Visualizzazione Stampabile
-
Comincio a pensare che il problema sia Shield...
Ho due nuovi cavi corti: 2m 18Gbps + 1m 48Gbps
Shield collegato ad AVR con 1m 48Gbps
AVR collegato a TV con 2m 18Gbps (era 5m 18Gbps)
Beh, a volte DV funziona e a volte no.
Ha funzionato per alcuni giorni, anche oggi ho acceso Shield dove sapevo che DV era abilitato e tutto funzionava, anche Netflix stava rilevando DV.
Quindi ho riavviato Shield (dal menu) e dopo l'avvio lo schermo ha ricominciato a dare problemi.
Ho provato con il cavo di Sky Q (quindi un ingresso HDMI diverso su AVR), stessa storia. Ma se uso il cavo da 2m 18Gbps direttamente nella TV tutto va bene. Poi non appena sono tornato indietro tramite AVR lo schermo ha ricominciato a dare problemi.
Ho quindi ricollegato Shield alla TV e disattivato DV, ricollegato tramite AVR e lo schermo continuava a dare problemi, anche con DV disattivato. Ho riavviato Shield 4 volte (scollegandolo e ricollegandolo) prima che lo schermo funzionasse di nuovo con DV disattivato.
Ho provato a usare l'app Netflix sulla TV collegata ad AVR con il cavo da 2 m 18 Gbps e non ho avuto problemi con DV.
Potrebbe essere l'uscita HDMI difettosa su Shield?
Sto impazzendo!!!
PS: ma Netflix su Sky Q non supporta DV?
-
Prova a sostituire il cavo da 1 m con uno simile, ma da due metri.
Certe volte i cavi HDMI "troppo corti" sono soggetti ad interferenze.
E' un tentativo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioArvi
Prova a sostituire il cavo da 1 m con uno simile, ma da due metri.
Certe volte i cavi HDMI "troppo corti" sono soggetti ad interferenze.
E' un tentativo...
No vabbè questo è il colmo, finora mi hanno detto il contrario!!!
-
Elaboro le mie conoscenze in merito.
Qualche anno fa, volendo fare "pulizia", ho acquistato un certo numero di cavi HDMI da 50cm, dopo un primo momento in cui tutto sembrava andare il meglio è comparsa sullo schermo del VPR la "neve". Sostituiti nuovamente i cavi tutto è tornato alla normalità.
Utilizzo nel mio impianto l'HDFury Vertex2, ottima periferica, ma piuttosto schizzinosa sulle connessioni; seguendo il canale Discord di assistenza tecnica, uno dei consigli che viene ripetutamente dato, a chi ha problematiche di visualizzazione dei contenuti, è di non utilizzare cavi HDMI di lunghezza inferiore ai 6 piedi (2 metri).
Spesso la sostituzione del cavo risolve il problema.
Quindi un tentativo lo farei...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegios
Comincio a pensare che il problema sia Shield...
prova una firestck 4k max 2