .. mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro, e neutrale.
-
Maurizio...scusami, sei la persona più neutrale, quella che si sbatte di più qua dentro!!!
Sono incasinatissimo con il lavoro e avevo letto di sfuggita un pò tutto quanto nell'altro thread; ieri manco sono venuto in studio per via del cambio di tv.
Ho davvero una stima esagerata per te....e è come dici tu, allora non ho capito un ciufolo a causa della fretta!!!
Stasera mi rileggo tutto con calma. ;)
-
maxus, dopo un pò di prove ho trovato quasi decenti questi settaggi.
contrasto: 33-38
luminosità: 82-85
nitidezza: 20
colore: 35
tonic colore: normale.
ti posso chiedere che differenze trovi aumentando o diminuendo la nitidezza??
ma a che serve la nitidezza??? Io non l'ho mai capito, dato che non trovo nessun cambiamento aumentando o diminuendo...
-
sono molto simili ai miei
io ho aumentato il cotrasto a 78
e la nitidezza a 45
-
Quindi sono simile ai tuoi tranne per il contrasto che io tengo un pò più basso.
tu a 78 e io intorno ai 35....
che mi dici della nitidezza? che differenze noti aumentandola o diminuendola? io...proprio nessuna :(
-
Salve ragazzi, oggi ho preso anche io il 26m51b... :) Ancora non ho fatto prove etc etc... stasera provero' anche le vostre impostazioni... L'unica impressione che ho avuto in una ventina di prove è che col contrasto dinamico su on, i neri si saturino di piu', ma al prezzo di una leggera perdita di dettaglio nelle zone scure...