Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
il problema è che il fatto che siano specializzati in sw e non in hw, purtroppo, si sente, soprattutto se si compara (come ho fatto io) lo stesso album via streaming da Qobuz (sul mio WiiM Pro) che via file (sul mio minipc con Daphile)
Ma sai, Tidal Connect vuol dire che il device fa una chiamata diretta alla API di Tidal senza passare dal player che stai usando sul device telecomando.
Quindi Tidal restituisce un flusso di bit. WIIM prende il flusso e lo gira sull'uscita "digitale ottica". Le parole hanno il bit di parità, quindi o sono giuste o sbagliate.
Se parliamo di Tidal Connect su ottica su due device diversi, deve essere identico lo stream.
Se parliamo del file storato su disco in FLAC e poi riprodotto, ci sta che siano diversi.
Tu che prova hai fatto? Gli stessi ingegneri di WIIM mi hanno consigliato fra il WIIM Ultra e il WIIM Mini il mini per fare il puro streaming, dicendo che non cambia nulla.
-
Ho scritto Qobuz, non Tidal :)
la prova è semplice:
Qobuz - disco, brano, ascolto
alzati e vai a cambiare l'ingresso del DAC (il telecomando ha una portata ridicola
DaphilePC - stesso disco, stesso brano, ma ascolto decisamente più vellutato e morbido.
O la differenza la fa il cavo coassiale, che è con me da sempre, oppure è l'uscita coax del WiiM.
Potrei provare con un cavo ottico, se mi ricordo :)
-
Diversi formati e diversi "applicativi" ci sta che suonino in maniera diversa, non puoi neanche sapere se la traccia sui loro server sia identica o copie/versioni/master differenti.
Cmq arrivato l'anthem, devo aspettare qualche giorno per fare la correzione, ma per ora anche "vanilla" mi sembra una macchina meravigliosa :D
-
l'anthem è una bella bestiolina :)
ieri sera ho fatto una prova: stessa sorgente (Qobuz via WiiM), switchando tra ottico e coassiale.
l'ottico suonava molto bene, il coassiale no (metallico, nasale).
I casi sono due: o è il cavo coassiale (e ne dovrò comprare un altro), oppure l'uscita coax del WiiM (e a quel punto capisco il prezzo basso pagato, rispetto alle altre offerte su Subito)
-
Scoperto invece che tidal si ferma a 48 KHR su wiim... passato su Qobuz :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brcondor
Scoperto invece che tidal si ferma a 48 KHR su wiim... passato su Qobuz :D
sarebbe un assurdo, non è che hai ascoltato un disco 24/48?
Oppure eri in modalità Google Cast/Chromecast? O AirPlay?
perché, a quel punto, tanto vale passare dall'app Tidal
(peccato che i WiiM non siano compatibili Apple Music: catalogo impressionante)
-
Ho trovato su una loro pagina questa info.
Nono con Tidal Connect c'era questo limite...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brcondor
Ho trovato su una loro pagina questa info.
Nono con Tidal Connect c'era questo limite...
mi dai il link?
(comunque ho visto la componentistica hw del mini, c'è da mettersi le mani nei capelli)
non è che:
1) l'uscita ottica del mini è limitata, via hw e non sw (app) a quella frequenza?
2) come hai fatto a vedere qual era la frequenza d'uscita del tuo mini?
-
l'Anthem me lo dice, bit e frequenza.
Un'ottica è un'ottica, su questo io non sono molto per la vista hifi. Insegno informatica all'università, se parliamo di dac posso venire dietro a qualsiasi teoria - cambiando l'alimentazione ho sentito DAC cambiare completamente suono. Ma un servizio che si aggancia a un socket su un endpoint di qobuz e tidal, che streamma una serie di bit, con tutti i bit di controllo che garantiscono che dall'endpoint al device sia 1:1 la trasimissione, per poi girarla su un'uscita ottica... non so, faccio fatica a capire come un condensatore laminato d'oro possa fare la differenza :D.
Questo era il link https://faq.wiimhome.com/en/support/...sic-supported-
-
PEraltro a me qobuz non piace, devo accedere dall'app di Wiim, al posto che tidal che era decisamente migliore come ux
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brcondor
Gli stessi ingegneri di WIIM mi hanno consigliato fra il WIIM Ultra e il WIIM Mini il mini per fare il puro streaming, dicendo che non cambia nulla.
wiim ultra ha la correzione ambiarle (equalizzazione) , il mini no.
Quello che cercavi
Citazione:
Originariamente scritto da
brcondor
Scoperto invece che tidal si ferma a 48 KHR su wiim... passato su Qobuz :D
TIDAL max passa solo per tidal connect
Citazione:
Originariamente scritto da
brcondor
miniDSP SHD + Preampli con DAC - soluzione che ..........[CUT]
se vuoi smanettare un pò c'è la soluzione economica e versatile
raspberry pi 3 + moode con CamillaDSP + tidal-connect + Nvarcher Raspberry Pi ES9038Q2m
-
Wiim ULtra ha una correzione ambientale che non so quanto mi convinca :D.
Tidal MAX passa cappato su WIIM, come da link che ho girato...
A parte che il WIIM mini costa 100€, e che con Raspberry ci andrei a risparmiare poco... ma il tempo degli smanettamenti è finito per me mi sa :D.
-
I wiim supportano 192@24bit sia su tidal che su Amazon da anni non so cosa hai letto.
-
https://faq.wiimhome.com/en/support/...sic-supported-
Tu hai mai provato? Io avevo provato e non mi sembrava :D
-
Citazione:
You can listen to 192kHz/24-bit music from the following sources:
1. Qobuz with WiiM Home App
2. Amazon Music Ultra HD with WiiM Home App
3. Amazon Music Ultra HD casting from Amazon Music
4. Your music library from NAS server
5. Your music library on mobile device
6. DLNA
TIDAL MQA 192kHz@24-bit ha sempre funzionato, il nuovo TIDAL MAX funziona solo i denon/matrz si vede che ancora non hanno rilasciato le API.