Visualizzazione Stampabile
-
In sintesi, colleghi tutte varie sorgenti video e non, lettori BD/DVD, Playstation, lettori multimediali agli input HDMI del sinto con un singolo cavo HDMI per ogni dispositivo.
Dalla HDMI di output del sinto, sempre con un cavo HDMI, vai al TV. La TV funzionerà esclusivamente da monitor video ed i flussi audio saranno invece gestiti dal sinto (con tutte le codifiche del caso). La connessione HDMI trasporta contemporaneamente sia il flusso video che audio.
E' tutto molto semplice.
-
Ma per selezionare una sorgente( tipo bluray o playstation) piuttosto che un'altra, non fa da switch video l'amplificatore, visto che è collegato tutto li ? sono rimasto 15 anni indietro scusate....
-
C'era già hdmi 15 anni fa ;)
Comunque la TV vedi i singoli dispositivi collegati, l' unico problema può essere che essendo i settaggi relativi ad una sola porta HDMI sono sempre uguali (eccetto che con il supporto ALLM riesce a riconoscere una console di gaming e switchare automaticamente su modalità game su stessa porta)
-
C'era già negli amplificatori ? allora facciamo 20 :-)
Ma quindi non devo fare lo switch delle sorgenti dall'ampli visto che sono collegate tutte li ? ed al tv arriva solo l'uscita dell'ampli ?
-
Sì, con il telecomando del sinto cambi la porta HDMI a è collegata la sorgente che ti interessa vedere.
Corretto! Il sinto è lo switch Audio/Video.
-
Ma cmq pensa l'assurdità, praticamente devo tenere in mano 2 telecomandi ? X me non è assolutamente logico :-((( la tv non ha l'audio in uscita su una HDMI ? in questo modo l'audio che entra da una HDMI collegata a lei, viene sparata in uscita all ampli !
-
Via hdmi CEC lo switch della sorgente la fai dal TV con un solo telecomando e se sono tutti compatibile comandi TV, avr e player/console (altrimenti di telecomandi te ne servono più di 2). Puoi fare anche come dici tu ma per mantenere audio lossless Devi avere hdmi earc sia su TV che avr. E compatibilità con i codec audio sul TV almeno in passthrough.
-
Ho collegato l'ampli, HDMI da lui alla TV e dal bluray a lui, ora mi è tutto più chiaro, anche ad ampli spento il segnale passa cmq che storia !!! E poi non avevo pensato al menù a schermo.....tutta un altra storiaaaaaa