Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zan84
Quindi verdetto finale direi LG b4 48 pollici se riesco a fare uno sforzo altrimenti philips se devo andare sul 43.
I nanocell di LG quindi non sono da prendere in considerazione?
Gli LCD nanocell di LG hanno un buon processore video ma resta sempre l' incognita della resa inferiore dei pannelli.
Io continuo a suggerirti l' LG B4 da 48" che sarebbe la scelta azzeccata; come alternativa, il Samsung Qn90 Miniled oppure il Philips The One
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Toso
Gli LCD nanocell di LG hanno un buon processore video ma resta sempre l' incognita della resa inferiore dei pannelli.
Io continuo a suggerirti l' LG B4 da 48" che sarebbe la scelta azzeccata; come alternativa, il Samsung Qn90 Miniled oppure il Philips The One
Ho visto che Mediaworld ha messo in offerta questo Phillips:
https://www.mediaworld.it/it/product...paign=webshare
È tanto diverso dall 8919?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zan84
Quindi verdetto finale direi LG b4 48 pollici se riesco a fare uno sforzo altrimenti philips se devo andare sul 43.
I nanocell di LG quindi non sono da prendere in considerazione?
va benissimo anche Nanocell soprattutto in ambienti luminosi. Ma oled altro pianeta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zan84
nel taglio da 43" come pannello no, sempre VA Quantum Dot (tipo Samsung tanto per intenderci), retroilluminazione direct led, perciò molto simili. La differenza sta nell'elettronica completamente rinnovata nell' 8919. Processore più potente, porte hdmi2.1 miglior audio. il resto sono nelle rifiniture migliori nell'89
Sistema sempre TITAN OS.
Come televisori a me non sembrano granché, poi va a gusti.
Se vuoi restare su cifre basse, secondo meglio che guardi in casa Samsung o LG. Se sali, buttati sull'oled b4.
Philips è solo per chi vuole l'ambilight :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zan84
Non sono la stessa cosa.
Perdi il pannello a 120 hz e scendi di classe come processore video. Solo tu puoi valutare se valga la pena scendere come prestazione per risparmiare qualcosa.
Philips comunque non va valutata solo per la presenza di ambilight già che ha dei tratti distintivi come elaborazione video col processore P5.
-
Delusione B4
purtroppo 2 mesi fa ho acquistato B4 48pollici e sono proprio deluso dalla qualità immagine... soprattutto sullo sport ....immagine poco fluida e poco pulita nonostante le impostazioni cambiate e ricambiate......come qualità immagine quale consigliate?43 fino a 48 pollici .....grazie
Mi interessa solo qualità immagine che uso decoder.....non mi interessa parte smart o altro
-
Come Oled 48 c'è il Panasonic mz1500 (non prendere l'MZ8000 che è vestel) che ha un ottimo processore, o Sony A90K. Tra i due il Panasonic è di gamma superiore.
Entrambi i modelli esistono anche in taglio 42" ma il prezzo è simile se hai spazio conviene prendere il 48".
-
Prima di decidere che si veda male bisognerebbe capire cosa usi come riferimento, quale sia la qualità delle trasmissioni che guardi e quali impostazioni stai usando. Se la trasmissione è di qualità scarsa nessun televisore la rende ottima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Prima di decidere che si veda male bisognerebbe capire cosa usi come riferimento, quale sia la qualità delle trasmissioni che guardi e quali impostazioni stai usando. Se la trasmissione è di qualità scarsa nessun televisore la rende ottima.
Tutto vero ma prima avevo un samsung led del 2013 e l immagine con lo sport era migliore...immagine pulita pochi scatti e bella nitida......datemi un consiglio allora di quale prendere non deve essere oled.....da 42 a 48 pollici.....posso spendere sui 700€
Qled-nanoled ecc ecc .......
-
Come avevi impostato il vecchio e come hai impostato il nuovo? OLED di suo introduce più scatti avendo un tempo di risposta inferiore che puoi ovviare attivando il truemotion. Sulla nitidezza dipende da come l'avevi impostata sul vecchio e sul nuovo. A seconda della dimensione dei pannelli e dalla distanza di visione qualche artifatto in più sul nuovo potresti vederlo a causa dell upscaling al 4k da segnale che immagino sia più basso.
-
Se non vuoi noie con lo sport vai di A90k, io lo trovo eccezionale su ogni genere di fonte, l'equilibrio che offre è notevole.
-
@anathema dipende sempre dalle aspettative, neanche il Sony fa miracoli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonyluppa82
Tutto vero ma prima avevo un samsung led del 2013 e l immagine con lo sport era migliore...immagine pulita pochi scatti e bella nitida......datemi un consiglio allora di quale prendere non deve essere oled.....da 42 a 48 pollici.....posso spendere sui 700€
Qled-nanoled ecc ecc .......
Ma questo B4 come lo hai impostato? O meglio, che profilo di immagine stai utilizzando?
-
Non ho parlato di miracoli, ma sullo sport non ho mai avuto problemi di alcun genere, e le mie aspettative su questo TV non erano certo poche, e vorrei ben vedere visto anche il costo.
-
Forse non mi sono spiegato: tu ottieni quello che ti aspettavi dal tuo a90k consapevole dei limiti della trasmissione che guardi e della tecnologia che usi, bisogna vedere cosa si aspetti lui.