Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
masterjohn
Sembra un po’ un dialogo tra sordi :D
Fire Tv Soundbar plus di Amazon 3.1
Perché dici che se ha una sola porta è out? Quale sarebbe il segnale che esce da una soundbar? Comunque chiamiamola semplicemente porta HDMI senza in o out, il succo del discorso non cambia.
Collegata al televisore la soundbar funziona, collegata ALL'USCITA HDMI AUDIO d..........[CUT]
Perché così funzionano le soundbar, anche se non esce nulla il canale audio passa per pin che sono quelli di una porta in uscita. Ed infatti con il tv (dove lo colleghi ad una porta in ingresso) funziona e con il lettore (dove lo colleghi ad una porta in uscita) no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
masterjohn
L’uscita video è sempre rimasta collegata al televisore, quella audio l’ho collegata alla soundbar.
Ok, ora è tutto chiaro. Però così perdi l’audio del TV e ti ritrovi a dover usare due telecomandi. Quoto il consiglio di Franco: dovrebbe funzionare, se la configurazione è fatta correttamente.
@Rooob, ho capito che intende usare la soundbar come sistema audio esclusivo del lettore, sfruttando l’uscita HDMI del lettore e l’ingresso della soundbar.
Con la configurazione attuale, potresti comunque prelevare l’audio del TV tramite l’uscita ottica. Ma, ripeto, mi sembra una soluzione che non offre reali vantaggi, se non, forse,il risparmio di un ingresso HDMI sul televisore.
-
Se la soundbar ha l'ingresso ottico potresti provare con quel cavo, visto che il lettore ha anche questa uscita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Perché così funzionano le soundbar, anche se non esce nulla il canale audio passa per pin che sono quelli di una porta in uscita. Ed infatti con il tv (dove lo colleghi ad una porta in ingresso) funziona e con il lettore (dove lo colleghi ad una porta in uscita) no.
Con il tv funziona perché pur essendo collegata a un ingresso quest'ultimo ha la funzione ARC ovvero l'audio di ritorno (uscita) su un ingresso normale non funzionerebbe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Ok, ora è tutto chiaro. Però così perdi l’audio del TV e ti ritrovi a dover usare due telecomandi. Quoto il consiglio di Franco: dovrebbe funzionare, se la configurazione è fatta correttamente.
@Rooob, ho capito che intende usare la soundbar come sistema audio esclusivo del lettore, sfruttando l’uscita HDMI del lettore e l’ingres..........[CUT]
Quello che vuole fare è impossibile. Ho controllato e la soundbar ha solo una USCITA hdmi con funzione eARC. L’unica alternativa è lil collegamento ottico se vuole risparmiare la porta con tutti gli svantaggi del caso (incluso audio lossless
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Ok, ora è tutto chiaro. Però così perdi l’audio del TV e ti ritrovi a dover usare due telecomandi. Quoto il consiglio di Franco: dovrebbe funzionare, se la configurazione è fatta correttamente.
Dovrebbe. Ma non lo fa :( e alla fine è solo un cavo HDMI da collegare non penso di aver sbagliato chissà cosa :D
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Se la soundbar ha l'ingresso ottico potresti provare con quel cavo, visto che il lettore ha anche questa uscita.
Uhm sì ma il cavo ottico come gestisce i vari segnali Dolby o DTS? Lo so che su una soundbar economica la differenza magari è praticamente nulla, però sai… :)
-
Hai semplicemente sbagliato il verso della connessione…se hai veramente la necessità di occupare tutti gli ingressi hdmi del tv avresti dovuto prendere una soundbar che avesse almeno una hdmi in ingresso (quindi almeno DUE)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Hai semplicemente sbagliato il verso della connessione…se hai veramente la necessità di occupare tutti gli ingressi hdmi del tv avresti dovuto prendere una soundbar che avesse almeno una hdmi in ingresso (quindi almeno DUE)
Ma mi spieghi che diamine di segnale dovrebbe USCIRE da una soundbar?
-
Su ottico scordati dolby atmos o dts x, riesce a gestire dolby digital e penso dts 5.1. I formati lossless dei tuoi bluray non passerebbero comunque neanche su hdmi perché la soundbar non li supporta (e probabilmente anche se non lo scrivono è un hdmi arc e non eArc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
masterjohn
Ma mi spieghi che diamine di segnale dovrebbe USCIRE da una soundbar?
Sono almeno dieci messaggi che te lo spiego evidentemente non sono capace. La soundbar come tutti gli apparati ht usa una connessione hdmi out in cui un pin è dedicato all’audio di ritorno del tv. Nel tuo caso non trasmette nulla e avrà probabilmente solo quel pin e quelli di controllo CEC e alimentazione collegati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Sono almeno dieci messaggi che te lo spiego evidentemente non sono capace. La soundbar come tutti gli apparati ht usa una connessione hdmi out in cui un pin è dedicato all’audio di ritorno del tv. Nel tuo caso non trasmette nulla e avrà probabilmente solo quel pin e quelli di controllo CEC e alimentazione collegati
Bene ci siamo è un uscita predisposta per avere l'audio in ingresso. Errore mio a chiamarlo ingresso. Mi metto in ginocchio sui ceci.
Ma mi spieghi quale sarebbe la differenza fra l'audio che arriva dalla porta HDMI del televisore che viene correttamente elaborato e l’audio che DOVREBBE arrivare dalla porta HDMI del lettore che viene ignorato?
-
Usano pin diversi, quindi per la soundbar dal cavo del lettore non sta arrivando nulla. Altrimenti come farebbe la soundbar in un uso più generico ed in modalità passtrough a trasmettere audio e video al tv? Sono semplicemente due canali diversi uno in un verso e uno nell’altro che nella configurazione arc possono essere usati entrambi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
masterjohn
Dovrebbe. Ma non lo fa :( e alla fine è solo un cavo HDMI da collegare non penso di aver sbagliato chissà cosa :D
Uhm sì ma il cavo ottico come gestisce i vari segnali Dolby o DTS? Lo so che su una soundbar economica la differenza magari è praticamente nulla, però sai… :)
Con l'ottico gestisci DTS e Dolby digital semplici non vanno DTS MA e Dolby Atmos.
-
Qui trovi una risposta più autorevole ma il succo è lo stesso
https://hometheaterhifi.com/q-a/hdmi...s-audio-input/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Con l'ottico gestisci DTS e Dolby digital semplici non vanno DTS MA e Dolby Atmos.
Allora conviene l'HDMI dal televisore e sacrifico una porta.
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Usano pin diversi, quindi per la soundbar dal cavo del lettore non sta arrivando nulla. Altrimenti come farebbe la soundbar in un uso più generico ed in modalità passtrough a trasmettere audio e video al tv? Sono semplicemente due canali diversi uno in un verso e uno nell’altro che nella configurazione arc possono essere usati entrambi
Sono d’accordo sulla prima affermazione ma non sulla seconda. La soundbar (almeno questo modello) non trasmette né audio né video al TV. Non ha neanche un'interfaccia di configurazione, si imposta dal suo telecomando o dai pulsanti sulla stessa.