Visualizzazione Stampabile
-
Ypao è un sistema di correzione valido, ma poco efficace sulle basse frequenze rispetto ad audyssey xt32 ma, in qualsiasi caso, per vedere e correggere eventuali errori nella calibrazione
(che ci sono sempre) sarebbe necessario un PC con microfono USB e REW...quindi alla fine se uno non può verificare in questo modo non è dato sapere l'efficacia di un sistema di correzione nel proprio ambiente rispetto ad un altro.
Già il fatto che Yamaha soddisfi le tue esigenze con il wireless la rende vincente per le tue necessità, e comunque l'A6A è una buona macchina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
Ypao è un sistema di correzione valido, ma poco efficace sulle basse frequenze rispetto ad audyssey xt32, ma in qualsiasi caso, per vedere e correggere i vari scenari, sarebbe necessario un PC con microfono USB e REW...quindi alla fine se uno non può verificare in questo modo non è dato sapere l'efficacia di un sistema di correzione nel proprio amb..........[CUT]
Chiaro, già il fatto di calibrare con microfono e ecc mi pare di operazione troppo complessa per le mie conoscenze attuali.
Quindi mi sto convincendo di andare su prodotti che soddisfino in prima istanza tutte le mie necessità, anche se questi non saranno tra i migliori per qualità audio e correzione ambientale...magari nemmeno me ne accorgerei delle differenze, visto che mi ritengo ancora un neofita e con parecchie ore di ascolto ancora da fare.
Per le casse sto leggendo tante recensioni sulla serie AE100 o addirittura AE300, come consigliatomi in prima battuta, (AE 120 e 320), frontale della stessa linea (AE307) e sub AE308.
Oppure non ne vale la pena e vado di serie 100 soltanto?
Questo setup credo sia un bel passo avanti dall'accopiata Klipsch RB 62 II e Nad 326 attuale, sia in Stereo che in HT.
Poi l'ambiente cerco di trattarlo al meglio...dietro alle casse ci saranno pannelli in legno, e davanti un bel tappetto e tende spesse.
Poi magari riuscirò anche a spostare maggiornamente il frontale sx dal muro, lasciandolo distanziato di 40-50 cm dallo stesso.
Sarebbe, per me, un bel investimento iniziale.
-
Con la serie 300, a meno di trovare qualche occasione demo (che non vedo) o andare sull’usato, praticamente raddoppieresti i costi. Mi sembra un azzardo abbinate ad un AV. Considerando anche l’offerta di sound and vision per le AE120, starei su quelle abbinate al 107.
Si potrebbe obiettare che spendere di più all’inizio eviterebbe gli upgrade dopo, ma la resa in quell’ambiente è un’incognita.
Il tuo Nad è un ottimo ampli (ho avuto il c350). Lato suono stereo dovrebbe essere superiore all’AV Yamaha, ma i conti andrebbero fatti con correzione inserita, per cui sulla carta il risultato è imprevedibile.
Ottima idea distanziarsi dalla parete, i pannelli in legno e il tappeto, sono interventi che fanno bene a prescindere.
-
Tornando a Dali, su whathifi c’è il confronto ae120/Dali oberon 5, sembrano leggermente meglio le seconde. Sarebbero da tenere in considerazione, più delle sorelle maggiori a mio modo di vedere (non amo i tw a nastro come quelli delle Dali più costose in situazioni problematiche).
Comunque andrebbero consultate più recensioni per un quadro più preciso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Con la serie 300, a meno di trovare qualche occasione demo (che non vedo) o andare sull’usato, praticamente raddoppieresti i costi. Mi sembra un azzardo abbinate ad un AV. Considerando anche l’offerta di sound and vision per le AE120, starei su quelle abbinate al 107.
Si potrebbe obiettare che spendere di più all’inizio eviterebbe gli upgrade dop..........[CUT]
Ah, addirittura il mio Nas modello 326 è superiore in stereo allo Yamaha?! Guadagnerò sicuramente qualità generale sui diffusori questo è chiaro. A questo punto devo solo capire surround wireless si o no. Gli altri 2 sintoampli consigliati Audyssey e Anthem sono superiori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Tornando a Dali, su whathifi c’è il confronto ae120/Dali oberon 5, sembrano leggermente meglio le seconde. Sarebbero da tenere in considerazione, più delle sorelle maggiori a mio modo di vedere (non amo i tw a nastro come quelli delle Dali più costose in situazioni problematiche).
Comunque andrebbero consultate più recensioni per un quadro p..........[CUT]
Grazie, do un'occhiata senz'altro.
-
Anthem dovrebbe essere un brand più performante di Yamaha, ma non ho molta familiarità con il marchio.
Cmq audyssey non è un marchio di sinto amplificatori, ma io nome del sistema di correzione ambientale che usano denon e marantz....come ypao per Yamaha.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryosaeba86_86
Ah, addirittura il mio Nas modello 326 è superiore in stereo allo Yamaha?!
Come dicevo potrebbe esserlo, potenza massima (quindi aumento in db e sensazione di maggior “spessore”) a parte. La musicalità di un ampli non ha a che fare con watt, features, ecc. a volte neppure coi prezzi di listino.
Poi il rapporto spesa/resa in stereo è quasi sempre favore degli ampli solo stereo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
decidi prima i diffusori
Giusto, ho scelto la serie Dali oberon 5 e relativi centrali e sub
Ora il sintampli...Yamaha, Denon, Marantz...che se la cavi sia in HT che in stereo.
-
Se hanno una timbrica chiara ed aperta come si legge, andrei di Arcam o Marantz, forse Anthem.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Se hanno una timbrica chiara ed aperta come si legge, andrei di Arcam o Marantz, forse Anthem.
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
prendi un marantz
Mi è sempre piaciuto il Cinema 40 o 50...unica cosa dovrò rinunciare a surround wireless.
-
Scusate se torno sulla discussione, ma ci siamo per gli acquisti :)
Finalmente è arrivata la TV LG G4 da 65 pollici e ora passo al sistema HT.
Giusto un ultimo vostro parere soprattutto sul SUB:
- SintoAmplificatore Marantz Cinema 40 Amplificatore A/V 9.4 canali (con Licenza Dirac Live Room Correction Full Bandwidth);
- DALI OBERON 7 FRONTALI
- DALI OBERON GRAND VOKAL Centrale
- SUB Dali E-12F
che ne dite?
Ovviamente poi dovrò capire come posizionare i surround.
Grazie mille,