Visualizzazione Stampabile
-
Differenze tra G4 e C4 e tra S90 e S95?
e visto che sto guardando che c'è una bella differenza di prezzo, tra C4 nuovo e C3 vecchio?
In generale, preferenze a parte, Samsung e LG si equivalgono?
A questo punto con dei buoni prezzi per degli Oled non ha senso, tranne per questioni economiche, guardare anche ad altro vero? cioè QNed e QLed
-
Se non erro se n' è già discusso molto sul forum e dando una rapida occhiata al materiale che troveresti facilmente online potresti chiarirti le idee.
In linea generale ti consiglio di usare questo strumento per avere una maggiore infarinatura.
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.17
I miniled di un certo spessore hanno un senso compiuto se si ha un certo utilizzo e si vuole molta luminosità, diciamo dal 15% su porzione di schermo a salire. Proposte complete come alcune opzioni Sony o Samsung sono costose, anche più di un oled
-
Intanto grazie per il link e sì, un po' di pigrizia mi portava a chiedere cose sicuramente già discusse, vado quindi con calma a recuperarmi un po' di info visto che fretta non ce l'ho.
Tanto come mi succede per ogni cosa alla fine mi informerò, mi fisserò su qualcosa di più costoso rispetto al budget che mi ero fissato e finirà che piuttosto aspetterò più tempo. Devo solo sperare che la mia Sony non mi abbandoni da un giorno all'altro.
-
Al momento ho una soundbar LG che uso col Sony, c'è qualche "vantaggio" ad usarla in abbinamento ad una TV sempre LG?
-
-
-
Come detto non avendo fretta aspetterò ancora prima di fare l'acquisto intanto informandomi e stando anche attento alle varie offerte.
Per ora però il G4 di LG rimane fuori budget e l'S95 al limite, quindi sicuramente starò uno step sotto vedendo tra C3 e S90, tanto per le mie esigenze ritengo che i top siano sempre un po' troppo.
Dalle info e dalle recensioni poi a me sembra si equivalgano, quindi sceglierò in base al prezzo e in base a quale mi darà sensazioni migliori guardandoli (il problema più grande visto che è difficile), quindi in pratica quale mi restituirà immagini più naturali, più simili possibile a ciò a cui sono abituato con Sony.
Per il SO non sto neanche a preoccuparmi, tanto me li devo far andare bene.
-
A parità di prezzo imho il pannello del s90c è migliore del C3 e sceglierei quello. Di solito inoltre costa meno.
-
No scusa ho sbagliato a scrivere, intendevo C4 e per S90 intendevo S90D
-
Cosa si intende nelle varie recensioni/test per content smoothing?
-
La capacità del processore video nel rimuovere i difetti dovuti alla compressione e il mantenimento del dettaglio nel farlo.
Per uso streaming, DTT o Sat dove i contenuti di norma sono molto compressi è un aspetto parecchio importante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bax-R
intendevo C4 e per S90 intendevo S90D
Il risultato non cambia, S90D è un TV migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Toso
La capacità del processore video nel rimuovere i difetti dovuti alla compressione e il mantenimento del dettaglio nel farlo.
Per uso streaming, DTT o Sat dove i contenuti di norma sono molto compressi è un aspetto parecchio importante.
Quindi, visto che l'unico aspetto di questi Samsung che dai test risulta inferiore agli altri è proprio questo e visto che effettivamente l'uso che faccio io è 80% proprio streaming Netflix, Prime, ecc questo si vede o, vivendo nella realtà e non in test è un aspetto trascurabile che si vedrebbe solo in confronti diretti e che non noterei arrivando da TV di 10 anni fa Edge led?
-
Il tuo utilizzo è in linea con quello della maggior parte degli utenti comuni. Le analisi sono chiare e ti invito a provare per credere. Alla fine della fiera, l' acquisto della TV deve essere commisurato al proprio utilizzo e portafogli
-
Scusami, penso di non aver capito. Intendi dire che se i test dicono questo allora non fa per me o no?