Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Mike5 ha scritto:
Do qualche informazione in più sulla mia configurazione, visto che funziona.
Anch'io ho una scheda audio Realtek ALC850 (incorporata nella mobo) con i driver A3.70 (Ver. 5.10.0.5790). Uso ac3filter_1_01a_rc5, le versioni successive (02a Test5, Test8) non le ho mai provate perchè funziona tutto.
Quando uso ZoomPlayer, se apro AC3Filter da ZoomPlayer vedo le barre in movimento e SPDIF (AC3 encode). All'ampli arriva DD5.1 (led acceso) e il trailer wmv-surroundtest_720p produce tutti i suoni dai canali giusti.
Quando uso WMP10, se apro AC3Filter da WMP non vedo le barre e vedo SPDIF (disabled). Tuttavia, all'ampli arriva comunque il DD5.1 (led acceso) e il trailer wmv-surroundtest_720p produce ancora tutti i suoni dai canali giusti. Tutti i WMV-HD si sentono multicanale. Non so spiegare questa stranezza.
Sento tutto multicanale anche usando start.hta dal DVD (qui non ho modo di richiamare l'interfaccia di AC3Filter).
Posso solo dire che quando non mi funzionava (avevo solo i 2 canali anteriori), facendo Graph Information con ZP mi sono accorto che dal filtro decoder WMAudio uscivano solo 2 canali, quindi AC3Filter reincodava in DD2.0. Gli altoparlanti della scheda audio (Suoni e periferiche audio di Windows) erano impostate a 5.1, quindi non capivo.
Poi ho letto un post di Ciuchino che suggeriva di impostare Windows Media Speaker Configuration a 5.1 in ZP. Ho fatto questa modifica, ma purtrppo insieme ad altre, tra cui l'aggiornamento dei driver della scheda audio. Alla fine funzionava tutto, ma non so quale modifica sia stata determinante.
Adesso ho imparato a fare le modifiche una alla volta, provare il risultato e documentare tutto. Ci vuole più tempo, ma è tempo risparmiato in futuro.
Ciao.
Michele
Sto seguendo con molta attenzione questa discussione perchè ho lo stesso problema.
Possiedo una Asus A8N-E che monta una Realtek AC97.
Senza continuare con altri smanettamenti forse converrebbe fare un aggiornamento dei driver della scheda audio, come da te suggerito, ma sul sito Asus ce ne sono tanti.
Mi sapresti indicare qual è quello giusto?
Grazie
-
Citazione:
renato ha scritto:
Sto seguendo con molta attenzione questa discussione perchè ho lo stesso problema.
Possiedo una Asus A8N-E che monta una Realtek AC97.
Senza continuare con altri smanettamenti forse converrebbe fare un aggiornamento dei driver della scheda audio, come da te suggerito, ma sul sito Asus ce ne sono tanti.
Mi sapresti indicare qual è quello giusto?
Grazie
Vai qui:
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&Software=True
l'ultima release per XP è la A3.76a del 13/9/05 (oggi). E' la prima riga della tabella.
Attenzione!!!!! NON usare i driver audio contenuti nei driver per il chipset della mobo, che si trovano sul sito Asus e su quello nVidia. Questi sono in realtà i driver del chipset nVidia e la parte audio non deve essere istallata (le altre parti si), altrimenti la scheda audio non funziona più.
Sul sito Asus si trovano anche i driver Realtek, ma sono meno aggiornati del sito Realtek che ho linkato.
Ciao.
Michele
-
Problema risolto al 50%
Dopo una serata di smanettamenti, ecco la situazione:
WMC2005 SP2 senza aggiornamenti
WMP 10
Driver scheda audio REALTEK97 onbord : ultimo agg.
AC3filter 1.02-1.05 con merit molto alto
Dunque i file wmv hd (sia da dvd che da harddisk)si sentono bene dentro mediacenter, nelle Impostazioni/DVD/Audio si apre la schermata ac3 ed anche se i cursori non diventano verdi e non si muovono il programma fa il suo lavoro. Infatti disattivando spdif l'audio passa da DD a prologik all'ampli.
Anche se apro il file del dvd con l'icona htlm si apre non so che player ma almeno l'audio funziona, però non so quale filtro audio stia lavorando perche non trovo nessun menu.
Con wmp10 l'audio non ne vuol sapere. Nelle impostazioni/dvd si apre ac3 ma nessuna modifica a effetto.
Per adesso direi che possa bastare, per fortuna ho un solo dvd wmvhd (due fratelli) e gli altri disponibili non mi sembrano "appetitosi";)
Preriamo che con l'uscita dei dvd HD ed Bluray ci saranno meno problemi. Anche perchè fino ad allora ne passera di acqua sotto i ponti:(
Stefano