Peter e Linomatz 7500 Vs 9500
Nel procinto di allestire un htpc con scheda video ati 7500 e holo3d, ho letto le Vostre discussioni sulla qualità offerta dalla 9500. Ora mi sorge i dubbio su quale delle due acquistare ( con il relativo eventuale maggiore esborso), per cui volevo chiedervi:
1) in cosa consiste la modifica di Mike Parker?
2) Fast Write ON.?
3)SmartGart.?
4) ma soprattutto, la qualità rispetto alla 7500 in termini di definizione e rumore di fondo sarebbe avvertibile anche con il mio proiettore dlp (Davis cinevision (800x600)) oppure solo con mostri superiori e quindi per me la 9500 sarebbe un inutile costoso vezzo. Grazie per l’eventuale risposta.
Re: Peter e Linomatz 7500 Vs 9500
Citazione:
Originariamente inviato da GiulioZ
1) in cosa consiste la modifica di Mike Parker?
2) Fast Write ON.?
3)SmartGart.?
4) ma soprattutto, la qualità rispetto alla 7500 in termini di definizione e rumore di fondo sarebbe avvertibile anche con il mio proiettore dlp (Davis cinevision (800x600)) oppure solo con mostri superiori e quindi per me la 9500 sarebbe un inutile costoso vezzo.
1) E' una modifica alla sezione di amplificazione del segnale video, ottieni un segnale più pulito e direttamente su BNC. Non ho mai paragonato una scheda scheda con e una senza modifica direttamente, ma suppongo (e ho letto) che sia avvertibile soprattutto come soppressione di rumore di fondo e con bassa perdita su cavi lunghi.
2) E' una modalità di compressione dati supportata da alcuni chipset e schede madri che serve ad accelerare l'interscambio dati sul bus AGP.
3) E' una funzione di pilotaggio dell'AGP delle Radeon: tramite il pannello di controllo ATI dai Catalyst 2.5 a salire puoi modificare la velocità di funzionamento e la banda passante dell'AGP.
4) Io in 1024x768 noto differenza, ma con un CRT. Come me molti altri. Ma altro non so dirti.