...uno dei siti più cari sulla faccia della terra!!!Citazione:
antani ha scritto:
...Infomaniak. Mah.....
antani
Visualizzazione Stampabile
...uno dei siti più cari sulla faccia della terra!!!Citazione:
antani ha scritto:
...Infomaniak. Mah.....
antani
Scusate :D... ma alla fine è meglio con adattatore o anche senza va bene? :confused:
Gli alimentatori che "escono" di fabbrica 24 pin sarebbero da preferire ai vecchi 20 pin o dal lato costruttivo sono la stessa cosa? Voglio dire se è meglio, avendone la possibilità, sostituire l'attuale 20 con un 24?
Io ho fatto la prova ad alimentare l'ASUS A8N-SLI con un alimentatore vecchio a 20 pin, mettendo il molex tutto a destra come nella foto del link del mio post precedente, e funzionava perfettamente.Citazione:
stealth82 ha scritto:
Scusate :D... ma alla fine è meglio con adattatore o anche senza va bene? :confused:
Gli alimentatori che "escono" di fabbrica 24 pin sarebbero da preferire ai vecchi 20 pin o dal lato costruttivo sono la stessa cosa? Voglio dire se è meglio, avendone la possibilità, sostituire l'attuale 20 con un 24?
Studiando le connessioni vecchio stile (ATX) e quelle nuove (EATX o ATX 2.0) e da quello che ho letto in giro, credo che i 4 pin in più ripetano delle piste già esistenti per supportare motherboard più "assetate" di corrente. Se la motherboard è parca di consumi, dovrebbero bastare i 20 pin.
In ogni caso, l'adattatore non fa altro che sdoppiare (mettere in parallelo) queste piste; non è la stessa cosa di avere le piste separate a partire dall'alimentatore, come nei 24 pin "nativi" (la corrente erogata è sempre quella).
Credo che l'adattatore serva solo se la motherboard non ha queste piste in parallelo al suo interno, e da quello che ho letto, le motherboard recenti le hanno in parallelo.
Comunque se metti l'adattatore, sicuramente non fai danno.
Di più non so.
Michele
Grazie, sei stato chiaro :)