ho letto anch'io stamattina che è su afdigitale ma non l'ho ancora preso.
però ho un dubbio,emidio non si è ancora sentito a riguardo non vorrei che fosse uno strumento poco adatto a quello che vorremmo fare noi.
ciao
mirko
Visualizzazione Stampabile
ho letto anch'io stamattina che è su afdigitale ma non l'ho ancora preso.
però ho un dubbio,emidio non si è ancora sentito a riguardo non vorrei che fosse uno strumento poco adatto a quello che vorremmo fare noi.
ciao
mirko
Dalla prova non ne esce benissimo...:rolleyes:Citazione:
pela73 ha scritto:
ho letto anch'io stamattina che è su afdigitale ma non l'ho ancora preso.
Sono curioso di leggere la prova di Emidio... e vedere se i problemi evidenziati da AF siano risolvibili mediante aggiornamenti software...
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Dalla prova non ne esce benissimo...:rolleyes:
Sono curioso di leggere la prova di Emidio... e vedere se i problemi evidenziati da AF siano risolvibili mediante aggiornamenti software...
Sono in attesa anch'io..... Emidio non se vede piu' :D
PS: Oggi vado a comprare AFdig ;)
Ciao
Gianni
Ciao,
io ho acquistato lo STV e devo dire che i risultati non sono malvagi rispetto al costo e considerando che trovare qualcuno disposto ad effettuare la taratura di un plasma o di un proiettore DLP è praticamente impossibile ad un costo ragionevole .... comunque quello che volevo dire è che lo STV misura anche le coordinate cromatiche basta creare uno shortcut o digitare nel prompt del DOS una linea di comandi aggiuntiva, nel mio caso:
C:\programmi\spydertv\spydertv.exe /support
il programma viene lanciato aprendo una schermata aggiuntiva dove vengono riportati i valori y x Y ed il tempo di rilevazione dello strumento ..... spero di essere stato di aiuto ....
A proposito nessuno mi sa indicare qualche programa scaricabile o acquistabile a costo ragionevole per elaborare dette coordinate colorimetriche???
Grazie, ciao,
Vittorio
Questa la finestra che si apre in SpyderTV:
http://home.mindspring.com/~bill_b/spydertv/spy_xyy.jpg
Ciao.
Che confusione: avevo capito che solo lo Spyder2pro poteva essere utilizzato con i proiettori...Citazione:
modelcar ha scritto:
Questa la finestra che si apre in SpyderTV:
http://home.mindspring.com/~bill_b/spydertv/spy_xyy.jpg
Ciao.
Sarebbe interessante capire cosa rappresentano i valori x,y e Y
Non essendo un esperto ed essendomi da poco avvicinato al complicatissimo mondo delle tarature video posso solo azzardare (magari è una fesseria) che tali valori si riferiscano alle coordinate colorimetriche rilevate dallo strumento dello Spyder su quello che si sta al momento visualizzando sullo schermo (per esempio un test pattern) .... dalle mie brevissime prove ho rilevato che tali valori cambiano al cambiare del test pattern visualizzato, per esempio la scala del grigio a diversi valori IRE (20/30/50 ecc....) quello che ancora non ho ben capito è come sfruttare quei dati rilevati.
Per questo chiedevo delucidazioni su eventuale software compatibile in cui inserire tali valori in maniera da decifrarli ed aiutarmi nella taratura .... spero in Emidio o qualche altro esperto di colorimetria che mi dia una mano ....
Se ti può interessare questo è il link dove ho trovato le info che qui ho riportato .... purtroppo è in inglese soltanto ....
Spyder TV Rewiew
Al momento comunque non può essere utilizzato con proiettori, almeno non con il software a corredo .... a meno che tale finestra non sia utile a ciò .... ???? :confused:
Io l'ho provato sul mio plasma Pio 435 con risultati discreti, meglio che ad occhio con video essential ... ho un DLP sharp z200 e mi piacerebbe poterlo usare anche per questo .... AIUTO!!!
Ciao,
Vittorio.
Su questo stesso thread un utente parlava di un foglio di calcolo in excel dove poter mettere i dati rawCitazione:
Al momento comunque non può essere utilizzato con proiettori, almeno non con il software a corredo .... a meno che tale finestra non sia utile a ciò .... ???? :confused:
Intendi sul tread da me linkato??? Se si io non ho trovato dove scaricarlo .... se ne sai qualcosa dimmi, please!Citazione:
Su questo stesso thread un utente parlava di un foglio di calcolo in excel dove poter mettere i dati raw
chiedo scusa,se ne parlava in questa discussione:Citazione:
modelcar ha scritto:
Intendi sul tread da me linkato??? Se si io non ho trovato dove scaricarlo .... se ne sai qualcosa dimmi, please!
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=35064
vedi post lukpeta o cerca "raw"
Grazie!!! :)
Trovato il foglio di lavoro ho fatto le prime prove e i risultati non sembrano male, sempre sul plasma però, ora cerco di approfiondire le prove poi faccio sapere .... il tempo non basta mai e la notte è troppo corta ... ;)
Ciao.
Facci sapere ;)
Notizie sulla prova di laboratorio?
mi sa che per i vpr non sia la soluzione giusta.
ciao
mirko