Visualizzazione Stampabile
-
D’accordo con Luca, un maggior numero di watt è quasi sempre preferibile.
Da verificare (attraverso le info del costruttore o contattandolo direttamente) se le connessioni xlr sono indice di circuitazione bilanciata, spesso non vi è correlazione, le mettono e basta.
-
Grazie a tutti per le risposte.
Sabato farò un ascolto con un Synthesis e mi farò un idea.
-
-
Ciao a tutti, oggi ho fatto il mio primo ascolto di un valvolare, nella fatticespie il Syntesis Roma 96DC, che so non essere il top per la qualità, come confermato dal rivenditore. Nel complesso mi è piaciuto e devo dire che li per li non mi è piaciuto gran chè quel suono dei valvolari classico, molto differente da quello di un integrato, ma nonostante tutto ho notato una migliore composizione della scena, rispetto al mio NAD, posizionamento degli strumenti.
Ora, sono indeciso tra il modello 510AC e il 753 AC, in quanto ho sentito che quest'ultimo è di livello superiore e realizza una scena migliore rispetto al 510AC. Il commerciante mi ha detto che la differenza di denaro non vale la differenza in termini di qualità sonora.. voi che ne dite?
-
Tutto dipende da cosa ci devi pilotare il 510 e un 80w monta valvole Kt88/6550, il 753 e un 50w e monta valvole EL34, oltre alla potenza, la differenza timbrica delle valvole di potenza, la timbrica più aperta, dinamica un pò più stato solido quello delle kt88, più dolce e rotonda quella delle EL34.
Anni fa avevo 2 finali a valvole che montavano le 6550 sorelle delle kt88, suonavano in maniera divina tutto rock il jazz, bello luminoso e veloce non perdevano il ritmo, dopo un 4 anni cambio le valvole un sedicente tecnico mi fece una modifica dicendo che questi finali montavano le el34 per dare il meglio, alla fine o cambiato i finali, erano diventati si più raffinati, ma anche lenti non ascoltavo più il rock dovevo ascoltare solo musica lenta....
Io spenderei qualcosina in più e prenderei il più versatile e potente 510, la raffinatezza, che non credo gli manchi e sempre un valvolare, poi la puoi trovare cambiando le valvole i segnale con qualcosa di migliore anche quelle di potenza si prendono delle valvole più prestigiose
-
Grazie mille!!
Come lo vedi l'abbinamento del 510 con delle Proac? potrebbero essere i miei prossimi diffusori, in futuro, nella fattispecie le Proac Studio.
-
Se hai intenzione di cambiare i diffusori parti da quelli, rischi di spendere inutilmente per l’ampli sua prima che dopo.
Proac serie studio ottime, perfettamente bilanciate, definitive se si accetta un buon compromesso.
-
Buon giorno a tutti, ho trovato un Synthesis 753ac a 1900 euro, in pratica allo stesso prezzo del 510ac nuovo. Secondo voi ne vale la pena prendere il 753ac?
Grazie
-
il 510 con le proac potrebbe andare bene....sarebbe meglio un buon stato solido....
Per me stai facendo le cose un pò troppo di fretta....
Se hai la possibilità cambia entrambi, fai dei test in abbinata al momento dell'acquisto in negozio.
altrimenti potresti trovarti ancora scontento.
Per dire visto che hai delle Klipsch io ora prenderei l'ampli e vedo come si abbina con un diffusore del suono aperto, faccio sempre in tempo a cercare una cassa che più mi piace in un secondo momento.
-
Grazie mille 2112luca, ti posso assicurare che ci mettero' ancora un po di tempo prima di arrivare a spendere dei soldi, visto che sono belle cifre, almeno per me. Dalle parti mie non ci sono molti negozi di hifi, mi devo un attimo arrangiare. Devo verificare se ce ne almeno uno con un Synthesis e le Proac, ma la vedo difficile.
Proac a parte, il 753ac a 1900 euro come lo vedi? il prezzo rispecchia la qualità sonora?
-
secondo me potrebbe andare bene con le Klipsch, a 1900€ se usato forse e un pò troppo.
Su un famoso sito italiano hanno il 510ac nuovo a 1990€, potresti sentire se hanno in offerta anche il 753
-
Il problema è che una torretta con doppio 13.5 non può dare profondità, cercherei sull'usato almeno delle RF82 ed il valvolare ma li andrebbe benissimo anche un Nad c356 usato....se si è abituati al suono Klipsch meglio restare sullo stesso marchio salendo di fascia.
SALVO
-
Grazie a tutti per le risposte. Per carità, l’accoppiata nad+klipsh è una bella accoppiata, ma se cambio cerco di salire di livello qualitativo. Mi sono orientato sul Resto ma 510ac, credo di prenderlo tra pochi mesi, e successivamente credo che prenderò delle proac, credo che abbiano una buona sintonia
-
Le Proac vanno bene con ampli grintosi. Tra i valvoari Klimo ed estro armonico, forse qualche modello audio research, graaf, ear.
Sybrtesis proprio non saprei.
Comunque cambiare prima ampli poi casse è un rischio economico notevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Le Proac vanno bene con ampli grintosi. Tra i valvoari Klimo ed estro armonico, forse qualche modello audio research, graaf, ear.
Sybrtesis proprio non saprei.
Comunque cambiare prima ampli poi casse è un rischio economico notevole.
Da possessore di due paia di ProAc non posso che concordare, anche se il piccolo SMSL DA9, che pilota un paio di Extended Bass Tablette Super, non mi pare il massimo della grinta ;)