Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, quindi il modello EPSON EH-QB1000B, non è 4K nativo ma ancora vobulato:
mondoprojos/epson-eh-qb1000b
https://i.ibb.co/GVCwKxf/Epson.png
Nei post successivi all'articolo viene ventilata l'uscita ad Ottobre e prezzo di listino 5500 euro.
Per i modello QL3000 si parla di 15000$ +iva e per il QL7000 25000$+iva, ambedue da aggiungere ottica a parte quindi il prezzo sale:
AFDigitale
press.epson
-
Mi sembra piuttosto anacronistico l'utilizzo di matrici FHD vobulate. Ormai tutti i diretti concorrenti adottano matrici 4K native e per giunta riflessive con rapporti di contrasto decisamente superiori.
Un prodotto simile si può collocare a 3.000 €, giusto per la sorgente laser
-
Ciao, grazie delle info oceano e grazie stazza per la divisione dei messaggi.
Sembra incredibile anche a me che non siano 4K nativi, per i modelli Top di gamma ancora di più, 10000 lumen con ottica venduta a parte e poi me lo fai FullHD vobulato? Di sicuro il Top di gamma con quella luminosità va a fare concorrenza al Sony o ai Christie a una frazione del costo, ma bisogna vedere che prestazioni avrà. L'entry level a 6000 euro (?) mi sembra in effetti tanto.
-
Ma per favore ,concorrenza al Sony Gtz380 o ai Christie?
Ma parliamo di un vpr vobulato Lcd con ottiche intercambiabili,
Ma sanno fare bene i conti in Epson?
Uno Spende 30000 euro più ottica che se non è una ciofega minimo costa 8000 €.
Epson rimani a fare le stampanti o i proiettori i economici
-
Ringrazio stazzatleta e ellebiser per aver creato nuova discussione e riferimenti ai prodotti di nuova uscita.:)
-
Da questo video di YOUTUBE Epson USA annuncia il nuovo modello QB-1000 con tanto di caratteristiche…
per l’Europa confermate le stesse sigle.
https://www.youtube.com/watch?v=sGj-frm90EI
-
In questo video viene annunciata tutta la nuova serie QL…
https://www.youtube.com/watch?v=1ZfRt6Zu3fI
-
Qui invece l’articolo di AF Digitale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Ma per favore ,concorrenza al Sony Gtz380 o ai Christie?
Se sai leggere ho parlato di luminosità
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Di sicuro il Top di gamma con quella luminosità va a fare concorrenza al Sony o ai Christie a una frazione del costo
-
Resta il dubbio sulle matrici almeno per il modello EH-QB1000B visto che nelle specifiche si parla di matrici da 0,74" C2 fine, che dovrebbero corrispondere a quelle utilizzate dal TW9400 ma aggiornate al C2 fine, che sono full HD.
Se effettivamente le matrici sono full HD allora il prezzo è troppo alto considerato che il Sony WV5000 costa meno ed ha le matrici native riflessive e 4k native, si ha un laser meno potente e l'ottica manuale, ma sicuramente una definizione migliore ed un nero e contrasto superiore.
I modelli EH-QB3000 e EH-QB7000 invece montano matrici piu grandi da 1,04" ma anche qui non si capisce se sono native 4k o full HD.
-
Sì ma al di là di tutto 3000:1 di contrasto nativo…sono numeri troppo bassi per i miei gusti.
Al primo post trovate le specifiche EPSON Italia…
-
In verità, stranamente, il modello piu economico EH-QB1000, è dichiarato con un contrasto nativo di 5000:1 https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...5513?pid=45513 ma concordo con te che è ancora un numero troppo basso per fare concorrenza ai modelli a matrice riflessiva.
-
Minore luminosità = nero più basso di conseguenza maggiore contrasto… ma sono numeri diversi sia da Sony che dai JVC
In compenso hanno migliorato il processore e introdotto una sorta di DTM certo che con matrici Full HD a quel prezzo…
-
Pienamente d'accordo sono ben lontani dai valori di contrasto di JVC ed anche Sony. Potrebbero avere un senso per chi ha schermi molto grandi, vista la luminosità, ma se ha un prezzo non superiore ai 4000 euro, visto che oramai il modello Sony w5000 si trova sotto i 5000 Euro. Bisogna poi vedere se le voci sui nuovi modelli JVC NZ500 e 700 si concretizzeranno e che prezzi avranno. Se uscisse un JVC laser DLA sui 6000 euro, magari senza shift 8k e con ottica manuale, questo Epson non avrebbe mercato.
-
Ciao, impressioni da calibratore olandese campioni beta.