Ambasciator non porta pena.
Se secondo te è tutto inesatto, di seguito ti allego i contatti di Rtings. Chissà che magari ti ascoltino e correggano in toto l' intera analisi 😉
https://www.rtings.com/company/contact-us
Visualizzazione Stampabile
Ambasciator non porta pena.
Se secondo te è tutto inesatto, di seguito ti allego i contatti di Rtings. Chissà che magari ti ascoltino e correggano in toto l' intera analisi 😉
https://www.rtings.com/company/contact-us
Dal paragrafo inerente ai 24fps:
"A 60Hz TV has trouble removing 24 fps judder because 60 isn't a multiple of 24.
To display this type of content, a technique known as a "3:2 pulldown" is used.
Basically, 12 of the 24 frames repeat three times, while the other 12 repeat twice, totaling 60 frames.
Not everybody notices this, but it causes some scenes, notably panning shots, to appear juddery.
However, 120Hz TVs have an advantage here because they can simply display each frame five times since 120 is a multiple of 24."
Chiaramente un OLED è superiore ad un LCD. GLi Oled sono il tentativo riuscito di riavere un palsma in casa senza costi esorbitanti in bollette
Rieccomi
Allora sono andato da Expert e...mi sono incasinato ancora di più le idee, spiego:
Il Sony serie 75 era proprio accanto al Samsung q80c e si vedeva molto meglio sul Sony stavolta!!Il Samsung colori meno belli meno dettaglio...da Unieuro era il contrario!
Però c'è da dire che fa Unieuro era più buio mentre ieri sera c'era piu luce sui modelli esposti!!
Oltrettutto il Samsung aveva dei micro scatti ogni tanto (era proiettato avatar su tutte le TV esposte...oh finalmente un negozio che mette uguale tutto così si vedono le differenze) e non so spiegarmi perché!!!
C'era anche un Panasonic mx940 che mi convinceva a livello di immagine ma non hanno il taglio da 48/50 pollici!
Lg serie 82 non avevano niente esposto..
Quindi la mia domanda (e quella di mia moglie eh) era la seguente: il Sony l'ho rivalutato solo perché era esposto ad una luce maggiore?in ambiente buio od oscurato peggiora tanto??
Comunque stasera o venerdì andrò in altri 2 negozi (che hanno esposizioni diverse e vedremo)
Lo so molto bene che l'oled è superiore ma il budget, il fatto che è comunque la seconda tv e che per il vecchio TV devo sempre usare 3 telecomandi (decoder, TV e Fire Stick) mi/ci ha fatto venire l'orticaria ed inoltre..non è che al momento mi serva comprare altre cose purtroppo (...o meno male dipende)
Di nuovo grazie a tutti
Vi terrò aggiornati sulla scelta
Ti do un consiglio:
fatti nuovamente un giro e sempre con la chiavetta su cui caricherai contenuti demo misti. Tira le somme e acquista online in modo da fare la prova direttamente a casa.
Mal che vada, per legge hai 14 GG in cui puoi effettuare un eventuale reso.
Volevo solo chiedere una precisazione prima di andare oggi a visionare i TV nei negozi per l'ultima volta e poi decidere:
Il Samsung q80c ha pannello a 120 hz?
Perché nel sito del produttore è scritto 50 hz, nelle schede degli e commerce 60 hz mentre in tutte le recensioni (sia su tubo che in rete) dicono 120 hz ....quindi???
Ma poi è ips o va?
Grazie a chi potrà illuminarmi!
Questo perché le specifiche variano in base alla misura.
Il 50 pollici è un VA da 60HZ.
Il 55" è invece l' opposto.
Grazie Giaguaro per la precisazione,
Quindi sono tutti a 60 hz i modelli indicati tra quelli che dovrei scegliere....(Anche lg 826re mi pare)
Il Sony x75wl pure dovrebbe essere a 60 hz.. però con il motionflow lo portano a 120 giusto??
In alternativa ho trovato il Philips 8818 (quello dovrebbe essere a 120 hz)
Però mi frena molto il sistema operativo saphi..molto più chiuso di Google o altri (a me interessano quasi tutte, cioè now, prime, Netflix, Disney, Paramount)
Buonasera a tutti,
Oggi pomeriggio sono passato da Unieuro e tra visionare i modelli che mi interessavano e parlando con l'addetto (in quel negozio ho sempre preso parecchia roba tra cui 2 TV e ora la terza)..si perché siccome avevano in magazzino un Philips the One 8507 da 50 pollici..ho preso quello e con poco più di 500 € me la sono cavata!Lo so che non è un modello recente ma per la camera e soprattutto il fatto che ha il processore p5 (tanta roba e poi lo conosco avendolo sull'oled in salotto) e avendo ambilight insomma alla fine l'ho preso!!!
Stasera lo provo ma credo di trovarmici bene (sarà da valutare l'audio ma vabbeh si sa se non sono top di gamma fanno tutti abbastanza penare)
Grazie a tutti per il tempo dedicatomi!!!
È un dispositivo 2022, quindi è ancora più che attuale. Secondo me hai fatto bene a prenderlo.
Come ben dici, il P5 è tanta roba pur coi limiti imposti dal pannello LCD.😉
Il prezzo è buono, e per l'audio prova le varie modaità, sul modello da 43"che ho io uso la Originale, tra le varie modlaità è quella che ho trovato più equilibrata, da vedere se negli anni è cambiato qualcosa, il mio è un modello che risale al 2020.
In un ambiente di circa 16mq l'audio non è affatto male, non hai chissà che bassi, ma i dialoghi sono più che godibili ed in generale il suono per la fascia di prezzo è più che dignitoso, tu hai un 50", quindi dubito possa fare peggio del mio modello.
non ha senso andare nei negozi per fare confronti "visivi", ogni TV è impostato a caso e le luci sono sparate.
continui a fare un sacco di confusione.
Le cosa è semplice: per un buona TV 55" ci vuole ~1000€, se scendi di prezzo devi acetare compromessi è inutile che giri come un pazzo cercando di far quadrare la cosa.
@ovimax
Non tutti i centri commerciali hanno luci sparate nella sezione TV, ovvio che la valutazione è inutile farla con le demo, ma come scritto migliaia di volte, basta portarsi dietro una chiavetta e una buona dose di pazienza, tua e del commesso, e fai tutte le prove che vuoi.
L'upscaling, movimento, colore, sono tutte cose che puoi tranquillamente valutare anche nei centri commerciali, basta farsi dare il telecomando.
Di nuovo grazie a tutti per l'interessamento e i consigli,
Diciamo che essendo la TV per camera (ovvio che sia decente ecc) e non usandola poi così tanto rispetto al salotto (e spesso mi addormento senza accorgermene in camera mentre guardo la TV) mi sono detto:
Ok non sarà recente però il processore performante, è Philips quindi comunque buono e conoscevo la marca (mi trovo benissimo con l'oled in salotto), android TV per la parte smart..oltre all'ambilight..insomma ecco che ho accettato la proposta del venditore (avevo vacillato un po' con il Sony x75wl)
Cmq l'ho già installata e provata...direi non male ho fatto un po' di regolazioni e ora sto trovando la quadra...parte smart molto reattiva!
Chiaro non è l'oled del salotto quello è evidente ma lo trovo più che dignitoso (non l'ho usata molto con i canali DDT ma mi pare si comporti discretamente)
Di nuovo grazie a tutti