🤣ok grazie per il feedback.
Visualizzazione Stampabile
🤣ok grazie per il feedback.
La prova da fare è proiettare un film con sottotitoli bianchi e provare a spostare lo sguardo, generalmente lo si nota di piu sulle scene ad alto contrasto. Cmq se sposti lo sguardo velocemente dovresti notarlo se sei sensibile.
Perdonami Franco .. ma hai scritto una cosa ovvia e non necessaria .. il tuo JVC costa 3 volte o meglio 2 volte + un 1 millino e altri 500 eurini il mio C2 .. vorrei ben vedere che sia un prodotto di altro livello .. considerando che JVC è una delle marche più prestigiose nell'ambito di cui parliamo
Probabilmente e senza probabilmente qualsiasi prodotto che viaggia dai 5.000 in su è meglio senza se e senza ma del C2 .. ma come ho scritto .. uno deve mettersi davanti allo specchio e razionalmente scegliere quello che il suo ambiente ma sopratutto la sua tasca permette .. o che magari è la sola cifra che vuole mettere sul piatto per questa passione
perfetto,proverò a fare cosi,grazie
Volevo solo rispondere alla tua affermazione riguardo la differenza col Sony da 60.000 euro, intendendo che non c'è bisogno di salire così tanto per vedere le differenze con un C2 in quanto anche un JVC che costa un decimo del Sony che hai citato, ha visibili differenze.
di nuovo perdonami Franco .. io NON HO SCRITTO che occorre spendere 60.000 euro per avere qualcosa di meglio del C2 .. laser entry level .. basta rileggere .. ho scritto che quel Sony è un'altra cosa e per finire mi ripeto .. hai scritto qualcosa di ovvio e non necessario .. tipo la Mercedes è meglio che la Fiat
Buongiorno
Un dubbio,non so come posizionare i due proiettori nella mia sala,attualmente ho distanza divano schermo di circa 6 metri,entrambi quindi andrebbero posizionati più avanti e sul soffitto,l'unica cosa è che essendo Lo schermo posizionato a circa 60/70 cm da terra,andrebbe usata la correzione trapezoidale perche dovrei inclinarli per adattare l'immagine allo schermo ,questo inficia la qualità della visione?
Perché se no dovrei metterli a soffitto ma posizionati abbastanza in basso,quindi ci vorrebbe una staffa lunga,ma esteticamente sarebbe brutto avere un coso che prende in mezzo alla sala.
Grazie
riferendomi al C2 .. se lo metti appoggiato "a terra" devi allineare il centro dell'obiettivo alla linea di base dello schermo .. se lo metti al soffitto come l'ho messo io (vedi sotto) .. il proiettore è sotto sopra .. per cui devi allineare il centro dell'obiettivo alla linea alta dello schermo .. almeno io ho fatto così è la correzione trapezoidale è inesistente .. perchè si influisce sulla qualità di visione
spero di essere stato chiaro .. in quanto la misura che hai scritto sopra non si capisce a cosa ti riferisci
https://i.postimg.cc/jqZ3z7Cg/IMG-20250226-133637.jpg
Quello che pensavo..grazie
Purtroppo il mio soffitto è più alto e quindi se dovessi allineare la lente con la parte alta dello schermo risulterebbe appeso troppo in basso il proiettore.
Sto confrontando i due proiettori ,Epson 7100 e C2 pro ,senza smanettare troppo nelle impostazioni.
Ovviamente a livello di nitidezza e colori l'hisense è superiore però mi sto accorgendo che guardandolo mi si affaticano maggiormente gli occhi,soprattutto come diceva Franco con immagini con sottotitoli,quest'ultimi è come se non riuscissi a metterli completamente a fuoco con gli occhi,l'epson da un immagine più morbida e riposante ,mi sa che sono un po' sensibile ai dol seppur al momento non ho notato effetto arcobaleno..
Devo un attimo capire!
Altra cosa che sto notando confrontandoli fianco a fianco.
Non so se la mia unità dell'epson sia difettosa ma se faccio girare dei video presi da YouTube in 4k /4k HDR/dolby vision (i canonici video per i colori/neri degli OLED),le immagini dell'epson a confronto con quelle del C2 pro risultano come se avessero una patina chiara, si evidenzia soprattutto con sfondo scuro e immagine colorate/chiare in primo piano ,ma anche su immagini prettamente chiare si evidenzia.
Se stoppo il video lo sfondo nero si scurisce e sembra che il contrasto migliori, è veramente strano.
Al momento ho un Apple TV 4k abbinata all'epson.
Non capisco se sia proprio il contrasto mediocre e la luminosità troppo alta(anche se ho già la lampada su eco) o un difetto del mio modello.
Son tutte cose delle quali mi sto accorgendo visionandolo di fianco all 'hisense.
Rimango sempre più perplesso,in questo modo l'hisense è chiaramente superiore.
È il mio primo laser non so se possa dipendere anche da questo.
Quali sono i parametri immagine impostati sull'epson?
Ho lasciato tutto come è impostato automaticamente ,ho solo messo l'immagine su naturale
Comunque leggevo che è un problema proprio dell'epson con sorgenti HDR,me ne sono accorto quando l'ho messo di fianco all'hisense,altrimenti magari non ci facevo nemmeno caso😀
Eterno dubbio!
Anche perché l'epson è a lampada e non sono convinto di del tutto di investire su una tecnologia ormai vecchia,a che in ottica di futura rivendita .
io ho fatto esattamente quella scelta .. proprio perchè la tecnologia a lampada è obsoleta rispetto al laser .. infatti anche JVC sta abbandonando o ha già abbandonato i suoi proiettori a lampada .. nonostante siano di un'altra qualità.
se hai paura della durata del laser .. fatti 4 conti .. il C2 lo danno x 25.000 ore
25.000 : 4 ore giornaliere = 6.250 gg : 365 = 17 anni
per cui non c'è da demonizzare il fatto che dopo 15 anni lo butti