Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
può darsi che la garanzia tedesca non venga riconosciuta dai centri assistenza italiani e ti toccherebbe spedirlo in Germania.io ho comprato anche vari pezzi in Germania e fortunatamente nei 2 anni di garanzia non si sono mai guastati.poi scegli tu se rischiare o no
ho chiesto al venditore il discorso garanzia se è valida anche in italia,mi ha risposto che l'eventuale riparazione in garanzia è valida solo in germania.... certo che il risparmio è notevole però...
Stavo rivedendo le caratteristiche del 3800 e del cinema 60, a dire il vero il denon ha le stesse caratteristiche del cinema 50, soprattutto per le codifiche audio e video al contrario del cinema 60, mi sa che ascolto il tuo consiglio per il discorso che il 3800 ha più uscite....:D
-
E' un gradino sopra al cinema 60.Ha una timbrica molto simile al Marantz,ha tutte le uscite pre-out casomai in un secondo tempo volessi aggiungere un finale di potenza per aumentare dettaglio e dinamicità (ma già così è sufficiente) e ha un buon software di calibrazione dell'impianto in base alla stanza.Purtroppo solo quelli della serie 4 utilizzano Audissey Correctio X32 che calibra anche il sub.Quindi è probabile che il disturbo delle vetrinette che tremano le dovrai correggere da equalizzatore dell'ampli oppure dal gain del sub.
-
grazie per la precisazione sul denon, cmq riguardo al sub avevo detto del tremolio delle vetrinette , ma cmq avevo già risolto agendo sulle regolazioni che ha il sub stesso.
Ora si tratta solo di mettere mano al portafoglio.....:(
e cmq già sto buttando un occhio sui diffusori....mi intrigano le polk e le Klipsh
-
Io con Denon 4400 ho tutto il set Klipsch con fronte RP6000 e centrale e altri 4 surround di cui non ricordo le sigle.Di Klipsch mi piace molto la brillantezza che danno ai toni alti e la chiarezza dei dialoghi.ti consiglierei di ascoltarle prima con brani musicali,perché alcuni le trovano stancanti alla lunga,ma in ambito HT sono molto apprezzate.delle Polk non so dirti nulla.
-
ammazza, hai una potenza di fuoco!:D
delle klipsh ho già letto della loro caratteristica, però non sono uno che sta ore ed ore ad ascoltare musica o vedere film....
sicuramente le andrò ad ascoltare dove abito c'è un rivenditore hi fi molto quotato con sala d'ascolto dedicataci andrò sicuramente, ma ora la priorità è l'amplificatore
-
ho preso il 3800 a 785 spedito, speriamo arrivi :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
Ottimo affare.
grazie, ora però parte la scimmia diffusori...
-
Dai un'occhiata al sito Teufel.è un marchio tedesco che si sta facendo sreada anche in Italia.fs buoni prodotti e vende direttamente anche kit completi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
Dai un'occhiata al sito Teufel.è un marchio tedesco che si sta facendo sreada anche in Italia.fs buoni prodotti e vende direttamente anche kit completi
mi è capitato di buttarci un occhio, diciamo che la solita "vocina" mi dice klipsch, sabato vado da un rivenditore di alta fedeltà della mia zona sperando ci siano e cmq ne approfitterò per ascoltare anche altri diffusori e farmi un idea
-
Klipsch ottima scelta...............fidati, soprattutto in ambito home cinema.
Con la musica, effettivamente, sono un po' affaticanti...........
Ma in ambito home theater hanno pochi rivali..........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanedixie
Klipsch ottima scelta...............fidati, soprattutto in ambito home cinema.
Con la musica, effettivamente, sono un po' affaticanti...........
Ma in ambito home theater hanno pochi rivali..........
si ho letto diversi pareri positivi soprattutto nell'utilizzo ht, però le vorrei sentire perchè ci ascolterei anche la musica e vorrei levarmi il dubbio su questa storia dove si dice siano "stancanti".
C'è anche da dire che non ho molto spazio per poter posizionare i diffusori frontali , o quanto meno potrei però devo un pò stravolgere la disposizione del mobile , infatti la prima opzione sarebbero dei frontali bookshelf, ma soprattutto il centrale andrebbe all'interno di una nicchia e non vorrei che il "foro" posteriore creasse strane risonanze
-
Il centrale,come qualunque diffusore,non dovrebbe andare incassato perché può generare risonanze e echi.il foro del basso reflex deve essere distanziato dal muro o da altro ostacolo almeno 15 cm,altrimenti anche quello può creare alterazioni al suono
-
Da un anno ho il Cinema 60. Straconsigliato e ai prezzi di oggi su Auditorium.de e Elektrowelt24.de avrei preso il Cinema 50 ma sarebbe stato troppo dato che lo uso solo in 5.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vecchiofox70
ho preso il 3800 a 785 spedito, speriamo arrivi :D
Dove lo hai preso?