Considerando un risparmio di 1300 (2500-1200 cioè la quotazione del copland), la strada del trattamento acustico passivo è percorribile?
Visualizzazione Stampabile
Considerando un risparmio di 1300 (2500-1200 cioè la quotazione del copland), la strada del trattamento acustico passivo è percorribile?
Al momento, non so tu, ma io ne vedo solo uno nell’usato su Subito (in Sicilia) e il prezzo non è il migliore ìn assoluto rispetto a vecchie quotazioni, anche se sembra tenuti molto bene. Altrimenti bisogna andare su altri modelli (es il csa 14, ne vedo uno su Subito in Emilia, ma è il modello precedente senza telecomando, se per te non è un problema).
Secondo me, potendo operare un intervento radicale (ampli copland + dirac con un Nad c658 + eventuale cambio valvole alla bisogna) dubito tu non possa ottenere il risultato desiderato. Almeno io sono riuscito a salvare la situazione causata dal mio ambidnte acusticamente non felice, cambiando qualche anno fa amplidicazione e dac, e nel caso dei quest’ultimo non avevo neppure dirac come opzione.
Certo, non lo nego, meglio ancora sarebbe avere anche i controlli di tono, per aggiustare a piacimento alcune aree, laddove non arriva l’intervento digitale (es alcuni McIntosh hanno potenziometri posti a 5 frequenze diverse per altrettanti punti di intervento). Poi io comprerei difficilmente un McIntosh perché penso sia un marchio che costa troppo per quello che offre, ma questo è un altro discorso.