Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornamento, ho collegato le 604 al mio Rotel 100x2, diciamo che le pilota in maniera molto efficace e si sente decisamente la differenza vs. il precedente set-up.
Mi sono messo alla ricerca di un ampli HDMI 1.4, con estrema calma visto che per il momento mi godo comunque la configurazione attuale.
-
Su ebay Italia ci sono 2 Arcam avr 400, hdmi 1.4, perfetti timbricamente x le tue casse, ma è da chiedere quanto il venditore scende (li vende a 799 a fronte dei 350€/450€ richiesti sul mercato tedesco, vedi kleinanzeigen).
Quindi, se interessa l’oggetto e non scende, io manderei qualche mail ai venditori tedeschi x vedere se spediscono.
-
ma perchè deve prendere un Nad un Arcam ?!? mica ci deve BD o sentire la musica!
a quel prezzo ci prendi un YAMAHA RX-A2A HDMI 2.1 che per il VOD e stà apposto per 20 anni! qualsiasi upgrade futuro.
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
perfetti timbricamente x le tue casse,
per con audio dd+ di netflix la "timbrica" pensi realmente che sia cosi importate?!? veramente?
NowTv speso un vetusto DD 2.0 e un Nad o un Arcam farebbero veramente tutta questa differenza visto il costo!
Da impressione che stai consigliando quello che vuoi comprati tu non quello che serve al utente.
-
@ovimax
Ho visto che ha upgradato quasi tutti i diffusori.
Semplicemente consiglio quello che a mio modo di vedere è il meglio per quei diffusori, indipendentemente dalla sorgente utilizzata.
Lasciamo che ce lo dica lui se è interessato o meno al lato prettamente sonoro/cinematografico.
Se non è interessato ripiegherà su oggetti meno “audiophile” (anche se i suoi diffusori li giudico come audiophile).
-
allora stai andando off-topic ,la sorgente è specificata nel titolo.
-
@ovimax
non mi sembra di andare off topic, è partito chiedendo x ampli datato.
per dovere di cronaca, inoltre, ne ho visti ben pochi in questo mondo “a posto per vent’anni”, tutt’al più per 5/6.
-
Quoto fede, soprattutto per il "a posto per"
Anch'io sceglierei la strada massima performance audio, per me la differenza fra codifiche la si può apprezzare in modo significativo su impianti top audio, a livello home (diciamo impianti audio fino a 4-5 k€) fa molta più differenza la sinergia pre-finale-casse. Mai stato un problema i telecomandi, ma è personale
-
PS la mia scelta la si può desumere dalla firma:
Per i contenuti in streaming video uso la firestick, come codificatore l'anthem mrx300, come pre il briston sp1.7, finale il crown cts8200.
Col front b&w801+Matrix sono castigato a livello di finali (ho necessità di avere tanta riserva di potenza) ma vi garantisco che è un bel sentire a qualsiasi livello