Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
...Hai evoglia di caricare patch ed aggiornamente per evitare di beccarti un bel warm e se non peggio...
Tutti gli aggiornamenti sono possibilissimi senza per questo collegare materialmente l'HTPC al WEB...
Rino se facciamo una statistica quelli che si lamentano di piu' delle instabilita' sono quelli che hanno tempo da perdere nel togliere servizi inutili e creano invece solo instabilita' nel sistema .
Il mio HTPC e' collegato dietro NAT e firewall hardware e non lo uso certo per fare P2P.
Ho sempre usato live update windows ... previo immagine ;) .
Se poi vogliono entrarmi nel PC per vedere che DVD guardo certo che con un po' di impegno lo possono fare ... se han tempo da perdere.
Poi io guardo solo materiale WMVHD protetto da DRM che richiede l'attivazione internet ;).
Ciao
Antonio
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Rino se facciamo una statistica quelli che si lamentano di piu' delle instabilita' sono quelli che hanno tempo da perdere nel togliere servizi inutili e creano invece solo instabilita' nel sistema .
Il mio HTPC e' collegato dietro NAT e firewall hardware e non lo uso certo per fare P2P.
Ho sempre usato live update windows ... previo immagine ;) .
Se poi vogliono entrarmi nel PC per vedere che DVD guardo certo che con un po' di impegno lo possono fare ... se han tempo da perdere.
Poi io guardo solo materiale WMVHD protetto da DRM che richiede l'attivazione internet ;).
Ciao
Antonio
Antonio, tu credi di rappresentare l'utente medio?
Non vorrai sfatermi un mito... anche perchè non ci riusciresti. (doppio smile)
Tutte le attività sono consentite specialmente se si dispone delle "riserve" a cui facevo riferimento prima e a quelle da te giustamente indicate...
Ma statisticamente, meno fai meno problemi hai e l'eliminazione dei servizi inutili (una volta capiti quali) non può che migliorare le cose.
Infine, purtroppo a leggere questo 3D, forse soprattutto per colpa mia, pare di capire che l'HTPC è una cosa da smanettoni e complicatissima da gestire...
Assolutamente non è così, anzi!
Però mi sento di suggerire la perfetta inutilità di partizioni multiple sullo stesso disco contenente il SO così come il "minimalismo" SW. (Smile)
Rino
-
Rino e' proprio questo il problema , consigliare a priori di togliere servizi inutili non mi sembra una buona idea perche' occorre tanta esperienza.
MA continuo a non capire perche' non vada bene una installazione di default di XP.
Cosa si spera di guadagnare togliendoli di usare il VMR9 e 10x resize di Ffdshow , la perfetta fluidita' l'immagine da incanto ?
Se poi ci si accorgera' che c'e' qualcosa che va' in conflitto solo allora si prenderanno consapevoli provvedimenti.
Chiaro che ognuno col suo PC poi fa' quello che gli pare :)
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
...cut...
MA continuo a non capire perche' non vada bene una installazione di default di XP.
Cosa si spera di guadagnare togliendoli di usare il VMR9 e 10x resize di Ffdshow , la perfetta fluidita' l'immagine da incanto ?
cut...
Un' installazione di default di XP va benissimo, io l'ho sempra fatta scegliendo di non collegare il PC ad una rete, nè ad una connessione internet...
Togliendo i servizi inutili non si miglioreranno le prestazioni del PC, come puoi insegnare, ma diminuiscono le probabilità di conflittualità che possono provocare, malfunzionamenti o blocchi del sistema. Ad esempio, per la mia esperiennza "Incagliatek" 1.5 gradisce una configurazione "magra e famelica" non per una questione di fluidità, ma proprio per una questione di veri e propri blocchi.
E' Semplicemente una Scuola di pensiero, nè più e nè meno... senza nessuna pretesa di "pontificare".
Ciao
Rino
-
Infatti stiamo civilmente discutendo.
Ho riletto il post di prima " l'esperienza " era intesa per colui che deve togliere servizi.
Sorry sembrava rivolta a te .
I tuo consigli vanno benissimo ci mancherebbe.
Ciao :)
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Prendiamoci l'HTPc per quello che è; un PC dedicato al pilotaggio di periferiche AV. Ad un processore/scaler non ci sognamo di chiedere tutto quello che il HTPC ci può dare, e pure siamo disposti a "sborsare" perecchie migliaia di eurozzi per averne uno a casa...
Può essere vero come anche no.
Però, proprio perche l'HTPC non è un semplice processore/scaler, (che aggiungo, costa non pochi soldi) non lo voglio assolutamente limitare a tale funzione. Se è questo quello che chiedi dal tuo lo stai sottovalutando ;).
Il fine è il Media Center... è qui che sta la bellezza...
Posso scaricare gli ultimi trailer dei film al cinema, avere in tempo reale i testi della canzoni che sto ascoltando come anche le informazioni tracce e album dei CD musicali, avere news e previsioni del tempo, scaricare e acquisire licenze per materiale HD, e chi ne ha più ne metta.
E devo dimenticarmi queste cose per questioni di prestazioni e/o potenziali problemi?
Cosa faccio: compro una Ferrari e mi autoimpongo di non abbassare i finestrini mentre guido perchè questo inciderebbe sull'aerodinamica riducendo così la velocità massima dell'auto?
Detto questo io sono al 100% d'accordo con te che meno c'è e meglio è. Anch'io, appena finito di installare WXP, attivo Windows Classic, effetti grafici per massime prestazioni, disattivo servizi come Print Spooler, Wireless, DHCP, Assistenza remota, Recovery di Windows, etc. etc. ma semplicemente perchè non mi servono (disattivo perfino il logo boot di Windows XP per velocizzare il caricamento in modo che Windows non carichi preventivamente i drivers grafici standard per visualizzarlo).
Cmq, il 99% delle volte, la causa dei problemi di un PC, la si può trovare tra la tastiera e la sedia...
-
Salve a tutti e scusate se mi intrometto un po' in ritardo.
Volevo fare presente che con un software da pochi € che uso da anni e va strabene, non c'è nemmeno bisogno di creare immagini dei dichi fissi perchè si possono gestire quante partizioni si vogliono, da qualunque disco, copiandole all'occorrenza per ricreare situazioni "base".
Il sito: www.terabyteunlimited.com
Il programma è bootitng.
Sono stati i 15 $ meglio spesi in tutti questi anni.
Attualmente sull'HTPC ho 1 HD, 6 partizioni primarie con 5 versioni di XP (una per ogni lettoreDVD + quella "base" + una per bootitng) e una partizione estesa per i dati.
Un saluto.
Bruno
-
cmq io a casa ho 3 PC, l'HTPC in salotto ha 2 partizioni, la prima con WMCE, la seconda con XP SP2, la prima partizione e' di 10GB, di cui ne vengono utilizzati pochissimi, ca. 5GB, tutte le registrazioni stanno sulla seconda partizione, da 150GB.
La prima partizione e' priva di programmi e programmini, mentre la seconda partizione con XP e' bella zeppa...
Entrambi i SO sono SENZA antivirus.... scaricano tutte le patch per la sicurezza automaticamente e basta... una volta ogni due mesi ca., quando mi ricordo..., gli faccio fare una scansione on-line dal Panda e da Pc-Cillin, non ha mai trovato niente..., sono pero' dietro al router/firewall.
Con Ghost faccio le immagini di WMCE sulla seconda partizione.
:)
P.S. non ho fatto caso se qualcuno ha risposto a Ninja sul come si creano le partizioni, si creano semplicemente in fase di installazione del SO
-
Beh sono contento
ho fatto una domanda banale ed è uscito un thread interessantissimo.
Grazie a tutti